![]() |
ho fatto un cambio di 30lt ieri, contando che ho levato le rocce, ho colto l'occasione :)
|
ho rifatto anche tutti i test per vedere il cambiamento, da prima con le rocce fasulle a dopo, quando da domani metterò gli altri 30kg... no3 e po4 trionfano ancora..
|
arrivate le rocce (vere)!! oggi pomeriggio prime prove di rocciata... poi posto le foto ;-)
|
A sto punto in concomitanza dell'aggiunta delle rocce un bel cambione fallo sul serio. Filtro a letto fluido con resine assorbifosfati (Rowa o prodotti similari) buio pesto per un mese e poi si riprende. A mio avviso è l'unica altrimenti non ne esci più. 25 mg/lt di NO3 e 0,3 di fosfato iniziano ad essere tantini, anche in una vasca in maturazione.
|
eccomi qua..
c'è un abbozzo di rocciata, che per adesso non mi dispiace per nulla.. però è avanzata una bella rocciona che per ora staziona in sump.. ancora non ho fatto foto perchè l'acqua è parecchio torbida, ma stasera quando torno da lavoro conto di farvi vedere il risultato.. RobyVerona, un cambietto l'ho fatto, circa 30lt... e per quanto riguarda le resine, non ho intenzione di usarle per adesso. ho inserito piuttosto una fiala di biodiget e bioptim.. a stasera per maggiori dettagli :-) |
ecco la rocciata!! forse dalla foto non si vedono, ma ci sono un sacco di anfratti fra le rocce!
la parte di sinistra mi piace un po' meno.. ho anche un'altra roccia in sump, in attesa di posizionarla da qualche parte... commenti? :-) http://img133.imageshack.us/img133/2...269evld.th.jpg |
Pur essendo la rocciata uan cosa molto soggettiva devo ammettere che mi piace molto la disposizione delle rocce. Non mi "piace"invece il fatto che hai inserito ancora biodigest e bioptim e che rifiuti categoricamente l'impiego delle resine. Tieni presente che se hai in vasca 0.3 di PO4 questi ti restano a meno che tu abbia un refugio (ma anche qui hai voglia a smaltirli) o a meno che tu cambi tutta l'acqua. Vanno bene i batteri ma non aspettiamoci da questi che si trifolino 0,3 di PO3 o peggio ancora che gli PO4 vengano eliminati dalla schiumazione...
|
bose...vai di resine a sto punto si.....:-)
io però sono contrario a ripartire col buio...darei fotoperiodo completo e aspetterei un mese per vedere cosa dicono i valori.... |
Quote:
Per me, l'ho già detto più volte, buio totale (sia chiaro... non è detto che questo sia risolutivo, anzi al 90% non farà cambiare nulla!!) stop a batteri e amenicoli vari. Solo così sarai sicuro di aver fatto tutto passo passo e come le cose vanno fatte. E se il problema persiste se non altro non ti farai la domanda "ma se avessi fatto il mese di buio come sarebbe andata" |
allora.. grazie a tutti per le risposte, intanto :-)
per quanto riguarda il fotoperiodo, ribadisco che non tornerò indietro. e non farò il grosso cambio.. al limite aggiungerò le resine. il problema è che non avendo un letto fluido sono costretto ad inventarmi qualcosa per farle lavorare lo stesso bene.. qualche consiglio? non ho filtri esterni da poter utilizzare purtroppo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl