|  | 
| 
 bene a sapersi ------------------------------------------------------------------------ intendi questo Filtro esterno Eheim eXperience | 
| 
 https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4998b613fa.pngintendo questo [emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
| 
 toglimi un dubbio qual'è il vantaggio rispetto al mio filtro interno come volume del filtro mi sembrano simili...... | 
| 
 Il vantaggio è che hai molto più spazio per i materiali filtranti/biologici comunque vanno bene anche gli Askoll, i Tetra e altri filtri. | 
| 
 dimensioni mio filtro...... BLUWAVE 07 Filtro interno per acqua dolce e marina. Massima portata pompa: 900 l/h Dimension: 34 x 9,5 x h 39 cm | 
| 
 La differenza non la fa solo il volume, ma la disposizione dei materiali filtranti, la qualità del prodotto ecc.  La differenza nella pratica è notevole. Riguardo alle altre marche (askoll, tetra, ecc) onestamente penso che allo stesso prezzo, perché costano tutti più o meno quello, la eheim ha una qualità nella componentistica molto maggiore. Te ne accorgi subito se li maneggi un po. Oltre alla silenziosità, che è da non credere. Io ne ho due (un 150 e un 250) e a volte controllo se non girano [emoji23]. Ho anche un pratiko per esempio e sembra un trattore. Oltre al fatto che spesso mi si è rotto coprigirante e maniglie. E il sistema di avvio non è molto affidabile. Mentre l eheim inserisci la presa e via. Io non ho dubbi. Se devo consigliare qualcuno dico eheim. E sto tranquillo di non essere mai smentito. Ne ho venduto uno l'altro giorno di una vasca dismessa come nuovo. Ma davvero, usato sei mesi, ma nuovo nuovo a 40€. Chi lo ha preso ancora oggi mi ringrazia [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ormai che sono a guardare...   Una buona marca per filtro interno? | 
| 
 Nel tuo caso penso che puoi solo mettere un filtro esterno per avere un sensibile miglioramento, la vasca è piccola e ci sono proprio dei limiti di spazio interni. | 
| 
 ok in estate , agosto che ho più tempo penso che passero a un filtro esterno grazie del consiglio grazie a tutti, mi avete arricchito di tante cose, ora ho la situazione molto più chiara mi rimane un ultimissima cosa...... superata la crisi di nh4 e nh3 nell'acquario e la moria dei pesci sia grazie ai cambi d'acqua che per aver dato via guppy e neon ho ancora una cosa...... Su consiglio del mio rivenditore ho messo la resina FILTERCLEAR Formata da carbone e zeolite, nel filtro interno Vorrei sapere che ne pensate di questo prodotto mi hanno detto che non è ottimale ovvero risolve il problema di nh4 e nh3 ma abbatte anche i batteri buoni percui quando finisce l'effetto deve riniziare la fase di avvio batterica che in un acquario con già presenti pesci è molto pericoloso MA è VERO?????????? pensavo di sostituirlo gradualmente aggiungendo il nitratex che a differenza del filterclear blocca no2 e no3 ma fa anche da stabilizzante e sviluppo per batteri, non so se è inutile con la nh3 e nh4...... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl