AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247)
-   -   [FERT./CHIM.] Seachem Excel,H2O2,Redox,ect..ect.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127878)

TuKo 21-11-2008 13:47

A me resterebbe molto difficile fare una osa del genere,in quanto la vasca ha 2 sistemi di filtraggio.E comunque sia il valore redox non è mai stabile,ma ha delle escursione(+ o - meno importati) durante tutta la giornata.I grafici che ho postato,non saranno attendibili come valore indicato,ma le varie escursioni si vedono molto bene.

scriptors 21-11-2008 14:55

il mio è interno quindi piuttosto impraticabile come cosa, anche se potrebbe avere un 'senso' maggiore dato che il fondo è ancora 'quasi' vergine ... ma vale la prima che ho detto #13

... infatti la prima cosa che mi è venuta in mente è: ma che dice Paolo -05, così mi svuoto la vasca #24 ... #23 :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 21-11-2008 15:58

...io non ho lo strumento, altrimenti il rischio lo potrei correre con la vasca di accrescimento malawi... solo sabbia e sassi... la variazione sarebbe sensibile #24

scriptors 24-11-2008 14:39

l'altro giorno ho trovato quello che credo un ottimo libro a riguardo, almeno c'è di sicuro molto da leggere ... certamente avere un po di basi è meglio, certo è che l'ottica di un libro è anche quella di dare le basi a chi non le ha ;-)

http://books.google.it/books?id=61TU...sult#PPA126,M1

almeno possiamo studiare su qualcosa di diverso

TuKo 28-11-2008 12:59

La discussione è momentaneamente migrata in ambiente marino http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215479

scriptors 01-12-2008 00:28

aggiorno il topic giusto per confermare che la mia 'pennetta' ORP-Meter sembra quasi perfettamente tarata (giusto qualche mV in meno - circa 8), insomma i valori scritti in precedenza possono ritenersi precisi ;-)

dopo 15gg oggi ho fatto il cambio acqua ... il redox si mantiene costante nonostante il cambio acqua dei soliti 20 litri su 200 e si attesta intorno i 205 mV con un calo sui 195mV appena cambiata l'acqua per poi ritornare sui 203mV (aggiunti fertilizzante, macro e ovviamente integrati GH/KH)

la conducibilità è sui 485uS, il PH intorno i 6.7 e la temperatura sui 25/26°C mantenuti tramite cavetto riscaldante da 50W acceso 15 minuti ogni ora (15 ON - 45 OFF)

non so se possa essere utile o meno ma credo necessito di aggiungere un po di ferro in più dato che le rosse mi sembrano poco rosse ultimamente #24

scriptors 02-12-2008 14:20

giusto ieri mi è venuta una considerazione riguardo un possibile rapporto tra redox e perossido:

secondo me, non sapendo quanto perossido somministrare (considerando che con alto carico organico facilmente ossidabile il perossido perde subito la molecola di ossigeno in più) si potrebbe estrapolare una tabella in cui inserire dosaggi ammissibili di perossido in base al valore redox della vasca #24

tipo (ATTENZIONE sono numeri a casaccio - considerando perossido 3%):

da 80 a 160 mV -> min 0,5 max 0,8 ml/l
da 160 a 250 mV -> min 0,2 max 0,5 ml/l
da 250 a 350 mV -> min 0,05 max 0,3 ml/l

ovviamente servirebbe una formulazione data da base scientifica (leggasi formuletta matematica basilare tipo quella KH/PH/CO2) e magari fare qualche prova pratica sacrificando un po di muschio di java e verificando fino a quanto resiste #13

che ne dite ?

PLATYDORAS 13-01-2009 16:50

ragazzi aggiornamenti?? #22

TuKo 14-01-2009 17:40

Infatti penso che sia ora di aggiornare.

Sinceramente,ad oggi non capisco più la mia vasca.Mi spiego meglio.Era già dai primi di novembre(se non ricordo male) che avevo smesso di fare cambi d'acqua alla vasca,lasciando invariato tutto il resto(fertilizzazione e somministrazione perossido).
Fino alle vacanze natalizie non avevo rilevato nessuna anomalia sia dal punto di vista dei pesci che delle piante, e ad oggi è ancora cosi.Quello che mi è parso strano, è il valore del redox che ha iniziato a salire di giorno in giorno fino ad attestarsi a valori che per una vasca dolce non trovano riscontri,almeno io non ne ho trovati, da nessuna parte. Finche il valore si aggirava tra i 250 e i 300 mV(temp.25° ph 6,55) non mi sono preoccupato,ma in concomitanza del natale "l'impennata" è arrivata fino a valori di 530 mv(sempre temp. 25° e ph 6,55).Attualmente il range sembra essersi attestato su un valore di 470 - 510 mV.
Domenica ho provato a fare un piccolo cambio d'acqua 40 litri su circa 400 e il valore redox è calto un pochettino(380 - 420 mv) ma dopo un oretta,massimo 2 è tornato ai valori alti.
Quello che mi ha sconcertato di più è stato vedere che Martedi(giorno di somministrazione del perossido) il redox ara arrivato al 300mV,comportamento direi al quanto anomalo.Preciso che prima di fare il cambio d'acqua, quando somministravo il perossido non rilevavo nessun incremento particolare(ma solo l'aumento del pearling in vasca).
Ovviamente inutile chiedermi se ho ritarato la sonda,perche la risposta è ovviamente affermativa.

Ora se la proiezione è reale mi trovo una vasca fortemente ossidante con tutto quello che ne consegue.Ora sarebbe interessante,almeno per me, capire il perche si sta verificando una cosa del genere.Può l'ambiente vasca saturarsi di un qualcosa(?) in assenza dei cambi??stando a quello che vedo mi verrebbe da dire di si,ma un ulteriore parere sarebbe gradito.

Luigi per quello che riguarda la tabella(scusami se ti rispondo solo ora) credo che un quantitativo che vada dai 0.2 ai 0.5 ml/litro sia corretto e non porta problemi ne alle piante ne tanto meno ai pesci,questo indipendentemente dal carico organico offerto.

PLATYDORAS 14-01-2009 18:07

TuKo, può essre determinato dal fatto che i processi di ossidazione siano stati accellerati dai non più "frequenti" cambi dell'acqua??? #24 #24

anche a questi valori vedi anomalie?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14909 seconds with 14 queries