AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Alimentare skimmer con scarico vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280619)

Jerry's 13-01-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3376469)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3375286)
super , aaa , ora ho capito .... prova a fare un foro su un laterale in alto e prova a farne uno in basso , da quello in basso essendoci più pressione uscirà più acqua ....ok?;-)

E dai..... se fai due fori uno in alto e uno in basso e li lasci liberi è ovvio che uno manda + acqua dell'altro ma se al foro in alto applichi un tubo che arriva al livello del foro + basso, dai due fori uscirà sempre la stessa quantità d'acqua e questa è una cosa fisica (vedi anche vasi comunicanti)

quindi nel tuo disegno, a patto che il livello della vasca sia mantenuto costante e che il tubo in alto non peschi aria, dai due tubi uscirà sempre, nello stesso tempo, la stessa esatta quantità d'acqua... girala pure come ti pare ma è così.

Non ho ancora provato ma questo vuol dire che il mio progetto allora protebbe funzionare. #36# Sono troppo curioso. :-)) Stasera devo troppo fare una prova per vedere come va.... #27 #27 #27

Abra 13-01-2011 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Jerry's (Messaggio 3376592)
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3376469)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3375286)
super , aaa , ora ho capito .... prova a fare un foro su un laterale in alto e prova a farne uno in basso , da quello in basso essendoci più pressione uscirà più acqua ....ok?;-)

E dai..... se fai due fori uno in alto e uno in basso e li lasci liberi è ovvio che uno manda + acqua dell'altro ma se al foro in alto applichi un tubo che arriva al livello del foro + basso, dai due fori uscirà sempre la stessa quantità d'acqua e questa è una cosa fisica (vedi anche vasi comunicanti)

quindi nel tuo disegno, a patto che il livello della vasca sia mantenuto costante e che il tubo in alto non peschi aria, dai due tubi uscirà sempre, nello stesso tempo, la stessa esatta quantità d'acqua... girala pure come ti pare ma è così.

Non ho ancora provato ma questo vuol dire che il mio progetto allora protebbe funzionare. #36# Sono troppo curioso. :-)) Stasera devo troppo fare una prova per vedere come va.... #27 #27 #27

te lo abbiamo detto tutti che il tuo progetto è valido ;-) il consiglio di abbassare il tubo è derivato dal fatto,che posto così vicino alla superfice,potresti succhiare aria che ti viene dal pettine,prova intento così,poi fai in tempo a tagliare 2cm più in basso.

Jerry's 13-01-2011 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3376605)
te lo abbiamo detto tutti che il tuo progetto è valido ;-) il consiglio di abbassare il tubo è derivato dal fatto,che posto così vicino alla superfice,potresti succhiare aria che ti viene dal pettine,prova intento così,poi fai in tempo a tagliare 2cm più in basso.

Si si infatti inizio a provare così, dalla foto forse non si vede tanto ma a memoria mi pare che il tubo del 20 sia circa 3cm sotto rispetto al tubo del 40.
(cmq non proprio tutti tutti!!! ;-))

Supercicci 13-01-2011 13:48

Infatti il problema è l'aria, è quella che può mandare a monte tutti i calcoli

Jerry's 13-01-2011 20:21

Funziona... FUNZIONAAAA.... :-)):-)):-)):-))
Allora, vi dico cosa ho fatto. Non sono arrivato a 1000lt/h ma solo perchè ho un carico da 800lt/h (comunque quantità sufficiente per il mio skimmer che riporta come dati 700/900lt/h).
Dunque dicevo, io uso come carico una syncra 2.0 che porta a 1,5mt circa 800lt/h di acqua. Ho aperto il rubinetto in basso, che userei per il carico dello skimmer (non quello in alto come da disegno che avevo postato) e con mio grande stupore è uscito un getto d'acqua degno di un idrante :-D l'acqua del pozzetto si è abbassata e tutta l'acqua veniva "aspirata" dal tubo del 20 insieme all'aria, questo a significare che il tubo del 20 ha ancora un pò di margine per l'aspirazione. Quindi con il tubo del 20 montato come ho fatto io scendono eccome i fatidici 1000lt/h. Sono contentissimo.... :-)):-))

Lascio a voi i commenti...

Abra 13-01-2011 21:05

Ottimo,ma non avevo dubbi ;-) era logico che funzionasse.
Comunque per via del ragionamento che ha fatto il Cicci .....c'è una bella differenza avere un passabotte a 5 cm dal bordo,e averlo sul fondo :-))
Nella vasca che avevo prima con scarico sul fondo,il 40 mi portava via tranquillamente 1200 lh ....nella nuova che avevo fatto uno scarico del 40 non arrivava a 700#800lh.

fappio 13-01-2011 21:16

l'importante è che funzioni ....;-)

Jerry's 13-01-2011 22:23

Questo è quello che succede nel pozzetto:


http://s4.postimage.org/2glop7jl0/IMG_0445.jpg


e questo è l'idrante :-D che ho in sump:


http://s4.postimage.org/2glvbcxk4/IMG_0443.jpg

buddha 13-01-2011 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Jerry's (Messaggio 3377408)
Funziona... FUNZIONAAAA.... :-)):-)):-)):-))
Allora, vi dico cosa ho fatto. Non sono arrivato a 1000lt/h ma solo perchè ho un carico da 800lt/h (comunque quantità sufficiente per il mio skimmer che riporta come dati 700/900lt/h).
Dunque dicevo, io uso come carico una syncra 2.0 che porta a 1,5mt circa 800lt/h di acqua. Ho aperto il rubinetto in basso, che userei per il carico dello skimmer (non quello in alto come da disegno che avevo postato) e con mio grande stupore è uscito un getto d'acqua degno di un idrante :-D l'acqua del pozzetto si è abbassata e tutta l'acqua veniva "aspirata" dal tubo del 20 insieme all'aria, questo a significare che il tubo del 20 ha ancora un pò di margine per l'aspirazione. Quindi con il tubo del 20 montato come ho fatto io scendono eccome i fatidici 1000lt/h. Sono contentissimo.... :-)):-))

Lascio a voi i commenti...

Ottimo.. Sarei curioso di sapere quanto riesce a scaricare, io con 25 scarico una eheim 1260 a 165 cm di prevalenza.. Senza aria praticamente..

Jerry's 13-01-2011 22:40

Tra qualche giorno vi posto il risultato con la syncra 3.0 che carica a 150cm 1500lt/h circa. La pompa è nuova quindi la portata dovrebbe essere garantita. Almeno per le prime ore di funzionameto... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10092 seconds with 13 queries