AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   parliamo di mangrovie ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257944)

Hypa 07-10-2010 15:06

Fantastico..grazie per il sito! può essere allora la caulerpa a succhiare tutti questi sali? Mi sono cresciute 6 foglie nuove grandi in una settimana..

Stefano G. 07-10-2010 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3204993)
... vi faccio un regalino:

http://www.advancedaquarist.com/2005/3/lines

(confronto fra macroalghe e mangrovia nell'asportazione di nutrienti) :-))

c'è un'anima buona che puo tradurre :-))

Paolo Piccinelli 07-10-2010 15:48

Quote:

può essere allora la caulerpa a succhiare tutti questi sali?
Ragioniamo un attimo:

vasca da 400 litri, riduzione da 1,023 a 1,021, cioè 2 grammi di sale spariti per ogni litro (grossolanamente approssimato)...

può essere che 6 foglie di caulerpa si siano ciucciati 8 etti di sale?!? #23 #23 #23

Hypa 07-10-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3205125)
Quote:

può essere allora la caulerpa a succhiare tutti questi sali?
Ragioniamo un attimo:

vasca da 400 litri, riduzione da 1,023 a 1,021, cioè 2 grammi di sale spariti per ogni litro (grossolanamente approssimato)...

può essere che 6 foglie di caulerpa si siano ciucciati 8 etti di sale?!? #23 #23 #23

:-D:-D:-DHai ragione...
Ma allora? Io non mi capacito di questo calo...è strano.
Non ho nemmeno inserito alcun materiale in vasca,non ho modificato nulla..l'unica cosa nuova è stata la vasca filtro ad alghe/refugium con uno strato alto 5 - 6 cm di sabbia corallina fine

Alex_Milano80 07-10-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3204215)
Ragazzi ho la salinità che mi scende di continuo,ogni due tre giorni mi passa da 1023 a 1021 e ripristino la salinità...secondo voi è possibile che sia causa delle mangrovie? Se non sono loro cosa può essere?

si è possibile se prima erano tenute in acqua dolce o salmastra, assorbono un po di sale per arrivare al gradiente osmotico negativo necessario ad assorbire l'acqua a quell densità.
Poi restano stabili e non ne assorbono più, è una questione di equilibrio osmotico: per questo io dico sempre di farle ambientare e portarle gradualmente alla salinità della vasca prima di inserirle in vasca.
Il fatto che le vedi un po flosce è perchè sono disidratate, in una soluzione fortemente salina è difficile assorbire acqua per cui stanno soffrendo la sete, dagli il tempo di sistemarsi e superare lo shock osmotico e tornano pimpanti. Dagli tranquillamente qualche giorno o qualche settimana.

è vero che in natura l'alternarsi della bassa e alta marea comporta forti variazioni di salinità, ma è anche vero che si parla sempre di 2 livelli salinità molto alti... ma la pianta resta settata sempre sul valore più alto.

Come dice Piccinelli, 8 etti sono troppi per 4 foglie di caulerpa, ma anche per le mangrovie... insomma ti sembrano ingrassate di 1 Kg?

Paolo Piccinelli 07-10-2010 16:25

volete ridere?

digitate TUNZE MANGROVE BOX su google! :-D

GROSTIK 07-10-2010 17:18

articolo interessante .... .... mi sta venendo una mezza idea malsana che mi porterà sicuro al divorzio ...... :-D:-D

Paolo Piccinelli 07-10-2010 17:32

io declino ogni responsabilità!

Sandro S. 07-10-2010 17:35

cioè ? è una scatola in pvc con calamite per attaccarlo al vetro ?

LOLLO77 07-10-2010 17:41

GROSTIK devo prepararti la vaschetta
la mia e' in preparazione :-)):-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10433 seconds with 13 queries