![]() |
eccomi di nuovo
finalmente sabato ho avuto il tempo di fare lo sfondo nero all'acquario: un bel lavoretto di compensato fine e venrice spray opaca :-)) e hoplà! perfetto! GIAK sarà sicuramente conteto :-)) :-)) da spento ora sembra un pozzo nero senza fondo.. ma da acceso.... non cambia una cippa da prima! :-D vabè in effetti però, con l'arrivo della bella stagione e delle giornate più luminose, mi si stavano formando un po' troppe alghe e così mi sono deciso, e speriamo che ora migliori. sabato ho preso dei cardinali da aggiungere alla fauna, che ora è così costituita (i gamberi li ho levati tutti e due): 5 cory aneus 8 otocinclus (ne ho presi altri due.. perchè mangiano le alghe.. mah!! cmq sono bellissimi :-) ) e 11 cardinali (erano 12 ma uno è defunto.. li vendevano con il 3 x 2 :-)) ) i pesci, a parte il defunto, mi pare stiano bene: nuotano arzilli e mangiano bene ma è presto per dirlo.. speriamo bene da qualche giorno però mi si è opacizzata l'acqua era già successo tempo fa.. prima di mettere i pesci e avevo provveduto a fare un bel cambio d'acqua (30/40%) e filtrato con carbone, e tutto è migliorato imputavo la cosa ai legni presenti in vasca ora però non è proprio la stessa cosa mentre prima c'era una punta di giallo, tipica dei legni, ora è opaca, ma incolore ed è come se il vetro fosse appannato.. si vede tutto sfocato. sabato, prima di mettere i cardinali e oscurare il retro con lo sfondo, ho fatto il cambio quindicinale: 20 litri (su 120 -teorici-, che saranno 110 netti), con acqua 50/50 osmosi e rubinetto, ma non è migliorato molto. ho riinserito un po' di carbone ieri pm e oggi vedrò se migliora. da cosa può dipendere questa cosa? |
eccomi di nuovo
finalmente sabato ho avuto il tempo di fare lo sfondo nero all'acquario: un bel lavoretto di compensato fine e venrice spray opaca :-)) e hoplà! perfetto! GIAK sarà sicuramente conteto :-)) :-)) da spento ora sembra un pozzo nero senza fondo.. ma da acceso.... non cambia una cippa da prima! :-D vabè in effetti però, con l'arrivo della bella stagione e delle giornate più luminose, mi si stavano formando un po' troppe alghe e così mi sono deciso, e speriamo che ora migliori. sabato ho preso dei cardinali da aggiungere alla fauna, che ora è così costituita (i gamberi li ho levati tutti e due): 5 cory aneus 8 otocinclus (ne ho presi altri due.. perchè mangiano le alghe.. mah!! cmq sono bellissimi :-) ) e 11 cardinali (erano 12 ma uno è defunto.. li vendevano con il 3 x 2 :-)) ) i pesci, a parte il defunto, mi pare stiano bene: nuotano arzilli e mangiano bene ma è presto per dirlo.. speriamo bene da qualche giorno però mi si è opacizzata l'acqua era già successo tempo fa.. prima di mettere i pesci e avevo provveduto a fare un bel cambio d'acqua (30/40%) e filtrato con carbone, e tutto è migliorato imputavo la cosa ai legni presenti in vasca ora però non è proprio la stessa cosa mentre prima c'era una punta di giallo, tipica dei legni, ora è opaca, ma incolore ed è come se il vetro fosse appannato.. si vede tutto sfocato. sabato, prima di mettere i cardinali e oscurare il retro con lo sfondo, ho fatto il cambio quindicinale: 20 litri (su 120 -teorici-, che saranno 110 netti), con acqua 50/50 osmosi e rubinetto, ma non è migliorato molto. ho riinserito un po' di carbone ieri pm e oggi vedrò se migliora. da cosa può dipendere questa cosa? |
lupastro,
Quote:
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
lupastro,
Quote:
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
Quote:
era un modo elegante per darti ragione.. dai! :-)) :-)) ieri poi sono andato al viridea di rho a vedere cos'avevano di bello vedo un ancistrus e dico al tipo che sto cercando degli hypancistrus del tipo che avevo scritto.. non ricordo.. perchè questi mi pareva che diventassero troppo grossi (15-20 cm) lui mi dice che non è vero e che non superano i 10 cm la verità qual'è?? cmq mi pare di capire che metterne solo una coppia non è il massimo, o si può? sti cacchio di hypancistrum sono praticamente introvabili! |
Quote:
era un modo elegante per darti ragione.. dai! :-)) :-)) ieri poi sono andato al viridea di rho a vedere cos'avevano di bello vedo un ancistrus e dico al tipo che sto cercando degli hypancistrus del tipo che avevo scritto.. non ricordo.. perchè questi mi pareva che diventassero troppo grossi (15-20 cm) lui mi dice che non è vero e che non superano i 10 cm la verità qual'è?? cmq mi pare di capire che metterne solo una coppia non è il massimo, o si può? sti cacchio di hypancistrum sono praticamente introvabili! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl