AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

Andre#8 30-03-2009 12:41

Sago1985, l'aereatore è da mo' che l'ho tolto, l'ho tenuto solo per qualche giorno sperando che non alzasse in modo significativo il ph ma purtroppo non è andata così. Il movimento in superficie è praticamente assente...
quello che penso e che magari l'abbassamento avverrà nei prossimi giorni...comunque la CO2 voglio tenerla come ultima spiaggia visto che è stata proprio una mia scelta quella di toglierla.

Andre#8 30-03-2009 12:41

Sago1985, l'aereatore è da mo' che l'ho tolto, l'ho tenuto solo per qualche giorno sperando che non alzasse in modo significativo il ph ma purtroppo non è andata così. Il movimento in superficie è praticamente assente...
quello che penso e che magari l'abbassamento avverrà nei prossimi giorni...comunque la CO2 voglio tenerla come ultima spiaggia visto che è stata proprio una mia scelta quella di toglierla.

The Wizard 30-03-2009 23:49

esempio pratico:

Vasca 200 lt valore ph 8

voglio portarlo a 6

dovrò usare 200 lt di acqua con ph a 4 in questo modo avrò 200 + 200 con ph 8 + 4 che entrambi divisi per 2 faranno 200 lt con PH 6

Ovviamente questa operazione implica il reintegro di kh e Gh che se no a metà dei cambi si troveranno a livelli troppo bassi.

Così è più chiaro?

Non puoi pretendere un abbasamento di ph cambiando una minima parte di acqua, e lo dico sia perchè l'ho letto sui libri, sia perchè ho dalla mia l'esperienza (sullle vasche piccole, il 450 l'ho riempito direttamente di osmosi e il ph non si schioda più da 5.2 se non per scendere sotto il 4.5!!)

The Wizard 30-03-2009 23:49

esempio pratico:

Vasca 200 lt valore ph 8

voglio portarlo a 6

dovrò usare 200 lt di acqua con ph a 4 in questo modo avrò 200 + 200 con ph 8 + 4 che entrambi divisi per 2 faranno 200 lt con PH 6

Ovviamente questa operazione implica il reintegro di kh e Gh che se no a metà dei cambi si troveranno a livelli troppo bassi.

Così è più chiaro?

Non puoi pretendere un abbasamento di ph cambiando una minima parte di acqua, e lo dico sia perchè l'ho letto sui libri, sia perchè ho dalla mia l'esperienza (sullle vasche piccole, il 450 l'ho riempito direttamente di osmosi e il ph non si schioda più da 5.2 se non per scendere sotto il 4.5!!)

Andre#8 31-03-2009 08:22

The Wizard, comunque il mezzo utilizzato è indifferente per raggiungere il risultato (acqua RO o acqua torbata...), l'importante è che il ph sia molto basso e il Kh e il Gh giusti.
Il problema sta quindi nella quantità di acqua da cambiare, ed è chiaro che con i pesci dentro non posso cambiare tutta l'acqua...sarebbe come inserirli in un'altra vasca, con nuovo ambientamento, ecc...
Secondo te quanta dovrei cambiarne in percentuale?
Ho pensato anche di rimettere l'impianto di CO2 per qualche settimana per portare la vasca ad un ph più basso e nel frattempo continuare a fare cambi con acqua torbata così da raggiungere un valore di ph intorno al 6 e poi togliere l'impianto. In questo modo avrò un innalzamento del ph che potrebbe portarmi ad un ph leggermente acido (6.8)...però è tutto troppo empirico e senza alcuna garanzia di trovarmi punto e a capo.

Dovessi allestirla da zero farei come hai fatto tu, ma così #23 ...

Grazie..

Andre#8 31-03-2009 08:22

The Wizard, comunque il mezzo utilizzato è indifferente per raggiungere il risultato (acqua RO o acqua torbata...), l'importante è che il ph sia molto basso e il Kh e il Gh giusti.
Il problema sta quindi nella quantità di acqua da cambiare, ed è chiaro che con i pesci dentro non posso cambiare tutta l'acqua...sarebbe come inserirli in un'altra vasca, con nuovo ambientamento, ecc...
Secondo te quanta dovrei cambiarne in percentuale?
Ho pensato anche di rimettere l'impianto di CO2 per qualche settimana per portare la vasca ad un ph più basso e nel frattempo continuare a fare cambi con acqua torbata così da raggiungere un valore di ph intorno al 6 e poi togliere l'impianto. In questo modo avrò un innalzamento del ph che potrebbe portarmi ad un ph leggermente acido (6.8)...però è tutto troppo empirico e senza alcuna garanzia di trovarmi punto e a capo.

Dovessi allestirla da zero farei come hai fatto tu, ma così #23 ...

Grazie..

The Wizard 31-03-2009 18:28

Andre#8, la quantità te l'ho detta prendi ad esempio i 200 lt che vuoi portare da 8 a 6.

Comunque la differenza c'è eccome... il ph dell'acqua torbata più di tanto non potrà scendere per via di kh e gh che fungono da tampone, prova a torbare dell'acqua di RO pura... poi mi dici che ph ottieni! ;-)

The Wizard 31-03-2009 18:28

Andre#8, la quantità te l'ho detta prendi ad esempio i 200 lt che vuoi portare da 8 a 6.

Comunque la differenza c'è eccome... il ph dell'acqua torbata più di tanto non potrà scendere per via di kh e gh che fungono da tampone, prova a torbare dell'acqua di RO pura... poi mi dici che ph ottieni! ;-)

Andre#8 31-03-2009 20:06

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Andre#8, il ph dell'acqua torbata più di tanto non potrà scendere per via di kh e gh che fungono da tampone, prova a torbare dell'acqua di RO pura... poi mi dici che ph ottieni! ;-)

Hai ragione, questo non lo avevo considerato...

Per la quantità però un problema! Sostituire tutta l'acqua è un macello...dovrei togliere tutti i pesci, svuotare la vasca, riempirla con l'acqua nuova a ph 6,5 e poi acclimatare di nuovo i pesci! Cavolo uno stress enorme per loro...immagino che l'alternativa a questo è reintrodurre l'impianto della CO2!! O sto ignorando qualcosa?

Andre#8 31-03-2009 20:06

Quote:

Originariamente inviata da The Wizard
Andre#8, il ph dell'acqua torbata più di tanto non potrà scendere per via di kh e gh che fungono da tampone, prova a torbare dell'acqua di RO pura... poi mi dici che ph ottieni! ;-)

Hai ragione, questo non lo avevo considerato...

Per la quantità però un problema! Sostituire tutta l'acqua è un macello...dovrei togliere tutti i pesci, svuotare la vasca, riempirla con l'acqua nuova a ph 6,5 e poi acclimatare di nuovo i pesci! Cavolo uno stress enorme per loro...immagino che l'alternativa a questo è reintrodurre l'impianto della CO2!! O sto ignorando qualcosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09483 seconds with 13 queries