![]() |
Dico l'ultima e poi giuro che sto zitto :-D
Uno dei tanti motivi per i quali scegliamo i led è dovuto al risparmio che si ha nella corrente elettrica e nella "Non sostituzione" dei bulbi o dei neon.. Nel caso tuo se montassi per esempio una 8x24 avresti un consumo giornaliero di circa 0,72€ supponendo una tariffa di 0,20€ a kw/h..! In un anno sono certamente 260 euro circa, in più bisogna considerare la sostituzione dei neon e dei bulbi che di certo poco non costano.. Ripeto che bisognerebbe bene valutare la cosa, io penso che il nostro sia oggettivamente un hobby costosissimo, e che la maggior parte delle volta (io in primis) siamo costretti ad accontentarci, ma sostanzialmente nonostante i led magari poi si investe un capitale nella linea zeovit illuminando la vasca con i led quando in realtà sarebbe molto meglio (sempre a mio parere) investire sul parco luci e puntare ad un sistema di gestione più tradizionale, skimmer luce movimento poco cibo ai pesci e luce di ottima qualità! |
Quote:
Hai fatto proprio l'esempio perfetto.....la milka sotto i led non ha niente a che fare coi neon Ho preso ad un prezzaccio una hqi (250w) con neon....ma ho fatto la ******* di non considerare un mobile che mi inibisce di alzarla, e visto che quanto scalda e la mia vasca piccola, non posso montarla Ma mi sono ripromesso di far passare l'estate e poi valutare...o almeno sono i buoni propositi (conoscendomi potrei svegliarmi male domani mattina e prendere la plafo neon). Quello che mi dispiacerebbe, rispetto ai led che ho, é perdere o diminuire tanto l'effetto blu, perché con gli animali che ho (Zoanthus, lps e duri facili) col blu sembra un quadro. Il discorso corrente elettrica purtroppo non ho idea di quanto potrebbe impattare i neon, considerato che l'unica misura che potrei mettere é una 8x24 (la mia led adesso é 135w). Sono molto indeciso |
Ho scritto nel post precedente, che supponendo il costo di 20 centesimi a kw/h sono circa 260 euro l'anno più la sostituzione degli eventuali neon o bulbi !
Eventualmente ai T5 potresti affiancare una barra di led royal blue per risaltare le fluorescenze, ne basta una anche da 10w..! |
Quote:
Se avessi la certezza che sono solo 260 euro all'anno, la ordino adesso....subito Il mio timore é che avere una spesa simile ogni 2 mesi, questo mi romperebbe un po' Mi sai dire quanto costerebbero i neon ogni 6 mesi? Neon buoni ovviamente Fare tutta questa fatica (chi si ricorda la partenza sa di cosa parlo) e non avere la giusta soddisfazione nel colori solo perché ho scelto l'illuminazione sbagliata, é una minchiata... |
Arrivano anche a 20 euro a neon
In line 15 di buona marca Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Io la tengo a 30 cm la mia a led e mi trovo bene Non riesci a portarla a 30?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Sono circa 170 EURO con una 8x24 non 260, ho sbagliato i calcoli.. Vedi.. una giornata di serie e integrali e poi sbaglio due somme e un prodotto :-D
Con 250w di hqi sono invece circa 220 euro l'anno, supponendo 12 ore di fotoperiodo, idem con i neon! Però entrambe plafoniera scaldano, valuta anche questo |
Ragazzi ma è vero sto discorso che coi led non si arriva a buoni risultati? Non è la prima volta che lo sento dire e sinceramente anch'io son tentato di passare alle HQI.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Adesso ho i led a 35 cm |
Lasciali così che vanno benissimo io tenendoli a 30 cm e mettendo la Potenza al Max sono riuscito a bruciare un corallo nelle punte, meglio non rischiare
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Guarda ti scrivo come fare tutti i calcoli così puoi benissimo valutare da solo e farti tutte le pippe possibili :-D
Considera la potenza totale della plafoniera, esempio 100W. Dovresti conoscere il costo di ogni kw/h, supponiamo 0,20€..!(dipende dal tuo contratto e da chi ti fornisce l'energia elettrica) Dopo di che la proporzione è questa 20:1000=x:100(potenza totale della plafo) quindi x=(20*100)/1000 genericamente.. x = (costo kw/h * potenza tot plafo)/ kw Così hai trovato il consumo orario, dopodiché lo moltiplichi per 10 o 12 a seconda di quanto tempo saranno accese (supponiamo anche 10) e poi moltiplichi il costo giornaliero per 365 o per sei mesi o anche per una settimana !! ------------------------------------------------------------------------ Poi considera che alcune tariffe abbassano il costo ad ogni kw/h a seconda della fascia oraria, infatti in casa da me accendono la lavatrice la notte..! Nel caso in cui la fascia di risparmio scattasse alle 19.00, potresti far accendere le luci alle 18.00 e risparmiare notevolmente !!! I numeri sembrano apparentemente piccoli, ma in un anno sono davvero tanti..! Allo stesso modo con una tariffa a fasce orarie il costo calerebbe di non poco! |
Quote:
Approfitto, ma quante ore di luce piena (escludo alba e tramonto ) sono ottimali? |
Quote:
Dalle 8 alle 10, solitamente si fanno 10 ore di luce piena e due ore di alba tramonto! |
Quote:
Nella fase led ogni dubbio che ti viene, lo prendi con ansia :-D:-D:-D:-D |
Quote:
|
|
chi mi consiglia che e quanti pesci potrei o inserire?
vasca 60x50x55h grazieeeeeeeeee |
Dipende anche da te, che idee ti sei fatto, comunque puoi usare il wdy fish calc che trovi sul portale, ti può essere molto utile
Sent from my iPad using Tapatalk |
Il link nella mia firma
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Datemi qualche nome....non fogli di Excel
Vorrei sentimento e esperienza Daiiiiiiiiiii |
Ma la cosa bella del configuratore è che puoi vedere tutti quelli che potresti mettere e scegliere!
Mah io metterei una coppia di ocellaris, e un paio di coppie di bei gobidi, anche i Kauderni non sarebbe male nel tuo spazio |
grazie Ale
i Chrysiptera Parasema come sono? li ho visti ieri e sono spettacolari |
Sono molto territoriali, ma molto molto
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
ci metto dei pesci finti con le batterie #70 |
comunque i pagliacci li avevo e me ne sono liberato...non mi piacevano niente...
molto più belli alla TV |
Sono simpaticissimi i pagliacci, poi quando vedo i miei mangiate granuli grandi come la loro testa hahahahahh
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Potresti provare anche diverse coppie di gobidi che occupano posizioni differenti in vasca, ad esempio non mi ricordo se hai detto che metterai la sabbia, in tal caso una simpatica coppia di amblygobius biocellatus. Poi una coppietta di oceanops. Poi se mi vien in mente altro...
|
Quote:
|
Ciao ragazzi
Avrei bisogno di aiuto....come impianto di osmosi ho questo Ruwal Impianto ad Osmosi AP50SS con 5 Stadi TDS + Antinitrati + Antifosfati 190 Litri al Giorno Da ieri segna in uscita a 0,01. Volevo chiedervi che di tolleranza ci sia prima di cambiare i filtri. Se meglio sostituire, come faccio a sapere quali sono da da cambiare ? E dove prendo i filtri ? Grazie mille come sempre Un caro saluto |
Io piu x sfizio cambio tutto ogni 6 mesi ,membrana 1 ogni 12 mesi :) poi dipende sempre da quanta acqua produci
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Quote:
Ho una vasca piccola, produco 25/30 litri a settimana. Ci sono 2 bicchieri sotto e 3 membrane sopra...(scusa la terminologia tecnica ahahah) Dove si comprano i ricambi? Ho provato a smanettare un po ma non trovo Grazie |
Aquariomania ha i ricambi ;)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Quote:
Quando il tds comincia ad alzarsi si cambiano le resine post osmosi,ogni 6 mesi i prefiltri Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Appunto tene io nn faccio i lavaggi XD la cambio 1 volta l anno e bon x sicurezza .. poi cm dici te se lavata e tenuta a doc dura molto di piu
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Faccio confusione per forza....se no non mi disturberei e farei da solo. Dei 3 tubi orizzontali quale sarebbe la membrana e quali le resine? |
Ok son rinco pensavo parlasse con me pardon .. :) i cmq faccio cm scritto sopra e bon
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
|
La membrana è quella con l'adesivo giallo Ruwal o meglio la membrana è dentro a quel contenitore che si chiama wessel .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl