AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

danny1111 08-07-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Shishi (Messaggio 1061002217)
Il mio ramirezi con la branchia aperta continua ad averla aperta... oggi l'ho beccato a strusciarsi contro un mobilio dell'acquario, ma è stata una cosa di un secondo... che però ha ripetuto un paio di volte. Non boccheggia e non sta a pelo dell'acqua, che faccio?

Dovete sapere che ho un'infestazione di lumache, sto mettendo le gocce, ma il trattamento non ha avuto effetto.... sono ancora lì vive e vegete, e quando ne vedo una che gira per l'acquario la prendo e la butto via. ieri ne stavo staccando col retino una, mi è caduta e il ramirezi l'ha puntata. in un secondo era sparita nella pancia del pesce. Ora mi chiedo...ma è normale? non gli farà male, con guscio e tutto??

come ti è già stato detto non usare assolutamente nessun prodotto contro le lumache.
Anche le lumache hanno una loro importanza all'interno del piccolo ecosistema acquario. Se non avessero avuto un ruolo importante non sarebbero neanche mai esistite. Ti pare? :-)

Sono d'accordo con te però sul fatto che sono antiestetiche e bruttine (non piacciono a tutti) ma sono detritivore, e hanno la loro funzione. Se troppo diventano fastidiose. Ti consiglio di non perdere troppo tempo neanche a rimuoverle con le mani perchè tanto si riproducono ugualmente. Fai attenzione a non sporcare troppo l'acqua perchè lì ci sguazzano.

Invece per il ram, tienilo sotto'occhio e bada bene che non ripeta troppe volte lo strofinìo contro gli arredi. Se lo fa una o due volte non c'è problema. Se lo rifà invece più volte allora misà che abbiamo a che fare con una parassitosi branchiale e/o cutanea.

Non preoccuparti se ha mangiato una lumaca col guscio...loro sanno cosa mangiare, poi la digerirà (almeno si spera).

Tienilo sotto osservazione. Che valori tieni?

Shishi 08-07-2011 17:17

Per i valori... #12 non ho ancora avuto tempo di far analizzare l'acqua al negozio...
cioè, l'avevo fatto prima di inserire i pesci e aveva detto che andava tutto bene, ma poi ho buttato il foglietto su cui c'era scritto tutto (traumi da neofita, non lo farò più giuro).

Per le lumache... non sono lumachine buone e innocue, mi stanno letteralmente distruggendo l'acquario... e sono veramente tante tante tante e microscopiche, le ho provate tutte poi mi sono convinta a usare le gocce. ormai comunque il trattamento è finito, non lo userò più...
Queste lumache non sono ampullarie o che so io XD sono proprio lumacozze di quelle che ti mangiano le piante e basta, di detriti non mangiano una ceppa XD almeno per quel che ho visto in queste due settimane...
Che dovrei fare secondo voi?

Per il ram, lo tengo sotto osservazione, ma non mi pare si sia grattato di nuovo in tutta la giornata. comunque faccio dei cambi d'acqua ogni due giorni, per tenerla un po' più pulita e ossigenata e vediamo che succede...

@Peppe_Ice: perchè le gocce dovrebbero nuocere all'aquario? Sono fatte apposta in teoria... ?.?

@Brendan: sìsì di cibo gliene dò poco apposta, viene mangiato tutto subito senza neanche andare a fondo...

christian_roma 09-07-2011 20:19

Ragazzi è normale che dopo 4 mesi che i miei RAM sono in vasca ancora non si siano accoppiati e che il maschio ancora insegue insistintemente la femmina..e che lei a sua volta scappa da sempre per tutta la vasca?

andre989 11-07-2011 16:08

ragiona un po...se devono sterminare qualcosa le goccie sono tossiche!!! come i biocidi per le alghe!!! non ne usare piuttosto prendi una gabbia tipo sera snail collect ke le attrae e poi le intrappola
------------------------------------------------------------------------
cmq prova a inserire un altra femmina

christian_roma 11-07-2011 16:26

Ok domani la andrò a prendere..speriamo che questo aiuti la situazione..poi se si riesce a formare la coppia quella in più gli e la riporto

danny1111 11-07-2011 16:27

@shishi

quoto Andrea989.

Qualsiasi sostanza chimica introdotta in acqua può crear danni e siccome le lumache non sono un grave problema si può fare a meno di rischiare.

