![]() |
ilapacch97, l'acqua torbida è normale.
Sono i batteri che iniziano a riprodursi ovunque in vasca... quando le colonie nel filtro saranno insediate per bene la torbidità sparirà da sola, matematico! ;-) Per quanto riguarda il layout ho due appunti: il primo è che il ghiaietto policromo non mi piace, ma ormai c'è ;-) il secondo è che le radici presenti in vasca hanno un aspetto molto diverso fra loro e non danno la sensazione di omogeneità e di armonia che servirebbe... prova a ricoprire il legno ramificato di muschio per diminuire questa sensazione e poi riempi letteralmente la vasca di piante il prima possibile!! ;-) |
ilapacch97, l'acqua torbida è normale.
Sono i batteri che iniziano a riprodursi ovunque in vasca... quando le colonie nel filtro saranno insediate per bene la torbidità sparirà da sola, matematico! ;-) Per quanto riguarda il layout ho due appunti: il primo è che il ghiaietto policromo non mi piace, ma ormai c'è ;-) il secondo è che le radici presenti in vasca hanno un aspetto molto diverso fra loro e non danno la sensazione di omogeneità e di armonia che servirebbe... prova a ricoprire il legno ramificato di muschio per diminuire questa sensazione e poi riempi letteralmente la vasca di piante il prima possibile!! ;-) |
va bene per l'acqua torbida...do tempo al tempo...a proposito nel mio filtro non è prevista lana di perlon...dovrei metterla sopra?
|
va bene per l'acqua torbida...do tempo al tempo...a proposito nel mio filtro non è prevista lana di perlon...dovrei metterla sopra?
|
ilapacch97, di alla mammina che la spina dell'acquario non va mai staccata... per la nebbia aspetta, probabilmente se il filtro non fosse sato fermato tutta la notte avresti meno nebbia...
cmq per il resto... è che spesso sto al pc, per un motivo o per un altro, quindi tengo una pagina su ap e ogni tanto leggo qualche post :-) |
ilapacch97, di alla mammina che la spina dell'acquario non va mai staccata... per la nebbia aspetta, probabilmente se il filtro non fosse sato fermato tutta la notte avresti meno nebbia...
cmq per il resto... è che spesso sto al pc, per un motivo o per un altro, quindi tengo una pagina su ap e ogni tanto leggo qualche post :-) |
|GIAK|,FIGURATI SCHERZAVO...immagino anche a me succede lo stesso...a proposito...il microsorum o felce è una pianta da attaccare ai tronchi o va bene anche sul ghiaietto?
altra domanda...per queste anubias sui tronche devo usare un fertilizzante liquido?e se si quando e quanto spesso? |
|GIAK|,FIGURATI SCHERZAVO...immagino anche a me succede lo stesso...a proposito...il microsorum o felce è una pianta da attaccare ai tronchi o va bene anche sul ghiaietto?
altra domanda...per queste anubias sui tronche devo usare un fertilizzante liquido?e se si quando e quanto spesso? |
ilapacch97, va bene anche interrata ma è molto meglio se la posizioni sui legni (come per le anubias). Non sono piante esigenti, il fertilizzante liquido va benissimo. Hai già acquistato una linea o non hai ancora preso nessun fertilizzante? :-)
|
ilapacch97, va bene anche interrata ma è molto meglio se la posizioni sui legni (come per le anubias). Non sono piante esigenti, il fertilizzante liquido va benissimo. Hai già acquistato una linea o non hai ancora preso nessun fertilizzante? :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl