![]() |
PAOLO sei abituato troppo bene
quello è un corallo che farebbe felice molti |
Paolo Ciliaris, sulle ramificate stanno all'incrocio dei rami, specialmente dove partono più rami, ovvero le zone più riparate e meno raggiungibili da predatori. A volte (meno frequente), mangiano in aree lungo il ramo libero. Per me le ramificate se le beccano come le altre...
Devi vedere se ci sono zone più chiare, fatte di tante macchioline più chiare, come se il tessuto sia consumato e con i polipi retratti. Lì devi andare a soffiare. A volte, (ma ci vuole molto occhio) ci puoi vedere il verme, che appare colore rosa-beige-crema sovrapposto al colore sottostante, con forma simile a una planaria. http://2.bp.blogspot.com/_6PRggcbgsD...600/AEFW+1.JPG http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...fTJNmwQeG4Pa1g http://i226.photobucket.com/albums/d...us/revive1.jpg http://i226.photobucket.com/albums/d...us/bites3a.jpg I rinco io li ho in vasca, danni non ne fanno e non so se portino benefici. Mi pare che l'hexatenia non vada d'accordo coi synchi, se ricordo bene, nelle mia vecchia vasca mia aveva fatto morire lo splendidus, come si rendeva visibile (già era raro...) lo martellava come un pazzo... Vale, io di amino ne sto dando a chili, come Alvaro; sto usando gli aminocomplex mischiati a KZ, reefbooster, brightwell... fai un po' te... |
allora quando ho trasferito gli animali sulla base dove si vede la milliput uscirono delle uova è l"animale era molto chiaro diciamo che ora il colore si è ripreso in parte però l"animale non lo vedo estroflettere come una volta e se lo guardo la mattina a luci spente il tronco di sotto è più chiaro, ora vorrei capire ma se gli faccio un bagno preventivo per vedere dite che potrei perderlo? dite che sopporterebbe un bagno metà metà oppure è un animale delicato per questo tipo di intervento?
|
IMO, totalmente contrario a qualunque tipo di bagno, solo stress inutile... ora ti diranno "però se i parassiti sono molti, gli dai respiro"... Io di turbe ne ho viste tante, ma i bagni non mi hanno mai aiutato a salvare alcun animale. Se ne sono salvati di più le volte in cui non ho fatto nulla. Pertanto, soffia quei punti con una pompa o col siringone e vedi per cominciare se salta via qualche turba e poi vedi come va e se ripetere l'operazione in modo mirato.
|
Quote:
|
Quote:
|
Paolo, io ho provato una newjet 2300 (ho messo il corallo davanti alla pompa, non sono andato in giro per la rocciata con la pompa)... ma mi trovo molto più comodo con siringa da 60cc, collegata a tubo flessibile, collegato a lungo tubo rigido da aereatore (40cm).
|
il crucco mi diceva MINIMO un aquabee 2000/1
|
non posso rischiare di utilizzare una pompa potente io ho il dsb e un minimo movimento falso faccio danni per voi è diverso, preferisco fare il bagno come dice paolo#36##36##36#
|
10/15 secondi scuotendo vigorosamente, mi raccomando!!!
Poi subito in vasca in una zona con buon movimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl