AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   300 litri per tetrazona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520580)

Marialisa 16-03-2018 12:36

Complimenti per la vasca, Johnny.

Ma non avrei mai dubitato, vista la passione e l'esperienza che puoi vantare.

Io spero di raccogliere un briciolo della vostra bravura per rimettere in sesto la mia vasca...

Johnny Brillo 16-03-2018 12:59

Vi ringrazio per i complimenti, ma non esageriamo. Altrimenti mi fate passare per quello che non sono.

La vasca è semplicissima. Tutte piante semplici da coltivare e senza tanti ammennicoli che non fanno altro che complicarti la vita.

Avvy 16-03-2018 14:43

Il bello della vasca è proprio quello: fa scena, i pesci stanno bene e non ha tutte le cose superflue che promettono miracoli...

balocco 16-03-2018 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062899538)
La vasca è semplicissima. Tutte piante semplici da coltivare e senza tanti ammennicoli che non fanno altro che complicarti la vita.

"Semplicissima" secondo me è troppo riduttivo. E' evidente che prima di arrivare a questo risultato e ad ottenere questo equilibrio hai maturato una novevole esperienza. L'allestimento, la parte tecnica, la scelta delle piante e dei pesci denotano profonde conoscenze della materia.

Questa vasca sarebbe da mostrare, come esempio, a chi è agli inizi. Probabilmente si eviterebbe tanto spereco di tempo e di denaro. #25

Asterix985 16-03-2018 19:14

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062829423)
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062829024)
io nn capisco la smania dei cambi settimanali o bisettimanali anche se i valori sono a posto.

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062829221)
se vuoi evitare i cambi potresti inserire qualcosa di calcareo

Quote:

Originariamente inviata da Yellowstone1977 (Messaggio 1062829386)
condurre un acquario senza cambi d'acqua ha buon esito sui pesci

mi sembra quasi di leggere tra le righe una certa tendenza ad evitare i cambi....capisco che quello dei cambi è uno sbattimento che ogni acquariofilo vorrebbe evitarsi, però gestire un acquario è anche questo. non vorrei che si diffondesse una nuova acquariofilia senza cambi,:-D lo dico soprattutto ai principianti...#17#17

se ci siano piante o meno a me importa poco.... io voglio che i miei pesci vivano sempre in acqua pulita. è una questione di principio. i cambi li faccio per loro. A parte il fatto che dopo un mese l'acqua non è più limpida ma tende al giallo...ma comunque, indipendentemente da questo aspetto "estetico", il fatto che i valori siano sempre stabili non è un buon motivo per non fare più i cambi. secondo me i cambi vanno fatti comunque, per asportare le varie sostanze che si accumulano nell'acqua. in fondo, i pesci sono costretti a vivere in una gabbia di vetro, nella stessa acqua in cui urinano e defecano. cambiargli l'acqua mi sembra il minimo dai... Per come la vedo io, lasciare i pesci sempre nella stessa acqua per mesi o anni è maltrattamento di animale.

se mi dite che certa gente cambia l'acqua troppo spesso, allora vi do ragione. forse si potrebbe cambiarla meno spesso. Però affermare che non va mai cambiata, mi sembra un po' bizzarro#24 è un'affermazione che andrebbe supportata da prove scientifiche. Fino a prova contraria, l'acquario è una scatola di vetro piena di acqua, è un sistema chiuso,l'acqua è sempre la stessa,e i cambi vanno fatti. magari non troppo spesso ecco.

bisognerebbe dire che in vasche molto mature e stabili e con pochissima fauna, i cambi si possono anche effettuare molto raramente e possono essere di scarsa entità. io stesso ho avuto vasche addirittura senza filtro dove i cambi erano quasi nulli, però comunque ogni tanto li facevo. se mi dite che una vasca strapiena di piante, con pochi pesci piccoli e un litraggio molto abbondante rispetto alla fauna si può gestire facendo pochissimi cambi esigui, allora vi do ragione, ma l'idea di lasciare i pesci sempre nella stessa acqua per mesi o anni senza mai cambiarla mi sembra improponibile. #24

non voglio polemizzare, però ogni volta che leggo che la gente non fa mai i cambi e si trova benissimo, un po' mi sento un cretino, perchè per anni mi sono sbattuto a fare cambi.....pensando di fare stare bene i miei pesci:-)

chiedo scusa a Johnny per l'off topic, ma sentivo di dover dire la mia.
non mi riferivo ovviamente alla vasca di Johnny,che è bellissima,anche perchè lui ha detto di volerli fare i cambi, seppur ridotti all'osso. però i tetrazona da adulti mangiano e sporcano molto di più. un conto è avere 25 piccoli, un conto è avere 25 adulti... più avanti un 10% mensile potrebbe essere insufficiente. come hai ammesso tu stesso, sei già al limite come numero di pesci. quindi, se la vasca è un po' sovrappopolata, a maggior ragione i cambi vanno fatti secondo me.

Approfittandone per fare i complimenti a Jonny per la vasca ho quotato questo intervento di dave perché anche io sono convinto che i cambi dell'acqua vanno fatti e sono fondamentali .

Complimenti ancora per l'acquario Jonny .

Johnny Brillo 16-03-2018 19:15

Dietro questo allestimento c'è solo tanto studio. Mi sono preso qualche mese per progettarlo come si deve. Ho studiato la specie che avrei allevato, ho scelto le piante in base alla poca luce che avrebbero avuto a disposizione, al poco tempo che avrei voluto dedicare alla loro cura e alla poca tecnica che avrei voluto usare.
Ho studiato quale sarebbe potuta essere la loro disposizione migliore per farle crescere al meglio e per dare ai pesci il giusto spazio e ambiente in cui vivere.
Tutto è stato impostato con un certo criterio, immaginando già una gestione da "mani in tasca non in vasca".

Fatto questo, la vasca è andata da sola col pilota automatico. Davvero i miei interventi sono stati pochissimi dall'avvio e si contano sulle dita.
Alcune piante non hanno retto, vedi Microsorum stranamente, ma non me ne sono fatto un cruccio.
Questo, ad esempio, è uno degli errori che vedo fare più spesso. In molti per coltivare anche una sola pianta tendono a stravolgere tutto, dalla gestione alla tecnica, solo per quell'unica pianta. Per me non ha proprio senso.

Gli allestimenti come questo sono quelli che consiglio a tutti quelli che si affacciano a questo hobby per la prima volta. Sono i meno dispendiosi ed i più facili da portare avanti. Purtroppo, però, sappiamo tutti come va a finire nella maggior parte dei casi.

Grazie davvero a tutti. Mi fa molto piacere che in molti di voi apprezzino sia quello che si vede che il lavoro che c'è dietro. Questo me ne fa andare ancora più orgoglioso. #36#

malù 16-03-2018 21:10

Ottimo intervento Johnny..... hai ben spiegato i principi di una vasca a bassa gestione, essenziale il discorso sulle piante, spesso è meglio lasciar fare a loro ed accontentarsi di ciò che resiste o finisce per prendere il sopravvento.
Se ci fate caso in molti video sui biotopi in natura, spesso si vede in sommersione una sola specie di pianta.
Il difficile di queste vasche (come ho già detto) è sapere cosa avviene in una vasca...... scusate il giro di parole ma non è semplice da spiegare.
Di solito ci si concentra su layout e valori, ma la cosa è più profonda.... microfauna, batteri, competizione fra tutti gli esseri viventi presenti in vasca etc..... non servono conoscenze enormi, ma sufficienti a dare una visione d'insieme.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

dado69 16-03-2018 21:12

Luigi... Eccomi qua.... Certo che ti potevi impegnare un po' di più per questa vasca......:-D:-D:-D:-D
Ovviamente scherzo!!!
Stupenda a dir poco..
Mi dici i valori attuali dell'acqua?
Resto comunque sempre della mia idea.. Microsorum e anubias cresciute "all'ombra" crescono a meraviglia..

Johnny Brillo 16-03-2018 21:31

Se mi passate la metafora: bisognerebbe essere come dei bravi genitori con questo tipo di vasche.
Noi facciamo il nostro progetto e indichiamo la strada, la vasca poi farà il suo cammino e bisogna a quel punto farsi da parte ed essere bravi a supportarla e sostenerla.

Grazie Luigi. :-) Contento che ti piaccia.

I valori non li misuro da un pò a dire il vero. Ormai la vasca va da sola. Che mi ricordi dovremmo essere intorno a KH 6, GH 8, pH neutro/leggermente alcalino. Non ho un pHmetro per essere più preciso anche se vorrei comprarne uno a penna da pochi euro più per sfizio. Avrei un pHcontroller, ma non l'ho montato visto che non uso CO2.

Le Anubias sono tutte in zone poco illuminate. In realtà quasi tutta la vasca lo è visto che un terzo della superficie è coperta dalle enormi foglie dell'Echinodorus bleheri e gli altri due terzi dalla Pistia.

Le Microsorum proprio non ne hanno voluto sapere. Erano due ed in due zone distinte della vasca, ma non ne hanno proprio voluto sapere di crescere. Alla fine le ho sostituite con delle altre Anubias nana. Si vede che non hanno trovato le condizioni idonee per crescere, ma, come dicevo, non mi sono incaponito nella loro coltivazione. Hanno preso il sopravvento piante più adatte alla vasca. ;-)

malù 16-03-2018 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062899614)
Noi facciamo il nostro progetto e indichiamo la strada, la vasca poi farà il suo cammino e bisogna a quel punto farsi da parte ed essere bravi a supportarla e sostenerla.

I valori non li misuro da un pò a dire il vero. Ormai la vasca va da sola.

Le Microsorum proprio non ne hanno voluto sapere. Erano due ed in due zone distinte della vasca, ma non ne hanno proprio voluto sapere di crescere. Alla fine le ho sostituite con delle altre Anubias nana. Si vede che non hanno trovato le condizioni idonee per crescere, ma, come dicevo, non mi sono incaponito nella loro coltivazione. Hanno preso il sopravvento piante più adatte alla vasca. ;-)

Altre "pillole" di saggezza e competenza #70

Il "trucco" sta proprio nell'atteggiamento dell'acquariofilo........si definisce la vasca a grandi linee e poi bisogna darle un margine di automia. Non tutto sarà come vogliamo, ma l'enorme vantaggio sarà una vasca stabile e pesci in salute.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09042 seconds with 13 queries