AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prova test no2-no3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516487)

FG999 25-12-2016 19:34

3 allegato(i)
Ci sono molti gruppetti di uova, e già ho visto qualche piccola pysa in giro, speriamo non mi invadano:-D ho finito la somministrazione del blue exit, i ciano sono già decidente regrediti, si intravedono solo degli aloni molto sbiaditi, anche le alghe sono molto regredite, aspetto domenica prossima per il cambio del 30%.
Ho messo una foto generale e 2 foto di un pezzo di legno che era infestato dai ciano,la foto in cui i ciano sono più verdi e di giorno 20 dicembre e l'altra è di giorno 24 dicembre, si vede come sono quasi scomparsi.

FG999 27-12-2016 13:17

test dell'acqua
ph 8
kh 6
gh 10
no2 0
no3 0
po4 0
fe 0

quindi ho aggiunto 1,5ml di NPK e 3,7ml di scapers green
:-))
in settimana inserirò i pesci :-)

plays 27-12-2016 15:59

Secondo me hai messo troppo ferro... la lotta ai ciano non si fa così, serve gradualità e le galleggianti.
Ti auguro di risolvere ma non sarebbe strano se il problema si ripresentasse.

Se come pesci metti poecilidi i valori sono da alzare, cioè kh e gh, un paio di punti in più per entrambi i valori. Sono pesci che vivono meglio a durezze medio alte

FG999 27-12-2016 19:16

ho misurato il ferro ed era a 0, quindi ho messo lo scapers, in teoria ne dovevo mettere 7,5ml ma ho fatto mezza dose... comunque il prossimo cambio lo faccio con 70% acqua di rubinetto cosi alzo kh e gh :-))#28

FG999 27-12-2016 19:47

comunque per sicurezza visto che mi è venuta la curiosità di sapere quanto è il ferro ho misurato e ora è inferiore a 0,1mg/l:-)

plays 27-12-2016 22:32

Che il ferro sia alto o basso durante una lotta non è un problema di valore, quando c'è il blue exit inserito e non hai piante galleggianti (che è importante!), bisogna dosare un po' meno ferro o farlo in due piccoli dosaggi... sennò è come dare da mangiare ai ciano e il blue exit diventa acqua... sono suggerimenti che ho scritto una fila di volte. Poi mettere in pratica e capire sta a te. I ciano sono un problema serio

Per i pesci penso un kh 8 e gh 12/15 possono bastare, esempio se metti 1 maschio e 2 femmine di guppy. Magari qualche caridina red cherry adulta in aggiunta. Poi stop.
Ricorda sono pesci si riproducono molto, quindi dovrai trovare a chi darli.. o devi pensare ad altra specie

FG999 27-12-2016 23:28

bhe altra specie tipo? vorrei comunque un branchetto di 6 corydoras(pygmaeus o aneus)

plays 28-12-2016 15:42

Serve fondo fine, tipo sugar size, non spigoloso per non danneggiare i barbigli dei cory.
I pygmy non vanno bene con i valori alti e con pesci vivaci non stanno bene. Se vuoi pesci diversi i valori andranno impostati diversamente.

Se fai invece guppy+aeneus invece ok, come abbiamo detto di alzare un paio di punti le durezze, almeno 5 esemplari http://www.seriouslyfish.com/species/corydoras-aeneus/
ph 8 kh 8 gh 12/13
Eventualmente se metti due specie meglio inserirle a distanza di tempo, una dall'altra

FG999 28-12-2016 16:04

la sabbia è ok visto che è finissima, allora vado di guppy (o platy?) e cory aneus :-) e un gruppetto di 4 red cherry?
comunque visto che ancora siamo a tempo, tu cosa metteresti in una vasca come la mia?

plays 28-12-2016 19:29

In 70 80 litri hai diverse scelte. I cambi vanno fatti settimanalmente del 10%, in estate del 10 e a volte 15%.
Acqua con stessa temperatura dell'acquario inserita MOLTO lentamente, ci sono vari sistemi per farlo.. serve avere un po' di cura.

Nella scelta dei pesci ci sono due strade.
La prima è quella che ritengo più facile in quanto il ph può stare fra 7.5 e 8, kh 8/10, gh 12 fino a max 15. Non è necessaria acidificazione, ma solo i valori restano in questo range. L'aspetto negativo è che si riproducono molto e devi x forza cederne (la vasca potrebbe non reggere)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451408
Quando hai completato la cura ciano e i valori sono apposto, prenderei 5 cory aeneus. A distanza di 2 settimane 1 maschio e 2 femmine di platy. (Oppure al posto dei platy http://www.nanofish.it/index.php/sch...mugil-furcatus)
No caridine in quanto la vasca sarebbe poco piantumata e con molti abitanti sarebbero sacrificate.

Una seconda scelta può essere con pesci di ph inferiori (e di conseguenza anche il kh/gh) ma devi un minimo acidificare, dalle classiche rasbore.. alle microrasbore (danio margaritatus/erythomicron) etc etc Oppure pesci di acqua acida subacida. Serve impianto co2 o acidificanti naturali. La riproduzione qui non è un problema, ma gestire i valori sì. Di scelta ne hai parecchia, mi pare di capire sei per i gruppetti di pesci.

In questo secondo caso ha più senso un monospecifico come pesci e l'eventuale aggiunta di caridine (più le melanoides che sono spettacolari.. )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08906 seconds with 13 queries