![]() |
zucchen , 70cm sono tanti , ma non riesci a metterle sulla rocciata? immagino che sul fondo sia solo una situazione momentanea .... io resterei sulle hqi, anche 1 da 1000 se vuoi arrivare sul fondo, affiancata da qualche 150 20000k°
|
Cri, da misurazioni strumentali fatte confrontando una ATI Powermodule 10*80w con 2x400w Giesemann, la prima è molto più potente ed arriva meglio sul fondo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265053 |
I 20 cm dal livello non sono da calcolare l'Aria non frena la Luce....
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
quindi possiamo tenere la plafoniera a un metro dall acqua senza problemi ? Quote:
i lux li hai misurati ? budda,il volpino sta nella cloaca massima :-D |
Quote:
|
cambia poco tra 10 e 20 cm .. ma no nulla ,anche prche in 10 cm i lux cambiano è
|
buddha,zucchen : ma vi ho messo anche il link!:-D-28d#
certo che l'ho misurati!#36# |
Quote:
|
Quote:
|
ho misurato ore a 10 cm dalla lampada ho sotto le 150 w 150000 lux ,a 20 cm me ne da 80000 ,quei 10 cm ti levano il 50 % a detta di strumento..manco poco #24
|
Quote:
|
quei 10 cm mi decidono il 50 % di luce in meno in termini di lux sul fondo e in tutti i punti dell acquario , se la matematica non è un opinione,o sbaglio #24
|
Quote:
|
Io sono convinto che "ogni cm" (1 no ma 10 sì) di distanza tra acqua e punto luce sia molto importante. Ho questa convinzione ragionando sulla legge dell'inverso del quadrato applicato alla luce e, se non ho capito male, raddoppiando la distanza tra soggetto e punto luminoso (puntiforme) l'intensità cala di quattro volte.
Dato che nel nostro caso le distanze tra punto luce e sommità della rocciata sono molto brevi, alzare la plafo di 10 cm o di 20cm cambia eccome IMHO |
zucchen a quel povero volpinus gli hai dato gli antibiotici?
|
alereef ... tendenzialmente una hqi penetra maggiormente l'acqua di una t5 proprio per il fatto che tende a convogliare la luce anziche diffonderla ..poi ovviamente si dovrebbe valutare caso per caso , esistono neon t8 che a parità di wattaggio, fanno più luce dei t5 ma non è la regola ...;-)
|
per me devi andare con i led penetrano più delle 400w#36##36##36#
|
Azzz....Paolo, dici davvero?
|
Quote:
|
Paolo quindi tu a distanza di mesi sei contento dell'acquisto?
|
Quote:
|
Quote:
sono curioso .... ;-) |
Quote:
Quote:
|
Mauri se riduci del 50% ogni 10cm, non è che a 20 hai zero...
se a zero cm hai 100lux, a 10cm hai 50lux, a 20cm hai 25 lux, a 30cm hai 12,5lux e così via. Non può essere una regola fissa che non devi buttare luce fuori dalla vasca... ci sono molti altri fattori in gioco, primo tra tutti il riflettore ed il tipo di lampada. Una plafo T5 ha una luce molto più diffusa, anche se il centro del neon illumina molto di più dei lati, anche perchè il centro vasca prende luce da tutte le direzioni, il lato prenderà solo dalla restante metà vasca. Una HQI è un punto luce, che cala di intensità in modo radiale allontandandosi dal centro. Si può scegliere di tenere basso e di concentrare molto il fascio di luce, ma il corallo che sta sotto al centro, prenderà un botto di luce... alzando e facendo uscire un po' di luce dalla vasca, l'illuminazione diventa più uniforme per gli animali. Zucchen, Manili montava le radium e le 6500 alternate... io non l'ho vista la vasca, ma di foto ce ne sono in giro... magari tu hai fatto in tempo a vederla, visto che sei de Roma... Ci sono sempre le plafo sfiligoi che montano due lampadine nel riflettore... Poi ci sono le plasma, spettro solare... |
Quote:
|
non mi piacciono le hqi,preferisco le t5.quando ho iniziato io manili aveva già finito.
ho trovato le pallette di valonia su 2 lps -04-04-04-04 ,eppure li avevo controllati tutti bene e spazzolati #77#77#77#77#77 |
crì in che senso non fanno la fotosintesi? uei non mi mettere pulci nell"orecchio altrimenti ti vendo la plafo:-D:-D:-D:-D
|
sto facendo una prova,lo stesso animale sotto t5+hqi e sotto i led ... sto cxercando di mantenere le 2 vasche con i stessi valori,per ora non sto fuori di una virgola ,tempo di aggiustare il ph e le mando in simbiosi #19
penso che il blu dei led è unico,è il bianco che non mi convince,però non so dirti cosa non mi convince,vediamo come si comporta la millepora. ------------------------------------------------------------------------ http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/10#12-2.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/10#12.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/12#12-3.jpg |
bella sta prova...mi piace proprio....quindi nell'altra vasca hai lo stesso animale e questa con i led è una talea.....giusto?
se è cosi è proprio la prova giusta secondo me. e come dice zucchen anche i led non mi hanno ancora entusiasmato,soprattutto il bianco....e non riesco ancora a vedere belle vasche con gli animali belli colorati...forse quella di geometra...però credo siano pochi mesi che è con i led....!!!!poi ci sono led &led.....vitrea,vertex,aqualiving....insomma bidognerebbe fare una "cernita".... |
zucchen , si dovrebbe , valutare il colore delle illuminazioni , l'intensità , la profondità , i nutrienti ph ecc ecc... :-)
|
Cri per una vera provasulla millepora l'acqua dovrebbe essere la stessa, che i valori siano identici non centra nulla, ci sono tantissime cose in acqua che non riusciamo a misurare.
|
Quote:
|
eh vabbè ragazzi....sarebbe il massimo ma già cosi è parecchio...il manico è lo stesso l'animale anche....bene o male una differenza si potrà vedere no??
|
Quote:
|
diciamo meglio di niente...ma fare la prova con due vasche collegate sarebbe davvero il massimo.
Oppure potresti illuminare il vascone metà con i led e l'altra con i t5 :-)) |
sono partito con l acqua del vascone al 100 %, l unica differenza che nella piccola non ho il reattore di calcio.
per ora i valori sono identici ,per quello che posso testare.. . piu in là vi accontento ,metto la plafo a led sopra la vaschetta collegata al vascone cosi l acqua è la stessa :-)) |
io ho avviato una vaschetta di un amico con i led e sembrava andare tutto bene inseriti gli animali valori dell'acqua in aumento vertiginoso...........cambiato ski cambi d'acqua niente non scendevano.............alla fine ho cambiato la plafo e ho messo una 250 tempo due settimane e i valori sono scesi a 0.............per quello che puo' contare la mia opinione dico che i led ossidano poco l'acqua......IMHO
|
Ogni esperienza e' importante e direi che la tua pone questioni x niente trascurabili..non vedo perché dovrebbe contare poco la tua opinione..
|
sono d'accordo sicuramente che la vasca debba essere la stessa , ma anche le luci devono avere colore e lumen simili, altrimenti il test vale solo per quelle specifiche illuminazioni usate nella prova .... piuttosto che una certezza sbagliata, preferisco una incertezza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl