AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   ATI Powermodul 8x54 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82074)

Nunzio73 13-04-2007 08:41

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Nunzio73,
Mi ripromettio appena possibile di dare un'occhiata un pò + attenta prima di pronunciarmi sul percorso dell'aria... ti farò sapere
Ciao
LUCA

ok, aspetto.
non male l'idea fi fumarci dentro -e28 -e13

:-D :-D :-D

luciafer 13-04-2007 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Nunzio73
........non male l'idea fi fumarci dentro -e28 -e13

:-D :-D :-D

Nunzio73, ho visto sulle bancarelle dei cinesi che hanno gli incensi alla mariuana, hai visto mai che scopriamo un nuovo metodo di gestione? :-D :-D :-D

Supercicci 13-04-2007 12:55

Nunzio73,

se mi provassi a fumare rischierei la vita :-D :-D
però in effetti sarebbe un sistema efficace

LUCA

Nunzio73 13-04-2007 15:25

Quote:

Originariamente inviata da luciafer
ho visto sulle bancarelle dei cinesi che hanno gli incensi alla mariuana, hai visto mai che scopriamo un nuovo metodo di gestione? :-D :-D :-D

si,si ne ho una confezione, presa però in quei negozi di oggetti orientali, tipo "Oltreforntiera".
Acquistare dai cinesi per me è impossibile , ho un rifiuto organico... -97- -97b -c27

Supercicci 13-04-2007 18:22

Nunzio73,

Ho messo altre due foto in prima pagina dove si vede chiaramente le tracce per lo sfogo dell'aria verso i tubi lato ballast.
Il percorso quindi è:
aspirazione aria dalle ventole verso i ballast che diciamo stanno a sx uscita dalle tracce lato sx verso i T5 percorso dell'aria lungo tutto il tubo, fino ad uscire dalle tracce laterali dx.
Ovviamente il plexi obbliga il flusso dell'aria verso tutta la lunghezza dei T5.
Credo che la cosa sia studiata abbastanza bene e ritiro quanto ipotizzato precedentemente. :-))

Solo un consiglio, apirando l'aria lateralmente porti anche l'umidità dell'evaporazione della vasca dentro la plafoniera, mentre se aspiri superiormente come fa ATI limiti di molto questo fenomeno... almeno credo.. :-)

ciao
LUCA

Nunzio73 16-04-2007 09:28

grazie Supercicci, .
quindi sono ventole in aspirazione?
quello che monterò io, lavoreranno all'opposto.

Supercicci 16-04-2007 11:19

Nunzio73,
Oh ma, dopo tutta questa fatica che mi hai fatto fare :-)) sei obbligato poi a farmi vedere tu.. che combinereai, con dettagli descrittivi foto ecc....
E' il minimo che tu possa fare :-)
Ciao
LUCA

Nunzio73 16-04-2007 11:56

certo.
ovvio che esteticamente non avrà nulla a che vedere con la tua.

luciafer 16-04-2007 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Nunzio73
grazie Supercicci, .
quindi sono ventole in aspirazione?
quello che monterò io, lavoreranno all'opposto.

E fai bene.
Anch'io le avevo montate che tiravano fuori l'aria, poi ho saputo che ATI faceva al contrario e ho voluto provare.
Risultato: mezza plafoniera fredda, dalla parte delle ventole, l'altra metà bollente.
Ho rimesso tutto come prima e va benissimo, temperatura molto simile per tutta la lunghezza della plafoniera e tutt'altro che alta. ;-)

Nunzio73 16-04-2007 14:05

luciafer,
infatti anche secondo me in questo modo si raffredda meglio.
invece secondo te alimentare le ventole a 19v? come ti ho chiesto altrove :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10549 seconds with 13 queries