![]() |
A questo punto sarebbe molto interessante vedere delle foto perchè se il cotone ci ha messo 3gg per intasarsi e neanche tanto, mi riesce difficile pensare che la situazione sia così drammatica ;-)
Metti più cotone deve riuscire a non far passare particelle piccolissime, con una proliferazione di volvox dovrebbe intasarsi in poche ore! |
A questo punto sarebbe molto interessante vedere delle foto perchè se il cotone ci ha messo 3gg per intasarsi e neanche tanto, mi riesce difficile pensare che la situazione sia così drammatica ;-)
Metti più cotone deve riuscire a non far passare particelle piccolissime, con una proliferazione di volvox dovrebbe intasarsi in poche ore! |
Quote:
|
Quote:
|
Questa sera l'acqua è ancora peggiorata rispetto a ieri, anche se questa mattina ho di nuovo attivato la lampada uv. Cotone nel filtro + lampada uv insieme hanno effetto zero. Come detto l'acqua è peggiorata. Federico Sibona ritiene che la situazione non deve essere così seria se il filtro non si è intasato in tre giorni, e a tal fine chiede delle foto per valutare l'aspetto. Pertanto inserisco in allegato, se ci riesco, due foto, la prima sul lato corto la seconda sul lato lungo. Lascio a voi le valutazioni.
Sicuramente federico Sibona ha ragione quando dice che se ci fosse un problema serio di volvox il filtro si intaserebbe in poche ore. Il problema è che io non so se si tratta di volvox, di esplosione batterica o qualche altra cosa che non riesco ad immaginare. So solo che non riesco a trovare una soluzione. Guardate le foto e fatemi sapere cosa ne pensate. |
Questa sera l'acqua è ancora peggiorata rispetto a ieri, anche se questa mattina ho di nuovo attivato la lampada uv. Cotone nel filtro + lampada uv insieme hanno effetto zero. Come detto l'acqua è peggiorata. Federico Sibona ritiene che la situazione non deve essere così seria se il filtro non si è intasato in tre giorni, e a tal fine chiede delle foto per valutare l'aspetto. Pertanto inserisco in allegato, se ci riesco, due foto, la prima sul lato corto la seconda sul lato lungo. Lascio a voi le valutazioni.
Sicuramente federico Sibona ha ragione quando dice che se ci fosse un problema serio di volvox il filtro si intaserebbe in poche ore. Il problema è che io non so se si tratta di volvox, di esplosione batterica o qualche altra cosa che non riesco ad immaginare. So solo che non riesco a trovare una soluzione. Guardate le foto e fatemi sapere cosa ne pensate. |
l'unica cosa di cui sono quasi sicuro e' che si tratta di batteri ( x il modo in cui tornano ) ma a qusto punto non riesco a capire se e' volvox o meno !!
|
l'unica cosa di cui sono quasi sicuro e' che si tratta di batteri ( x il modo in cui tornano ) ma a qusto punto non riesco a capire se e' volvox o meno !!
|
Sinceramente io le ho provate tutte. Non so cosa pensare. Vorrei sentire anche un commento delle foto da parte di Federico Sibona. Oggi ho aperto di nuovo il filtro (sono passati 3 giorni) e ho trovato il cotone non era particolarmente sposco. Solo un po' in superficie. Ho messo uno strato maggiore di cotone, ma non credo fosse necessario perché si sporca solo in superficie. Forse occorre un materiale ancora più compatto. Sapete se il panno della Dennerle è migliore? Comunque la lampada accesa da oltre 24 ore non fa nessun effetto. Cosa altro resta da tentare?
A stefano S dico che l'acqua è un po' verdina anche con le luci spente, quindi almeno un po' di volvox ci dovrebbe essere. Magari c'è una combinazione volvox/batteri. In questo caso come agire? C'è qualcuno che ha avuto la stessa mia esperienza? Come detto sopra gradirei un intervento anche da parte di Federico Sibona. |
Sinceramente io le ho provate tutte. Non so cosa pensare. Vorrei sentire anche un commento delle foto da parte di Federico Sibona. Oggi ho aperto di nuovo il filtro (sono passati 3 giorni) e ho trovato il cotone non era particolarmente sposco. Solo un po' in superficie. Ho messo uno strato maggiore di cotone, ma non credo fosse necessario perché si sporca solo in superficie. Forse occorre un materiale ancora più compatto. Sapete se il panno della Dennerle è migliore? Comunque la lampada accesa da oltre 24 ore non fa nessun effetto. Cosa altro resta da tentare?
A stefano S dico che l'acqua è un po' verdina anche con le luci spente, quindi almeno un po' di volvox ci dovrebbe essere. Magari c'è una combinazione volvox/batteri. In questo caso come agire? C'è qualcuno che ha avuto la stessa mia esperienza? Come detto sopra gradirei un intervento anche da parte di Federico Sibona. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl