AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario :) finalmente si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289922)

AmphiprionOc 06-11-2011 00:08

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1061224716)
io cmq ho letto che sono territoriali solo con quelli della loro specie e con gli altri non hanno problemi, cmq provo a vedere cosa succede

Anche io ad esempio avevo letto che i Botia non davano alcun problemi con i pesci che avevo, ma non è stato così, e i problemi non arrivano subito, ma successivamente, non tutto quello che scrivono i testi, poi corrisponde a ciò che accade nella pratica, nella realtà; sono dell'idea che anche se non ci saranno contrasti tra di loro inserire 3 coppie di ciclidi nani in un acquario delle dimensioni del tuo sia comunque negativo per questa tipologia di pesci molto territoriali e quindi con specifiche esigenze di spazio, comunque buona fortuna.

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1061224716)
è meglio dare da mangiare 2 o piu volte al giorno i pesci o solo alla sera?

No, basta 2 volte al giorno, non essere troppo "generoso" con il cibo, somministra solo quello che riescono a finire in pochi minuti.

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1061225034)
ho messo oggi la coppia di apistogramma borelli, e per ora con i pelvicachromis pulcher non hanno avuto nessun battibecco. il problema è tra i maschi e le femmine sia degli apistogramma che dei pelvicachromis. il maschio dei pulcher qualche volta non lascia in pace la sua femmina. cosa devo fare??

Tranquillo specialmente inizialmente è il normale comportamento che hanno, successivamente se la femmina è di loro gusto e se "ci sta" non ci saranno problemi, ma è normale che ci siano questi "battibecchi" tra maschio e femmina, certo ci sono casi dove può succedere che il maschio non accetta la femmina e finisce per non farla mangiare allontanandola di continuo o addirittura cercando di farla fuori, è un rischio che si corre con questi pesci, ma se accetta la femmina, formata la coppia non ci sono più problemi,
comunque tu osservali bene per una settimana e capirai facilmente se il maschio accetta la femmina e sono solo normali comportamenti, o se la situazione degenera,
lo capirai bene perchè nel caso la femmina non riuscirà a mangiare e la troverai più deperita e allora in quel caso ti converrà isolarla, ma se va tutto bene lasciali fare è normale che il maschio sia dominante nella coppia;

AmphiprionOc 06-11-2011 16:19

haha incredibile ragazzi :D oggi appena si sono accese le luci del mio acquario mi è preso un colpo.. ho visto il guscio di una delle cardine.. completamente svuotato ma con ancora le antenne.. attaccato a una pianta, ho pensato subito.. "NOOO MALEDETTO RAM!" solo che poi ho contato le cardine.. ed erano tutte e 4! vive e sane!!! E così le cardine cambiano muta come i serpenti? :D Non lo sapevo! Ho imparato una cosa nuova.. incredibile la natura!

malù 06-11-2011 16:51

Bello vero?.........creare un buon ambiente ed osservarne la vita in tutte le sfaccettature :-) dopo l'inizio un pò travagliato ti vedo molto bene #70

enrico rossi 06-11-2011 21:29

si le caridine cambiano muta, come anche i granchietti rossi( che non so il nome) :) se cambiano la muta vuol dire che crescono di conseguenza stanno bene. anche le mie caridine multidentate hanno fatto quasi tutti la muta e all'inizio pensavo anch'io la stessa cosa.

AmphiprionOc 08-11-2011 16:33

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061226289)
Bello vero?.........creare un buon ambiente ed osservarne la vita in tutte le sfaccettature :-) dopo l'inizio un pò travagliato ti vedo molto bene #70

Già è incredibile :-) anche poco fa sono rimasto diversi minuti ad osservare i 2 Pangetti che giocavano tra loro.. sono contento di aver intrapreso questa avventura!


Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1061226930)
si le caridine cambiano muta, come anche i granchietti rossi( che non so il nome) :) se cambiano la muta vuol dire che crescono di conseguenza stanno bene. anche le mie caridine multidentate hanno fatto quasi tutti la muta e all'inizio pensavo anch'io la stessa cosa.

haha già non sapendo che facevano la muta :D inizialmente mi è presa male.. ma per fortuna stanno tutte bene!

enrico rossi 08-11-2011 18:19

beato te che vanno tutti daccordo, da me invece c'è il maschio del pulcher che è iperattivo e rincorre sempre la femmina e altri coinquilini! uffa :D pero è veramente bellissimo, sto riflettendo se metterlo in un acquarietto piu piccolo solo lui e la femmina per vedere se cambia un po il comportamento se no saro costretto a cambiarlo con un altro maschio :(

AmphiprionOc 02-03-2012 16:16

OK, ecco la sfida: come posso fare per creare una zona di "pratino" o qualcosa di simile, su una collinetta di sabbia tra le rocce che ho predisposto, senza impianto di CO2 e con luce moderata? Attualmente fertilizzo con JBL Ferropol settimanale + giornaliero a gocce.

AmphiprionOc 03-03-2012 01:46

mmm.. quindi devo proprio rinunciare a creare qualcosa che assomigli ad un pratino prima di avere la CO2? Non c'è proprio nessun fertilizzante miracoloso o pianta in grado di crescere già adesso con cui posso provare?

AmphiprionOc 05-03-2012 15:55

però alla fine ci ho pensato.. perchè questa mia fissa di voler realizzare un prato? come qualcuno mi ha fatto notare, toglierebbe solo spazio ai miei Cory che amano tantissimo rufolare nella sabbia; quindi magari abbandono questa idea del prato e aggiungo qualche pianta al centro del legno, e quando realizzerò una nuova vasca o un nano solo ad effetto estetico o cardinaio allora mi butterò su questa fissa del prato.

AmphiprionOc 31-05-2012 00:03

:-)) e domani si inizia con una nuova vasca e un nuovo allestimento... !!!
Presto vi dirò di cosa si tratta in una nuova discussione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10665 seconds with 13 queries