![]() |
Questa la nuova rocciata dopo lo smontaggio per evidente instabilità....
spero vi piaccia. Per garantire massima stabilità stavolto ho sfruttato anche i vetri laterali....cos' non riuscirò a pulirli compeltamente con la calamita e le parti dietro le rocce rimarranno sporchi..spero solo di incrostazioni calcaree e quindi ok....la visione della vasca rimane comunque comoda solo sul frontale e leggermente in angolo da dx...per cui ho impegnato maggioramente il lato sx.... cosa dite??? |
mmm....la rocciata non è funzionamente delle migliori.
anche biologicamente avrai delle notevoli difficoltà con questa disposizione non parliamo poi di cosa si formerà nell'angolo dietro alle rocce ammassate ai vetri |
....quindi ?? la devo rifare di nuovo??
posso dirti che le rocce sono ammassate ma ci sono molti anfratti liberi dove l'acqua dovrebbe circolare abbastanza..... scusa ma mi sono ispirato a centinaia di vasche allestite più o meno così....solo per spiegare da dove nasce....però se mi dici che la devo rifare.... la rifaccio.... |
leletosi, se confermi la necessità di rifarla ti chiedo di farmi la lista delle operazioni da fare per creare meno danni possibili alla vasca....so che ormai mi tocca ripartire da zero...ma se cè qualcosa di salvabile in quello che ho fatto in questo mese vorrei salvarlo....
tipo: tolgo l'acqua e la rifaccio di nuovo? oppure l'aspiro in parte per lavorare meglio e poi la rimetto? Spengo tutte le pompe? Alla fine metto del carbone? Se sì come si usa? Ho anche le resine (Rowa) ma non ho il letto fluido.... Etc. etc. forza ragazzi datemi una mano tutti..... ciao ps: unica nota positiva della giornata è che mi è arrivato l'impiantino osmosi forwater OSMO 275P PRO 08 - 75 GPD...adesso spero di riuscire a montarlo e farlo funzionare.... |
iapo, é grandioso quell'impianto, da far paura, letteralmente..... Mi raccomando, segui passo passo le indicazioni per l'avvio.
Per la rocciata anche a me sembra poco funzionale, specialmente quella roccia lá sopra a fare da cappello. Io farei cosí: - Togli parte dell'acqua e mettila da parte. - Rifai con calma la rocciata, lasciando dei bei passaggi per il movimento dell'acqua - Metti resine e carbone, per ripulire dopo il rifacimento. Specie se usi un pó di epossidica per dare stabilitá. Ciao Luca |
stanotte farò le ore piccole....molto piccole........
thecorsoguy, perchè dici che quella roccia in alto a cappello è poco funzionale? Era così anche nella prima disposizione e sinceramente mi sembrava l'unica cosa salvabile a livello di schema layout....tra l'altro se non la metto così mi risulta difficile posizionarla diversamente.... #24 |
Si, ma nella precedente disposizione, la grotta che si formava sotto, sembrava molto piú ariosa.
Invece adesso mi sembra che sotto ci sia un antro, e mi piace di meno. Magari é solo l'effetto delle foto. Luca |
oh ragazzi....la rocciata l'ho lasciata così come nell'ultima versione...non ho avuto tempo di rifarla ormai non me la sento di rifarla ancora e sinceramente il layout non mi dispiace affatto....spero vada tutto bene....
ho controllato fra le rocce ci sono molti spazi vuoti lasciati appositamente e anche quelle appoggiate ai vetri hanno molto spazio per la circolazione dell'acqua. Ho solo il dubbio sulla pulizia dei vetri....non sono in grande vista....voi cosa dite??? -04 -04 -04 ho ancora i NO3 a 50!! e i PO4 a 25 ppm (salifert) è normale? Giorni maturazione 31 (dalla prima rocciata) Ieri sera ho avviato impianto osmosi = acqua a 2 microsiemens (partendo da 400) |
Mi sa che ti conviene azzerare il timer della maturazione, ripartendo a contare dall'ultima ricostruzione.
Il valore dell'impianto é dopo le resine? Io ho 0 spaccato, ma parto da 280. Ho il sistema che era in premio al fai da te contest, quindi simile al tuo. Ciao Luca |
Quote:
Quote:
deve essere zero vero?.....forse ci sono ancoro microtracce della membrana osmotica (anche se ho buttato via 50 lt di prima osmosi senza resine)... sulla questione dei vetri cosa mi dici....a parte l'estetica (che mi hai già detto piacerti meno) posso tenere la rocciata così... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl