![]() |
Quote:
la 2 potevi evitare anche questa di metterla perchè se leggevi attentamente cos'ho scritto tra parentesi avresti capito. nella 3 avresti dovuto capire perchè non ho consigliato un ancystrus ma Otocinclus non ho capito il perchè di tutta questa protesta. ho solo consigliato due Otocinclus che non recano alcun danno,anzi il contrario visto che non deve inserire nessun mangime e mangiano un pò di alghette. non ho mica scritto di inserire 5 discus mi pare. E se riporto al negoziante il mio Ancystrus quando diventa di grosse dimensioni non vedo quale sia il problema. |
non possono essere inseriti perchè come ti diceva johnny gli oto vanno inserite in vasce mature da parecchio e stabile, se tu avessi letto la discussione sapresti che questa vasca oltre a non essere matura e quindi per ora non utile a ospitare qualsiasi pesce o gambero non è neanche stabile e consigliare qualcosa del genere per combattere le alghe è del tutto assurdo in quanto oltre a tutte i contro del caso gli NO3 aumenterebbero ancor di più con animali in vasca
|
paul01 perdonami, ma anche Paolo Piccinelli nella guida da te consigliatami, e ti ringrazio per averlo fatto, al punto 7 del capitolo AVVIO VASCA dice:
Rispettare scrupolosamente il periodo di maturazione biologica del filtro prima di introdurre invertebrati o pesci, anche se si usa un attivatore batterico; il periodo minimo è di 4 settimane, ma si consiglia di aspettare anche 6- 8 settimane per raggiungere l'equilibrio fra le diverse popolazioni batteriche. Ti ripeto che è dal 10 Aprile che ho avviato definitivamente la vasca, da quando ho ripiantumato la calli, quindi son passati solo 18 giorni, ci vorrà ancora un po prima che arrivo alle 6 - 8 settimane che lo stesso Piccinelli consiglia... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Le lampade sono tutte accese e il fotoperiodo raggiunto è di 6 ore, domani aumento di un'altra mezz'ora ;) |
Ragà il Ceratophyllum si sta espandendo di giorno in giorno, stamattina ho misurato i nitrati alle 10.30 e stavano a quasi 25, vediamo in seraa a quanto staranno, ma una domanda, per le radici aeree della Sessiflora (quelle alla base stanno arrivando già sul fondo) che devo fare, devo lasciarle crescere incontrollate o devo tagliarle?
|
non toccare le radici aeree al max ripiegale nella sessiflora stessa
|
Non è semplice ripiegarle... Ma c'è la possibilità che inizino ad infiltrarsi nel fondo?
|
Quote:
|
Ma avendole attaccate a delle pietre, posso rimuoverle dalla vasca per cercare di sistemarle, magari ripiegandole e se non riesco tagliare gli apici, o la devo lasciare per forza in avqua per fare questo lavoro?
|
Ragazzi, qualcosa sta cambiando nella mia vasca, qualcuno inizia a ciucciare nitrati e nitriti :-) era ora... vi posto i valori e se possibile vorrei da voi una spiegazione a questo risultato tanto cercato... Che sia maturato il filtro, che il Ceratophyllum abbia deciso di fare il suo lavoro...
La calli sta bene, cresce, alcuni ceppi cresciuti in altezza iniziano a inclinarsi su di un lato, credo al fine di raggiungere terra, me la confermate questa teoria? Anche la patina oleosa superficiale non si è formata :-) Ecco intanto i valori: PH: Tra 6,5 e 7 GH: 10 KH: 8 No2: tracce No3: tra 5 e 10 Il GH e il KH sono un po altini... L'ultimo cambio di 20 litri di osmosi e 20 biocondizionata l'ho fatto giorno 27, quindi 3 giorni fa, record anche questo :-) ma la cosa che mi ha sbalordito di più è che ieri gli No3 stavano a 25, oggi sono diminuiti, e tra ieri e oggi è cambiato solo il fotoperiodo che ho aumentato di mezz'ora, portandolo adesso a 6.30 ore, non credo c'entri qualcosa... |
Se vedi le piante che crescono, il mistero deglie no3 consumati è risolto;-)
Adesso che le piante hanno deciso a partire aumenta il fotoperiodo di mezz'ora a settimana in modo tale da dare un ulteriore incentivo alle piante per consumare nutrienti |
Quote:
Comunque per la maturazione completa del filtro ci vuole tempo nel tuo caso perchè cambiando di volta in volta 40 litri su 80 questa è stata ritardata. LA maturazione sarà completa quando i nitriti saranno completamente a 0 e questo valore stabile nel tempo cosi come per gli NO3 che diventeranno stabili. Tranne che per le durezze penso che siano tutti sintomi positivi, la calli inizierà forse a stolonare e come indicato dall'altro utente la diminuizione degli NO3 è dovuta all'azione delle piante. PS fai sempre attinenza al protocollo ADA per cambi e cose varie ma se vedi che questi valori restano più o meno stabili inizia a diminuire la frequenza dei cambi o i volumi dei cambi giusto per favorire legermente la maturazione :) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
da quando l'ho avviato ho sempre aumentato ogni Domenica il fotoperiodo di mezz'ora ;) e sono arrivato a 6.30 ore al momento... |
per le radici non c'è bisogno di alzare le pietre , tagliale direttamente in vasca :)
|
Quote:
|
penso un leggero blocco ma niente di che , tanto è partito comunque anche il ceratophyllum con la calli :)
|
Grazie marcios, credo che però sia meglio ripiegarle che potarle...
Mi metto subito all'opera... ;) |
Sono tre giorni che ho i valori stabili, tranne i No2 che sono man mano diminuiti sino ad arrivare oggi a zero, gli altri valori sono:
PH: Tra 6,5 e 7 GH: 10 KH: 8 No2: 0 No3: tra 5 e 10 |
Ottimo finalmente , come puoi ben vedere le cose stanno andando per il verso giusto ,monitora gli no2 se vedrai che i valori restano a 0 che il filtro sta maturando...ps ti consiglio di diminuire leggermente il volume dei cambi e aumentare la quantità di acqua di ro cosi da tenere stabili i valori
|
Marcios abbiamo stabilito con eduos, se i valori resano questi, di fare i cambi parziali del 30%-40% ogni 7-10 giorni...
Per abbassare il Gh e il KH posso utilizzare Aquaconverter per capire quanta RO utilizzare, ma non so che valori di GH e KH devo raggiungere, sapreste indicarmi i valori ottimali per la calli? |
Quote:
Mi raccomando la stabilità...minime variazioni sono inevitabili, ma vabbè.. |
Appena mi arrivano i test Jbl con la scala colorimetrica piú precisa regoleró la Co2 in modo tale che mi dia un Ph di 6,5; voglio restare moderato rispetto ai valori che mi consigli edous, non voglio spingermi tanto ne verso il basso e nemmeno verso l'alto.
Per quanto riguarda i valori di GH e KH, considerando che ho comprato i sali minerali, è il caso di iniziare a fare i cambi con sola osmosi più sali oppure osmosi tagliata con biocondizionata? |
Quote:
|
Scusami edous, mi dicesti prima che andava bene un PH tra 6,3 e 6,8, adesso tra 6,7 e 6,8; mi sto confondendo un attimo...
Se imposto il PH a 6,5 va bene o no? Se non ho capito male più è basso il PH più minimizzo il rilascio da parte delle seiryu stones, o sbaglio? Ma ste benedette seiryu stones renderanno per sempre l'acqua così dura? |
Quote:
Tienilo intorno a 6,8 con un kh4/5 |
Quote:
Per quanto riguarda i valori di GH e KH, considerando che ho comprato i sali minerali, a tuo avviso è il caso di iniziare a fare i cambi con sola osmosi più sali oppure osmosi tagliata con biocondizionata? |
Quote:
|
E come faccio ad arrivare ad avere un KH tra il 5 e il 6 se in questo momento sta a 8?
|
Correggendo i valori attuali con acqua osmotica.
