AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nutrienti organici "non misurabili" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148750)

zucchen 29-11-2008 12:47

fappio, sono daccordo ...sui frammenti di pesce ,non sono daccordo sull inorganico che stimola la crescita di zooxantelle.si sono viste vasche con po4 a zero e coralli marroni :-)) il corallo i po4 li utilizza per la crescita ihmo.si sono viste vasche con po4 altini e crescita mostruosa.

zucchen 29-11-2008 12:47

fappio, sono daccordo ...sui frammenti di pesce ,non sono daccordo sull inorganico che stimola la crescita di zooxantelle.si sono viste vasche con po4 a zero e coralli marroni :-)) il corallo i po4 li utilizza per la crescita ihmo.si sono viste vasche con po4 altini e crescita mostruosa.

zucchen 29-11-2008 12:48

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Quote:

il corallo può perdere la pigmentazione colorata essendo formata da proteine. lunghi periodi di mal nutrimento , possono portate alla decolorazione del corallo ...
il raginamento che molti fanno è appunto: ho no3 e po4 alti (perchè si è esagerato con i pesci o qualcosa non gira ) smetto di nutrire il corallo , perchè il nutriemto , me lo fa diventare marrone ...

secondo te cosa bisogna fare? :-))

zucchen 29-11-2008 12:48

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Quote:

il corallo può perdere la pigmentazione colorata essendo formata da proteine. lunghi periodi di mal nutrimento , possono portate alla decolorazione del corallo ...
il raginamento che molti fanno è appunto: ho no3 e po4 alti (perchè si è esagerato con i pesci o qualcosa non gira ) smetto di nutrire il corallo , perchè il nutriemto , me lo fa diventare marrone ...

secondo te cosa bisogna fare? :-))

LLorenzo 29-11-2008 13:23

Quote:

noi. quello che sinceramente mi lascia dei dubbi è se riesca a nutrirsi di particelle in sospensione non vive
boh c'è da dire che lo zooplacton non è sempre presente alle basse profondità. Risale di notte dal fondo, seguendo complicati cicli di corrente e lunari, mentre il reef snow è sempre presente. Cibo morto .. e in grande quantità. non sotovalutiamo la capacità di anabolizzare e catabolizzare dei coralli, che potrebbe essere + versatile di quanto crediamo.

LLorenzo 29-11-2008 13:23

Quote:

noi. quello che sinceramente mi lascia dei dubbi è se riesca a nutrirsi di particelle in sospensione non vive
boh c'è da dire che lo zooplacton non è sempre presente alle basse profondità. Risale di notte dal fondo, seguendo complicati cicli di corrente e lunari, mentre il reef snow è sempre presente. Cibo morto .. e in grande quantità. non sotovalutiamo la capacità di anabolizzare e catabolizzare dei coralli, che potrebbe essere + versatile di quanto crediamo.

zucchen 29-11-2008 13:30

il non vivo dipende dalla grandezza e dalla lunghezza dei polipi.
una loisette difficilmente può catturare non vivo....una millepora ha molte piu possibiltà

zucchen 29-11-2008 13:30

il non vivo dipende dalla grandezza e dalla lunghezza dei polipi.
una loisette difficilmente può catturare non vivo....una millepora ha molte piu possibiltà

fappio 29-11-2008 15:47

sanzucht2, per inorganico , intendo nh3/4 no3 e po4...se ci sono tante zoox evidentemente , c'è tanto nutrimento,i vegetali non si nutrono di materiale organico, se non prima di essere scomposto da batteri ...poi se esiste qualche altro prodotto che stimola , sinceramente non lo so , ma da che mondo e mondo , per lo sviluppo vegetativo serve , n, p, co2, ed alcuni elementi ...LLorenzo, tu cosa dici ?
Quote:

secondo te cosa bisogna fare?
alla base , mettere pochi pesci, questa è la soluzione più comoda ...LLorenzo, immagino che il modo di anabolizzare, o catabolizzare sia simile se non uguale al nostro , non penso che la natura inventi un sistema per ogni essere vivente, immagino sempre .... il corallo si può nutrire fondamentalmente in 3 modi , dal prodotto delle zoox (che adesso a noi non interessa ) dal nutrimento organico in acqua (dom) e dalla predazione ... sanzucht2, il catturare , non necessariamente vuol dire cibarsene , questo forte dubbio , nasce anche dal fatto che ,per fare un nome che tutti conosciamo, "zeovit" non fa un prodotto (per quello che ne so io :-) ) creato per poter essere catturato dal polipo ...

fappio 29-11-2008 15:47

sanzucht2, per inorganico , intendo nh3/4 no3 e po4...se ci sono tante zoox evidentemente , c'è tanto nutrimento,i vegetali non si nutrono di materiale organico, se non prima di essere scomposto da batteri ...poi se esiste qualche altro prodotto che stimola , sinceramente non lo so , ma da che mondo e mondo , per lo sviluppo vegetativo serve , n, p, co2, ed alcuni elementi ...LLorenzo, tu cosa dici ?
Quote:

secondo te cosa bisogna fare?
alla base , mettere pochi pesci, questa è la soluzione più comoda ...LLorenzo, immagino che il modo di anabolizzare, o catabolizzare sia simile se non uguale al nostro , non penso che la natura inventi un sistema per ogni essere vivente, immagino sempre .... il corallo si può nutrire fondamentalmente in 3 modi , dal prodotto delle zoox (che adesso a noi non interessa ) dal nutrimento organico in acqua (dom) e dalla predazione ... sanzucht2, il catturare , non necessariamente vuol dire cibarsene , questo forte dubbio , nasce anche dal fatto che ,per fare un nome che tutti conosciamo, "zeovit" non fa un prodotto (per quello che ne so io :-) ) creato per poter essere catturato dal polipo ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16338 seconds with 13 queries