AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Reef Newa 30 R (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500447)

federico99 15-02-2016 23:57

Ah sei partito anche con rocce morte? Allora fai così, stoppa totalmente con gli inserimenti di coralli, invertebrati, ecc... Non so se possa aiutare fare cambi d'acqua, senti i più esperti. Monitora la situazione e agisci di conseguenza, ovviamente se hai dubbi chiedi:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

salbini 15-02-2016 23:57

Perché dovrei stoppare Fede ? Essendo partite con rocce morte cosa dovrei fare ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 15-02-2016 23:59

Bhe le rocce morte si devono popolare. Quelle vive garantivano un minimo di equilibrio in più. Pensala così, ora il sistema è in evoluzione, e anzichè essere aiutato dalle rocce vive, è aiutato dall'acqua. È quindi in equilibrio precario. Sei d'accordo che quindi andando ad inserire altro andresti a sballare,ulteriormente questo equilibrio?


Inviato da iPad con Tapatalk

salbini 16-02-2016 00:00

Ho un solo pezzo di roccia viva che è quella presa con lo Zohantus


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi lascio tutto così aspettando che "maturi"?


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 16-02-2016 00:01

Esattamente, aspetta minimo minimo un mese....ti direi anche due ma capisco ci voglia pazienza:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

salbini 16-02-2016 00:02

Ma secondo te adesso si riesce a mantenere in piedi così com'è con i due coralli, i due lysmata ed il pesce ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Acquaworld 16-02-2016 00:02

Ho dovuto per forza inserire uno skimmer. Avendo due pesci..sarebbe stato un rischio davvero troppo alto.
Quello della hydor è alto 30cm e largo 7cm..come potete immaginare ho dovuto modificare di un minimo la rocciata che avevo fatto.
Ho sacrificato una roccia, anticipato in avanti la grande roccia in basso a destra per infilare dietro lo skimmer. Devo dire che si mimetizza abbastanza.
Come coralli ho:
1 fungia
3 euphyllia delle quali 2 ancora e 1 glabrescen (ho il debole per le euphyllia)
1 alveopora
1 favia
1 trachypillia verde

Ora come ora..devo fare i conti con la comparsa di alcuni dinoflagellati..e capire come regolare bene lo skimmer..capire come farlo schiumare..etc..etc..
Con la speranza di mantenere il sistema pulito..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Stefano Pesce 16-02-2016 00:03

Quote:

Originariamente inviata da salbini (Messaggio 1062727870)
Ho un solo pezzo di roccia viva che è quella presa con lo Zohantus


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi lascio tutto così aspettando che "maturi"?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il mio è partito con rocce morte, trovi un mio topic su questa sezione e alla fine ci sono delle foto, puoi guardare le differenze delle foto iniziali e confrontare la vasca a soli 25-30 giorni fa e notare le differenze!
Non si distingue più quale siano vive o morte!
La sabbia potresti anche metterla, secondo me un ottimo segno prima di poterla mettere sono la crescita delle coralline sul vetro

salbini 16-02-2016 00:04

Stefano riesci a farmi un link per il tuo post, sono curioso di vedere le tue rocce morte


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano Pesce 16-02-2016 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Acquaworld (Messaggio 1062727874)
Ho dovuto per forza inserire uno skimmer. Avendo due pesci..sarebbe stato un rischio davvero troppo alto.
Quello della hydor è alto 30cm e largo 7cm..come potete immaginare ho dovuto modificare di un minimo la rocciata che avevo fatto.
Ho sacrificato una roccia, anticipato in avanti la grande roccia in basso a destra per infilare dietro lo skimmer. Devo dire che si mimetizza abbastanza.
Come coralli ho:
1 fungia
3 euphyllia delle quali 2 ancora e 1 glabrescen (ho il debole per le euphyllia)
1 alveopora
1 favia
1 trachypillia verde

Ora come ora..devo fare i conti con la comparsa di alcuni dinoflagellati..e capire come regolare bene lo skimmer..capire come farlo schiumare..etc..etc..
Con la speranza di mantenere il sistema pulito..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk



L'euphyllia è sotto il flusso diretto della pompa? Non vorrei aver visto male nelle foto..!
Si apre come dovrebbe??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13192 seconds with 13 queries