Al prossimo cambio dell'acqua, se ad esmpio cambi 15lt a settimana, provi a metterne 12 osmotica + 3 di rete e poi vedi di quanto si abbassa il kh, se rimane ancora alto farai sempre cambi con una percentuale più alta di osmotica fino a quando non arrivi al valore desiderato, dopo di chè dovrai mantenerla;-) |
Aquaconverter mi dice che su 100 litri netti di acqua in vasca aventi un KH pari a 8, per raggiungere un KH pari a 5 devo sostituire 37,5 litri di sola acqua di osmosi.
Considerando che domani ho in programma di fare il cambio (sempre se oggi i No3 sono ancora tra 5 e 10, perchè se sono alti il cambio lo faccio oggi), posso quindi procedere per come dice Acquaconverter? |
Quote:
Meglio aspettare il parere di altri.. |
Si, meglio aspettare il parere degli altri...
Intanto i test odierni mi hanno dato i seguenti valori: PH: si è alzato e sta tra 7,5 e 7. Ho già aumentato le bolle della CO2 a 40, avrebbero dovuto lavorare a 35 ma invece stavano intorno ai 30. Domani li riporto a 35. GH:11. Si è alzato ancora di un grado KH: 8 No2: 0 No3: stabili tra 5 e 10 Domani è il 7° giorno che non faccio nessun cambio, è un record... ;) Ma dovrò per forza farlo tra il 7° e il 10° giorno come da protocollo ADA consigliatomi da eduos, e con l'occasione, voglio portare il KH tra 5 e 6 |
Per verificare ció che acqua.converter ti dice fai sempre una prova su scala ridotta e poi fai i test...ps salvo ma che fine ha fatto brillo
|
Salvo ci metti una foto di come procede la vasca?
|
Quote:
Ma posso abbassare così repentinamente il KH o rischio qualcosa? Brillo è scomparso, non l'ho sentito, mo gli mando un messaggio privato ;) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
;-)
|
Dopo aver effettuato la prova su scala ridotta come consigliato da marcios, ho proceduto ad effettuare il cambio di 40 litri di sola osmosi.
Ho effettuato dopo circa una mezz'oretta scarsa i test e i valori sono: PH: tra 6,5 e 7 GH: 7 KH: 5 No2: O No3: tra 5 e 10 Ecco invece le foto: http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706723.jpg http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706724.jpg http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706725.jpg http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706726.jpg http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706727.jpg http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706728.jpg Che ve ne pare di tutta la situazione? |
Come hai potuto vedere acquaconvert funziona :-D... Comunque dovresti prendere altra calli secondo me, altrimenti per chiudersi ci vorrà tanto tempo...e poi piú calli in buona salute hai meno piante galleggianti dovrai tenere . PS le filamentose stanno scomparendo ? Brillo ti ha detto qualcosa ?
|
Hai guardato se nel mercatino c'era qualcuno disposto a darti potature di calli?
Metti un altro annuncio di ricerca |
Quanta cslli dovrei prendere secondo voi? Io avevo pensato di rimuovere la sessiflora che mi da fastidio vederla in vasca, fa aggrovigliare tutto il cetarophillum, che dite? Basterebbe tenere a bada i nitrati con il solo cerathopillum, photos e lenticchie, adesso c'è anche la calli che succhia un po...
Si le filamentose che avevo in 2 ceppibieri le cercavo per rimuoverle mavsono scomparse sole, e anche Brillo è scomparso... speriamo sia tutto apposto... Ho provato a mettere l'inserzione sul mercatino ma non mi ha considerato nessuno, quindi dovrei comprarla, e la cosa mi scoccia non poco... |
Prova a chiedere a federico221185 o a mek74
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl