AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tremila litri fai da te - continua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228554)

Paolo Piccinelli 02-03-2010 08:38

Quote:

P.S. denitrificazione nei percolatori ??? si e' possibile (in certe condizioni) , se si garantisce una caduta dell' acqua sufficentemente lenta si verifichera' uno ispessimento del film batterico e , a causa della scarsita' di ossigeno alla base dello stesso , si possono instaurare batteri denitrificanti , l'azzoto di risulta verra' disperso immediatamente nell' atmosfera
ezzatto!!! :-))

Quote:

P.S.2 il lapillo in un percolatore non lo vedo bene
per me bioballs e basta... oppure materiali alternativi come scritto da botticella... tra l'altro anche EHEIM sta usando una cosa simile ultimamente come primo stadio meccanico


PS Ieri, dopo aver letto questo topic, qualcuno mi ha commissionato la realizzazione di un 4 metrix1x1,4... 5.000 litri netti!!! #18 #18 #18
Unico vincolo: devo realizzare le 5 pareti separatamente e poi assemblarle sul posto.... stica##i!!!

botticella 02-03-2010 14:08

caspita speriamo abbiano un solaio industriale!!!
io con il corugato tagliato ad anelli mi son sempre trovato benissimo e ti garantisco che hanno un buon potre di trattenere le melme
vedi tu insomma

FalKo 02-03-2010 20:16

pure i tappi in plastica che si usano x le bottiglie d spumante sono un ottima alternativa economica alle bioballe

FalKo 02-03-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Sì, sono anaerobi, ma da misurazioni che sto facendo da un pò denitrifica eccome!

...ne parlavamo qualche mese fa in chimica a proposito dei biofilm batterici... poi non ho più approfondito ulteriormente perchè non ho gli strumenti "chimici" per spiegarmi che succede... ma succede! ;-)

devi ammettere che xo' dopo il percolatore hai uno spugnone e quello si che denitrifica ;-)
scusa una curiosita' , a fosfati come sei messo ???

interessante discussione , ho appena finito di leggerla , peccato si sia stoppata cosi' bruscamante

faby 03-03-2010 01:23

ciao...

scusa paolo mi permetti solo 2 cose, visto che seguo il topic che è sicuramente molto interessante ;-) ottimo progetto...

è solo riguardante il fattore denitrificazione, ne avevamo già parlato...

mi permetto solo esprimere un paio di pensieri...

la prima cosa è che i batteri denitrificanti sono anaerobi facoltativi, che da semplici anaerobi cambia moltissimo. Significa che possono vivere indifferentemente in assenza o in presenza di ossigeno adattanto i propri sistemi metabolici, in qualsiasi caso però viene preferita la via metabolica dell'ossigeno perchè molto più redditizia come ricavo di energia, questo significa che la resa di qualsiasi sistema di denitrificazione è inficiata da questo, più ossigeno arriva e meno il denitrificatore è efficace...

seconda cosa è semplicemente che, come già emerso nel topic specifico, i batteri denitrificanti non riducono direttamente il nitrato a azoto atmosferico, ma ripercorrono tutti gli stadi intermedi, quindi nitrito e ammoniaca, quindi i sistemi di denitrificazione vanno ben calibrati anche per questo motivo, il punto principale è però che raramente la reazione avviene in modo completo e quindi spesso non si forma azoto gassoso, ma molto più spesso la reazione si ferma all'ammoniaca o agli NOx (inquinanti), con grossi problemi...

scusate se sono andato un po' fuori dal tema principale, ma siccome state parlando anche di questo mi sembrava giusto aggiungere qualche dettaglio...

cmq paolo, personalmente nella sump cercherei di mettere una gran varietà di granulometrie e di materiali, in modo da asscicurare la miglior qualità dell'acqua possibilem visto anche il litraggio e mi preoccuperei poco della denitrificazione, che su un litraggio del genere pernso sia proprio poco significativa ;-)


ciao!

Paolo Piccinelli 03-03-2010 08:42

Quote:

a fosfati come sei messo ???
mai misurati... ai pesci non danno fastidio e a ph 5 le alghe non sono un problema! :-))

Alexander MacNaughton 03-03-2010 15:12

led
 
Io per il mio 20 litri stufo di dover sempre vedere che il neon fosse da cambiare o se era lo starter partito e se invece è il ballast?
Stufo perché ogni 6 mesi circa dovevo cambiare neon (non potendolo prendere di marca perché misure non standard) mi sono deciso ho eliminato neon ballast e starter.
Ho tagliato nel coperchio dove stava nascosto il ballast gli ho siliconato due lastre in plexiglass ed ho messo una striscia di led tipo questa:
http://www.xled.it/prodotti/strisceled/
e con 30 cm di led(18 led totale) sono tranquillo il trasformatore l'ho collegato ad un temporizzatore, me lo sono dimenticato. con 21€ di striscia+ 12€ di trasformatore + 6€ di temporizzatore sono a posto.
non so quanto profondo va come luce ma al buio mi illumina mezza stanza.

Piranha86 14-03-2010 15:15

Paolo scusa la domanda stupida, cosa ospiterà questo vascone in ufficio? Altri Altum? Già l'acquario che hai per gli altum è spettacolare ... con un acquario del genere tra le mani diventi pericoloso! Rischi di non aver più voglia di lavorare ma di andare in ufficio solo per dedicarti alla vasca!!! ahahahah

amad 23-03-2010 14:17

Paolo il link alla vecchia discussione non funziona..

cmq davvero complimenti!!!

Paolo Piccinelli 23-03-2010 17:43

nessun link al vecchio forum funzia... ci stiamo lavorando!

La tecnica per la vasca ormai è definita, ho fatto delle prove ed usando una lamiera piegata da 4 mm non servono nemmeno troppi rinforzi.

Ora sto studiando un "modello scomponibile" in modo che possa essere trasportato e montato in loco... poi inondo il mercato con vasconi formato piscina!!! -ROTFL-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11495 seconds with 13 queries