PErchè non fai una foto di queste lumache?

@christian_roma: siamo sicuri che è una coppia? valori dell'acqua?

christian_roma 12-07-2011 01:23

I valori sono nella norma.. Ph 6.8 e gh e kg tra il 6 e 7...li ho presi quando erano molto piccoli..quindi nn credo siano una coppia...che si fa?

Shishi 12-07-2011 10:12

Per la foto alle lumache ci avevo provato a suo tempo quando ero invasa, ma essendo piccolissime anche con la mia piccina (la canon 450D) non venivano bene. ora è un paio di giorni che non ne tolgo una, ma tanto se sono rimaste delle uova torneranno fuori in fretta...
Per le gocce io mi ero fidata del negoziante che mi ha assicurato che non erano tossiche per i pesci, ed effettivamente non mi pare stiano male. comunque per evitare traumi da pesci avvelenati non farò più il trattamento, mi fido di voi!

Se vedo che tra un paio di settimane sono di nuovo invasa dalle lumache vi posto una foto... :)

X Christian: assicurati che siano maschio e femmina, e poi comunque non è detto che formino una coppia per forza, magari non si piacciono :) comunque quanti litri hai? perchè non so quanto convenga inserire un altra femmina, i ramirez non sono haremici... dopo nel caso formassero la coppia con la femmina nuova ti toccherebbe dare via la prima femmina... poi vedi tu eh!

christian_roma 12-07-2011 17:08

Sono 90 litri..ho inserito una nuova femmina e il comportamento del maschio è stupendo..ho messo la bustina con la femmina dentro x l'ambientamento e il maschio gli si è messo davanti con la pinna alzata e gli gira intorno! La femmina anche è molto colorata e ha la cresta alzata..colpo di fulmine?! :)

andre989 12-07-2011 19:33

hey se ha la cresta alzata è un maschio !!!
------------------------------------------------------------------------
prendi un'altra femmina x sicurezza

christian_roma 13-07-2011 02:38

L'ho già presa..le so distinguere..hanno il ventre rosato e sn più piccole del maschio

dottore 13-07-2011 09:27

Ho un problema con la mia coppia di ram..ho un acquario ben pianytumato..60x35x45..circa 70litri netti..il maschio insegue la femmia e ho notato che è notevolmete dimagrita..è una vasca troppo piccola per la coppia?avevo postato qui un po di tempo fa e alcuni utenti mi avevnao detto che potevano starci..#28c

gia90 13-07-2011 17:45

come vasca va bene per una coppia il problema potrebbero essere i valori dell'acqua...quindi posta i valori e magari anche i coinquilini.
e se possibile metti una foto della vasca.

dottore 13-07-2011 21:50

Valori..
ph 6.5
kh 4
gh 6
no2 0
no3 10
temperratura da un apio di settimane 33°

per la foto se mi spiegate come fare la posto..

danny1111 13-07-2011 22:20

niente da dire sui valori, ma la temperatura la devi obbligatoriamente abbassare, direi dai 29 in giù.

christian_roma 14-07-2011 01:38

E anche al più presto senno ti ritrovi un bel bollito di pesci..

andre989 16-07-2011 14:28

fai un bel cambio dell'acqua con i prodotti adeguati con acqua a t ca.25°C ...attento!!! se la metti velocemente potresti provocare uno sbalzo di temperatura e far ammalare i tuoi pesci!!!inserisci l'acqua col filtro acceso da li dentro...cosi inizia a filtrare

