AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XXIV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214472)

Rox R. 20-01-2011 20:56

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3390465)
Esattamente co,m'è fatto questo?


Questo è il lievito che usi tu, correggimi se sbaglio:
http://s4.postimage.org/zrc5blt0/lie..._birra380m.jpg

Questo, invece, è quello che uso io:
http://s4.postimage.org/zrnq319g/tta...2_h_launch.jpg

Questa è la marca più comune, ma anche la più costosa (clicca sulla foto per ingrandirla, e guarda la scritta "Lievito di Birra", sotto il logo):
http://s4.postimage.org/zrvzrrqc/la_...ornaio_old.jpg
Quello che uso io viene dagli Hard-Discount, e costa un terzo.

Questo infine, è quello chimico (ho scelto la stessa azienda per farti notare che stavolta non c'è scritto "Lievito di Birra" sotto la marca):
http://s4.postimage.org/zteki810/lievito_x_dolci.jpg

In alcuni supermercati trovi il liofilizzato insieme alle farine; in altri sta nel repato dei budini, insieme a quello chimico. In questo caso stai molto attento.

-28

mouuu11 20-01-2011 23:33

Grazie , si io uso quello nei panetti, grazie per la dritta almeno evito di farlo ammuffire in frigo

Mate 24-01-2011 15:25

ciao ragazzi,
dopo una settimana di co2 gel ( a 20 bolle al minuto costanti, non ho più toccato la valvola dal primo giorno...#70 ) con le dosi consigliate da Rox R., la gelatina è quasi finita....-20
ne resta meno di metà...mi sa che non arrivo a più di 2 settimane!!!-04

Rox R. 24-01-2011 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Mate (Messaggio 3398158)
ciao ragazzi,
dopo una settimana di co2 gel ( a 20 bolle al minuto costanti, non ho più toccato la valvola dal primo giorno...#70 )

20 bolle??? I pesci sono ancora vivi? Hai misurato il pH?
C'è qualcosa che non va... Non so dove l'errore, ma non puoi andare a 20 bolle con quel sistema.
Al massimo 10 - 12, a meno che tu non abbia una vasca da 300 litri.

Forse stai facendo bolle così grosse che non si sciolgono, o magari c'è una perdita...
In comuni acquari da 80 - 100 - 150 litri, con 20 bolle l'acqua diventerebbe "Idraulico Liquido".

-28

Mate 24-01-2011 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3398626)
Quote:

Originariamente inviata da Mate (Messaggio 3398158)
ciao ragazzi,
dopo una settimana di co2 gel ( a 20 bolle al minuto costanti, non ho più toccato la valvola dal primo giorno...#70 )

20 bolle??? I pesci sono ancora vivi? Hai misurato il pH?
C'è qualcosa che non va... Non so dove l'errore, ma non puoi andare a 20 bolle con quel sistema.
Al massimo 10 - 12, a meno che tu non abbia una vasca da 300 litri.

Forse stai facendo bolle così grosse che non si sciolgono, o magari c'è una perdita...
In comuni acquari da 80 - 100 - 150 litri, con 20 bolle l'acqua diventerebbe "Idraulico Liquido".

-28

perchè ho il kh alto...il ph non va giù a tal punto da portarmi nella zona della tabella dove la co2 è troppa!!

Mate 25-01-2011 18:31

comunque, bolle al minuto a parte, può essere che si sia consumata più velocemente nei primi giorni quando per 2 volte si era sfilato il tubicino e ha fatto aumentare la fermentazione??
mi pareva si fosse consumata più rapidamente proprio all'inizio!

Rox R. 25-01-2011 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Mate (Messaggio 3400553)
comunque, bolle al minuto a parte, può essere che si sia consumata più velocemente nei primi giorni quando per 2 volte si era sfilato il tubicino e ha fatto aumentare la fermentazione??


Direi proprio di sì.
Ogni minuto con la perdita vale un quarto d'ora di normale funzionamento.
Se ti si è staccato di notte, e ti sei accorto il giorno dopo...
E' incredibile che ancora funzioni.

Quote:

mi pareva si fosse consumata più rapidamente proprio all'inizio!
Quento tuo primo tentativo è da considerare un esperimento fallito.
Per sapere quanto dura realmente, devi aspettare la prossima volta.
Sperando che vada tutto liscio.

Mate 26-01-2011 10:00

si concordo!!
quando sostituisco la bottiglia metto un tubo rigido tra la bottiglia e la valvola e fisso tutto con fascette stringitubo metalliche, così non si sfila più!!

mouuu11 26-01-2011 19:00

Ecco adesso i lieviti hanno rallentato l'attività e cambiando l'acqua va in pressione solo se la lascio vicino alla stufa la bottiglia appena la porto in camera inizaia a diventare poca la pressione, mi sa che devo usare una di quelle buste che dicevi

Rox R. 26-01-2011 20:23

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3402669)
Ecco adesso i lieviti hanno rallentato l'attività e cambiando l'acqua va in pressione solo se la lascio vicino alla stufa la bottiglia appena la porto in camera inizaia a diventare poca la pressione,

Ma è impossibile... non può essere così freddo, dentro una camera. -e15
Forse, avendo un diffusore meno efficiente, cerchi di ottenere troppe bolle.
Se fosse così, la prossima volta metti meno colla di pesce.

I miei dosaggi si riferiscono al mio diffusore.
Con quello ho il problema opposto. Ne va giù anche troppa.

Quote:

mi sa che devo usare una di quelle buste che dicevi
La borsa termica è sempre una buona idea, con qualunque metodo.
Se non altro mantiene la temperatura più stabile, ad esempio quando apri una finestra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08844 seconds with 13 queries