![]() |
Aggiungo una foto della nuova arrivata..
http://img80.imageshack.us/img80/539/dsc5772okok.jpg Riguardo alla montipora che si stà scolorando, non potrebbe essere invece che ha troppa luce e quindi il tessuto stà perdendo zooxantelle? Lo chiedo perchè a distanza di una settimana dopo averla spostata in cima alla rocciata mi pare pressochè uguale come colorazione.... #24 |
Rieccomi quì con una domandina: ma perchè dopo circa 4 mesi le bolle di azoto (nella zona visibile) sono rimaste pressochè identiche? Confido nel fatto che al centro siano di più, ma non saprei...i No2 sono a 0 come i No3 ed i PO4...
E' vero pure che non ho aggiunto cibo, giusto un paio di volte, ma comunque di micro-fauna che sparge zozzeria ce ne stà molta, quindi non credo che siano senza cibo....consigli? Inoltre dalle varie esperienze col dsb che ho letto, potrei anche iniziare ad inserire qualche bestia (che non mi grufoli nella sabbia e non faccia strage di micro fauna), che ne dite? Grazie.... :-) |
inizia a mettere animali da sabbia per smuovere almeno il primo strato superficiale.
tieni comunque conto che per far maturare per bene un dsb ci vogliono anche 6 mesi buoni;-) |
Sì ho messo 2 Archaster (anche se le maledette se ne stanno solo nella fascia davanti e lasciano riempire di alghe la zona dietro -04 ) un paio di settimane fa e stavo pensando di iniziare a mettere qualche bestia che produca una quantità più grande di deiezioni, dato che il mio obiettivo sarà quello di mettere la famigerata parete di Caulerpa che di nitrati e fosfati se ne berrà parecchi (quindi ho paura che non crescerà come dovrebbe senza una continua "fertilizzazione")... :-)
Ci si è capito qualcosa oppure stò vaneggiando come al solito? :-)) Spero che la vasca sia maturata (inteso come maturazione in senso stretto), anche se non vedo le bollicine ovunque....infatti per una colonizzazione sufficiente ancora ci vorrà del tempo, ma non ho fretta.... |
come la metti la parete di caulerpa??
metti un gobide con il suo pistolero ;-) |
La caulerpa la metterò a sinistra, in modo da occupare un triangolo che include lo spigolo in fondo a sinistra:
http://s1.postimage.org/CiPF9.jpg Gobide e pistolero sono un'idea, mi sa che il secondo ce l'ho pure dalla vasca vecchia...devo vedere se sono della zona che mi interessa...ma il gobide non si spazzolerà tutta la micro fauna? |
basta dargli da mangiare ;-)
|
Ah bè certo! :-))
Comunque per adesso ci metto un pò di clavularia, tanto per fare massa in attesa che mi decida... Grazie per i consigli... |
Alla fine mi sono deciso per una semi follia, ho inserito il primo della futura coppia di Ptereleotris evides! :-))
Gran bell'animale....Scusate le foto un pò buie... :-) http://img260.imageshack.us/img260/7814/91908097.jpg http://img19.imageshack.us/img19/843/ok2e.jpg |
Jonny85, sono bellissimi, però sarebbe stato + bello se ne avresti comprato un grupetto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl