AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   prima esperienza, consigliatemi grazie fatto i primi test... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122155)

redcherry 29-04-2008 10:11

ciao sjoplin,
le resine sono (seachem phos guard).
se ritieni che ci sia qualcosa di + efficace...provvedo subito...
vorrei iniziare ad animare un po la vasca, ormai sono quasi 2 mesi..

una curiosità...
guardando sulla sezione nanoportal, le varie foto e descrizioni di nanoreef, ho visto che ci sono molti che usano filtro biologico con cannolicchi e sabbia corallina e sul fondo hanno diversi cm di sabbia...(ma non 12 cm da poter essere un dsb), una via di mezzo...come è possibile??
sul marino non va il biologioco, giusto??
ciao e grazie.
;-)

SJoplin 29-04-2008 11:00

io ho sempre usato le rowaphos, ma da quel che ho letto in giro le seachem dovrebbero andare più che bene. soprattutto se le usi in un filtro a zainetto, come suppongo. con quel livello di fosfati (se il test ci becca), secondo me non è il caso di dar luce, altrimenti ti riempi di alghe. prova a cambiarle di nuovo, se son passate già 2 settimane dall'ultima volta che le hai messe. di più non puoi fare. se ricordo bene hai pure spostato la rocciata, per cui il ritardo nella maturazione era inevitabile.

le vasche della sezione nanoportal son parecchio vecchiotte, e la maggior parte non son da prendere come riferimento. biologico e sabbia ti aumentano i nitrati, per cui ci starei molto rispettosamente alla larga. se proprio non riesci a fare a meno della sabbia, dopo qualche mese dalla fine della maturazione, una spolverata gliela puoi pure mettere. però tieni conto che le rocce possono continuare a spurgare per dei mesi, e tutta quella monnezza si va a mischiare al fondo di sabbia.

redcherry 29-04-2008 11:17

grazie sjoplin,
le resine le uso nel filtro a zainetto, l'ultima volta le ho cambiate 1 settimana fà.
oggi le sostituisco e pensavo di aumentare un po la quantità...
si hai ragione, ho fatto una c....circa 2 settimane fà...togliendo le rocce x asportare la sabbia.... -20 -04

x la sabbia ovviamente aspetto, non ho fretta, sopratutto in considerazione di ciò ke ho combinato prima inconsapevolmente...
ciao ;-) ;-) ;-)

SJoplin 29-04-2008 11:26

redcherry, quanto avevi di fosfati, prima delle resine?

redcherry 29-04-2008 11:30

sempre 0.5.
xò considera che le ho usate da subito..
;-)

redcherry 30-04-2008 10:57

una domanda sulle pompe di movimento.....
ho posizionato una pompa della eheim compact 300 su un vetro laterale che spara in orizzontale su tutta la rocciata, pensate che sia il caso di aggiungerne un'altra simile sul lato opposto, magari alternandole con un timer??
o basta una??
(circa 20 lt netti)
grazie ;-)

SJoplin 30-04-2008 11:05

redcherry, puoi descrivere anche il nano nel profilo? altrimenti tutte le volte devo tornare indietro in questo post per capire di cosa stiam parlando. servirebbero le dimensioni della vasca, in questo caso. in ogni modo io ci metterei una nanokoralia

redcherry 30-04-2008 12:10

sjoplin, grazie per l'ennesimo consiglio, ho aggiornato il profilo ;-)
quindi mi consigli di aggiungere una nanokoralia?
eventualmente dove?? nel lato opposto??
la pompa che è in funzione attualmente, è a circa 6 cm dalla superfice, alla fine della rocciata.
avevo pensato di acquistare una nanokoralia invece della eheim compact, ma la nanokoralia è molto + grande e ingombrante.
però se pensi che vada meglio oggi la compro.
ciao e grazie.

SJoplin 30-04-2008 12:31

la vasca è parecchio stretta. la koralia ci potrebbe pure stare (da sola) ma magari ti crea dei problemi di movimento. penso che la soluzione migliore sia prendere un'altra pompetta identica a quella che hai e farla lavorare alternata

redcherry 30-04-2008 12:51

ok allora provvedo.
avrei bisogno di alcuni consigli a riguardo....
1- la fisso sul lato opposto??
2- la posizione di circa 6 cm dalla superficie dell'acqua va bene o la
seconda la inserisco più in basso? o devo risistemarle entrambi??
3- x la funzione alternata, quante ore x pompa???
4- se non riuscissi a sincronizzare i timer ci sarebbero problemi se x
qualche minuto funzionano insieme??
ciao e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07949 seconds with 13 queries