palmlu 17-07-2011 21:50

Askoll ambiente 50 cm 34 litri ramirezi
 
Premetto che sono affascinato dagli acquari marini e volevo cimentarmi nell' allestimento di una bella vasca.
Purtroppo vicissitudini degli ultimi tempi mi hanno costretto a rimandare.
Ho acquistato allora, così per fare pratica, un Askoll ambiente da 34 litri e 50 cm di larghezza per far stare meglio 2 pesci rossi che mia suocera aveva regalato al nipote in un trasportino da 1 litro.
Allestimento spartano, sabbia, una roccia bianca (propostami dal negoziante) e tre tristissime piante finte ( i pesci rossi mangiano le piante, mi aveva detto ).
Ho allestito, riempito con acqua di rubinetto biocondizionata e ho cominciato a far andare il filtro trio Askoll.
Due giorni dopo in un altro negozio vedo per la prima volta in vita mia un ramirezi ed è amore a prima vista.
Torno a casa e comincio a farmi una cultura su internet.
Risultato?? Tutto da rifare!!
La roccia bianca è calcarea e la do indietro al negoziante che me l' aveva venduta.
Compro una vaschetta da 15 litri per i pesci rossi e un filtro tetratec per mini acquari dai 10 litri in su.
Ritorno al negozio in cui ho visto il ram e compro un bel ramo con due anubias e una bella roccia Red Jasper.
Mani in vasca e nuovo allestimento.
L' atro ieri mi è arrivato l' impianto per produrre acqua di osmosi ( Forwater 275 pro08, una bomba!! ) e oggi ho cambiato 15 litri d' acqua e ho aggiunto al filtro (nello spazio destinato al carbone ), trenta grammi di torba in una calza e un pò di lana perlon.
So che ritarderò la maturazione ma dovevo abbassare il Gh e il Ph.
Ho speso un botto di soldi, partendo da un acquisto di una vaschetta senza pretese che è al momento il mio errore più grande in quanto una vasca da 80 cm e 110 litri sarebbe stata tutt' altra cosa senza incidere più di tanto sui costi.
Ma tant' è , la vasca è li e voglio metterci i ram.
Ho letto che 34 litri sono sufficienti per 2 ram e 2/3 oto e tentare la riproduzione ma io non ho nè il tempo, nè le vasche per poter seguire e poi ospitare decine di, eventual,i nuovi nati.
Quindi so già che le riproduzioni non andranno a buon fine, anche se la coppia dovesse mettercela tutta.
A questo punto mi conviene inserire tre cory, che vivacizzerebbero il tutto, o il carico organico e lo stress arrecato (uova continuamente depredate)sarebbero eccessivi??

danny1111 18-07-2011 00:34

Mah,....34 litri sono un po pochini ma comunque potresti arrangiarti ugualmente.
Secondo me devi limitarti alla coppia + 4 oto, oppure al posto degli oto mettere 4 cory, ma metterli tutti insieme è secondo me eccessivo carico organico che sottoponi al filtro, apparte lo stress.

Ottima la scelta della torba e dell'acquisto dell'impianto ad osmosi.
Vuoi un consiglio? Perchè non vendi questo 34 litri e prezzo di costo (praticamente è nuovo) e con quei soldi cerchi di trovarti una vaschetta almeno da 80/100 litri ? Così puoi sbizzarti di più nella scelta dei pesci.....è chiaro che dipende soprattutto dalla disponibilità economica, non faccio i conti in tasca a nessuno.

Ah dimenticavo....sei sicuro che sono 50cm di larghezza? Secondo me sono di lunghezza :-)

palmlu 18-07-2011 13:47

Ovviamente lunghezza!
------------------------------------------------------------------------
A 75 € lo darei via, mi è costato 95 . Se qualcuno è interessato... Ad ogni modo io ci provo anche nel 34 litri . I cory a me piacciono più degli oto e quindi metterei quelli ma per i RAM, vedersi depredate le uova in continuazione non sarebbe uno stress eccessivo?!

cd92 18-07-2011 14:04

salve ragazzi sabato ho comprato una coppia di ramirezi,li sto guardando da 2 giorni ormai,e tutto mi sembrano fuorchè maschio e femmina,non so non riesco nemmeno a riconoscere il sesso(forse sono 2 femmine),mi date una mano.ora posto le foto..

uno è questo

http://s3.postimage.org/9hwtj85g/DSCN0883.jpg

e l altro è un po difficile da fotografare,ha anche un comportamento strano,se ne sta sempre nascosto attorno al filtro nella parte superiore dell acquario,e a volte nuota un po storto..(di foto ne metto piu di una perchè come detto è difficile fotografarlo e vengono male..)


http://s3.postimage.org/9iyuw7ic/DSCN0917.jpg

http://s3.postimage.org/9jafnmys/DSCN0927.jpg

http://s3.postimage.org/9jua3sw4/DSCN0919.jpg

Peppe_Ice 18-07-2011 14:11

sono 2 femmine..lo puoi notare dal ventre rosato di entrambe i pesci..

cd92 18-07-2011 14:18

ecco allora avevo ragione..adesso le ho viste che si stanno beccando.possono farsi male?

Peppe_Ice 18-07-2011 14:19

quanto è grande la vasca?

danny1111 18-07-2011 14:29

se la vasca non è molto grande una delle due potrebbe morire molto presto.

per PALMLU: si i cory possono soffiar via le uova, ma non è proprio uno stress per il pesce. E' molto più stressante per loro portare avanti la covata e i piccoli.

In ogni caso se punti a riprodurli e tirar su gli avannotti i cory te li devi scordare, soprattutto in quel litraggio basso.

Altrimenti prova a metterli e poi decidi più in là cosa fare.
Per la vasca se riesci, senti a me, cambiala con una piu grande....sempre se riesci!

cd92 18-07-2011 14:31

la vasca è 100 litri

Peppe_Ice 18-07-2011 14:34

Quote:

Originariamente inviata da cd92 (Messaggio 1061022176)
la vasca è 100 litri

comunque ti conviene riportare al negoziante una femmina e te la fai scambiare con un maschio...

cd92 18-07-2011 17:58

oggi sono andato dal negoziante,e mi ha detto che è strano perchè si ricorda cha un ramirezi aveva gli spuntoni sulla testa molto alti(credo parli delle pinne),comunque mi ha dato un maschio e ha detto che quando si forma la coppia gli riporto una femmina..

questo è il maschio,ancora nella sua bustina
http://s4.postimage.org/2lrafov50/DSCN0935.jpg

credo sia un pò piu piccolo degli altri,

Peppe_Ice 18-07-2011 20:05

mi sembra anche un po' deperito..
comunque la caratteristica che li distingue di più è il ventre rosato della femmina secondo me, perchè ho avuto modo di vedere pinne dorsali di femmine simili a quelle dei maschi ;-)

danny1111 18-07-2011 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1061022864)
mi sembra anche un po' deperito..
comunque la caratteristica che li distingue di più è il ventre rosato della femmina secondo me, perchè ho avuto modo di vedere pinne dorsali di femmine simili a quelle dei maschi ;-)

e quando sono dal negoziante, maschi e femmine, tutti stressati quindi senza ventre rosato? :-)

Bisogna guardare attentamente le pinne. Ma quando sono in stato di stress non è poi così semplice, anche se le pinne dorsali del maschio sono SEMPRE leggermente più alte di quelle delle femmine.

cd92 18-07-2011 20:30

e infatti sono ancora indeciso sul sesso dei quei 2 ramirezi

Peppe_Ice 18-07-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061022882)
e quando sono dal negoziante, maschi e femmine, tutti stressati quindi senza ventre rosato? :-)

Bisogna guardare attentamente le pinne. Ma quando sono in stato di stress non è poi così semplice, anche se le pinne dorsali del maschio sono SEMPRE leggermente più alte di quelle delle femmine.

sul fatto dello stress ti posso dare ragione, però molto spesso capita che anche guardando le pinne dorsali, essendo i ram venduti anche molto piccoli, risulta difficile distinguerli ;-)

palmlu 18-07-2011 21:55

per PALMLU: si i cory possono soffiar via le uova, ma non è proprio uno stress per il pesce. E' molto più stressante per loro portare avanti la covata e i piccoli.

In ogni caso se punti a riprodurli e tirar su gli avannotti i cory te li devi scordare, soprattutto in quel litraggio basso.

Altrimenti prova a metterli e poi decidi più in là cosa fare.

Una domanda, i cory devono essere uguali o possono anche essere di tipo differente uno dall' altro??

La vasca la cambierei volentieri se riuscissi a vendere questa, vabbè mi hai convinto. Metto l' annuncio sul mercatino anche se è così carina...


http://s2.postimage.org/27fz5gvfo/il...o_34_litri.jpg

raudee 19-07-2011 00:47

non sembra tanto in forma, e ha il ventre molto incavato

andre989 20-07-2011 13:51

a me sembrano due maschi...solo perche ha il vewntre rosa non siglifica che èuna femmina.. devi guardare soprattutto i primi due raggi delle pinne..devono superare di almeno 1-2 mm le altre..e poi nelle femmine la macchia nera nel corpo è molto piu evidente..come è evidente nei maschi stressati...prova a mettere il maschio...se poi vedi che fanno la lotta bocca a bocca vuol dire che sono due maschi

lolostella 20-07-2011 17:55

ramirezi
 
Ieri ho comprato due coppie di ram e le ho messe nel mio acquario un rio 180 litri. tutto bene e oggi pomeriggio vedo che la femmina è andata più volte in superficie come se volesse respirare fuori dall'acqua non frequentemente, ma io ho voluto informarmi subito per non vederla morire.
la vasca è avviata da un mese e i nitriti sono a zero mentre l'ammonio/ammoniaca è 0,5 ma avendo un ph basso pari a 6,8 non dovrei aver problemi. non possiedo un ossigenatore mentre ho l'impianto co2.cosa posso fare per salvare o prevenire se non fosse ammalato la morte del mio caro ram?gli altri 3 non hanno problemi anzi si sfidano per la femmina quella buona l'altra sta un po in disparte. ciao help me

gia90 21-07-2011 09:37

Quote:

Originariamente inviata da lolostella (Messaggio 1061027099)
Ieri ho comprato due coppie di ram e le ho messe nel mio acquario un rio 180 litri. tutto bene e oggi pomeriggio vedo che la femmina è andata più volte in superficie come se volesse respirare fuori dall'acqua non frequentemente, ma io ho voluto informarmi subito per non vederla morire.
la vasca è avviata da un mese e i nitriti sono a zero mentre l'ammonio/ammoniaca è 0,5 ma avendo un ph basso pari a 6,8 non dovrei aver problemi. non possiedo un ossigenatore mentre ho l'impianto co2.cosa posso fare per salvare o prevenire se non fosse ammalato la morte del mio caro ram?gli altri 3 non hanno problemi anzi si sfidano per la femmina quella buona l'altra sta un po in disparte. ciao help me

i ramirezi li hai inseriti troppo presto sono pesci delicati che hanno bisogno di un acquario sufficientemente maturo

andre989 21-07-2011 22:40

non hanno abbastanza ossigeno gia 90 ha anche ragione

danny1111 22-07-2011 02:16

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061028151)
Quote:

Originariamente inviata da lolostella (Messaggio 1061027099)
Ieri ho comprato due coppie di ram e le ho messe nel mio acquario un rio 180 litri. tutto bene e oggi pomeriggio vedo che la femmina è andata più volte in superficie come se volesse respirare fuori dall'acqua non frequentemente, ma io ho voluto informarmi subito per non vederla morire.
la vasca è avviata da un mese e i nitriti sono a zero mentre l'ammonio/ammoniaca è 0,5 ma avendo un ph basso pari a 6,8 non dovrei aver problemi. non possiedo un ossigenatore mentre ho l'impianto co2.cosa posso fare per salvare o prevenire se non fosse ammalato la morte del mio caro ram?gli altri 3 non hanno problemi anzi si sfidano per la femmina quella buona l'altra sta un po in disparte. ciao help me

i ramirezi li hai inseriti troppo presto sono pesci delicati che hanno bisogno di un acquario sufficientemente maturo

non condivido assolutamente. Una vasca che gira per un mese si può definire abbastanza matura da ospitare quattro pesci come i ramirezi (ovviamente se nell'arco di un mese non sono sorti altri tipi di problemi all'acqua).

Evidentemente le cause sono da ricercare altrove:
mancanza di adeguato ambientamento prima di inserirli in vasca oppure il pesce era debole di suo o forse troppo stress nel trasporto....chi lo sa.

Ti consiglio però, visto che qui rischiamo di andare in OT, di aprire un bel topic nella sezione malattie con valori e descrizione del problema.

mattia12 22-07-2011 11:00

Per cd92: ciao, lo stress nei pesci può influire sui colori, ma una femmina di Ram, se è veramente una femmina con la pancia rosa, il rosa si vede lo stesso, sbiadito ma si vede e non è la regola principale per determinarne il sesso, sopratutto se i Ram sono di allevamento indocinese (o da quelle parti li), come purtroppo hai...se può essere d'aiuto i maschi hanno il primo raggio di entrambe le pinne ventrali più allungato...ora metto una foto del mio maschio di Ram non allevato in indocina...

http://s4.postimage.org/qkoaarqc/Ram.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13246 seconds with 13 queries