AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496424)

Gandalf82 27-09-2015 22:06

martina giusto per curiosità hai messo un fondo fertile sotto la ghiaia? non e' sterttamente necessario voglio solo capire se tu l'hai messo e se si quale? e' tipo terra da mettere sotto?

martina1986 28-09-2015 00:54

ciao gandalf :D ehm no sotto consigli ho messo solo ghiaia, altezza sui 5 cm. ma se ho ben capito mi hanno sconsigliato il fondo fertile per il tipo di piante che ho (anubias) che non necessitano di fondo perchè lessi che prendono nutrimento direttamente dalle foglie (non so neanche se è corretto XD) comunque no, io solo ghiaia, se devi mettere piante chiedi a loro se devi mettere fondo o no perchè io non so proprio aiutarti :-D
------------------------------------------------------------------------
anzi volevo chiedere una cosa anche io, stavo leggendo che per rendere più "veloce" l'avvio del ciclo dell azoto bisogna tenere la pompa del filtro massimo al doppio del volume della acqua dell acquario, cioe ho la vasca da 200? mi deve filtrare 400, non 900! perchè filtrando cosi velocemente non do modo e tempo ai batteri di insediarsi, è corretta questa cosa? dunque devo tenere la pompa al minimo?

leonardo89 28-09-2015 01:15

per avere un flusso ottimale si consiglia che la pompa smuova dalle 3 alle 4 volte il litraggio della vasca,
quindi se la vasca è 200L la pompa deve smuovere almeno 600 o 800L/h, poi da valutare in base alla fauna che si intende allevare (acque stagnanti e calme oppure turbolente di fiume o torrenti) in base anche a questo si regola con la portata della pompa.
@Gandalf82 il fondo fertile viene impiegato nel caso di una vasca molto piantumata e con piante che traggono nutrimento dalle radici, al contrario se intendi inserirne meno puoi cavartela con delle tabs sotto un comune fondo inerte @martina1986 la tua vasca misura 100x30x50h? in questo caso è 150L lordi.

martina1986 28-09-2015 01:31

ciao leooo no la mia vasca è 100x40x50, ok quindi lascio la pompa al massimo! ho fatto oggi per curiosità solo il ph della vasca ed era alto, 8.5, poi scenderà da solo con ciclo?? come mi esprimo io nessuno proprio...:-D
comunque so che deve essere 3/4 volte ma io intendevo solo per ora, per far partire il ciclo dell'azoto, per ora se è consigliato tenerla al minimo e poi successivamente una volta fatte le colonie alzare la portata della pompa?

leonardo89 28-09-2015 01:34

rileggevo i primi messaggi dove avevo trovato quelle misure e mi era venuto il dubbio, meglio cosi' per pesciolona :-))
non è sicuro che si abbassi ma solitamente accade di avere valori leggermente diversi a fine maturazione.
se il massimo della pompa è 900 tienila un pelo al di sotto, sui 750 800.....so' che non c'è scritto sulle regolazioni ma era per regolarti, scusa il giro di parole :-D

martina1986 28-09-2015 01:39

si perchè inizialmente stavo per prenderne un altra, poi invece ho preso questa che è 10 cm piu profonda :-)) anche se la preferivo più lunga che profonda vabbe...non mi vanno già più bene manco 200l mi sembra piccolo! sto diventando malata XD
comuuuuuuunque e se il ph non si abbassa? ecco una cosa che non so, come far abbassare o alzare determinati valori? tipo il ph, se resta cosi dovrò abbassarlo no? e come si fa? :O
che poi ieri in preda ad una vera e propria malattia mi sono messa a misura le reali misure dell'acqua, la vasca ok è 100x40x50 cioè 200 litri, ma in realtà poi ne sono meno perchè devi togliere 5 cm che occupano il fondo, i cm dello spessore del vetro ecc insomma alla fine i litri veri e proprio arrivano quasi a 150 :S

leonardo89 28-09-2015 01:46

solitamente il metodo piu' naturale e diffuso è quello di usare torba o foglie di catappa(mandorlo indiano)

martina1986 28-09-2015 01:51

e il livello del ph da cosa è dovuto? avevo letto che è correlato con la durezza dell'acqua è vero? se è così come mai nella bacinella ho un ph giusto e in vasca no? l'acqua è la stessa #24 può dipendere dal fatto che la vasca l ho riempita dal tubo del terrazzo che ho portato fin dentro casa? anche se l ho fatta scorrere parecchio prima di riempirla ed è comunque la stessa acqua che esce dai rubinetti di casa...uhmmm

leonardo89 28-09-2015 02:02

si, non è raro rilevare valori differenti da due fonti nella stessa casa, sopratutto se l'acqua piu' dura proviene da un rubinetto meno utilizzato dove ovviamente nella tubazione rimangono residui calcarei.

martina1986 28-09-2015 15:34

allora, ieri avevo il ph a 8.4, avevo il beccuccio della pompa metà immerso metà fuori e vista la sua potenza scatenava un macello, tanto movimento in superfice e molte bollicine dentro. lessi che tutto questo movimento influenza il ph, allora (sempre ieri) abbasso il beccuccio della pompa e lo porto tutto sott'acqua, risultato? oggi rieseguo il test del ph e da 8.4 è passato a 8.0. non soddisfatta perchè lo voglio portare a 7.6 provo a svuotare metà vasca e sostituisco quell'acqua con quella di rubinetto di casa (quello della cucina che è il più usato) pensando che siccome è il più utilizzato l'acqua dovrebbe essere un poco meno dura e di conseguenza forse abbassare un pò il ph... domani rifarò il test e vediamo se ha funzionato! ho fatto il cambio dell'acqua perchè tanto erano solo 2 giorni che è partita e meglio ora che più in la... domani vi faccio sapere se si è abbassato o no :)
in tutto ciò ho notato sulla superfice dell'acqua zozzeria marrone intorno al tubo che aspira e sui bordi della vasca. cosè quello zozzume? XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12360 seconds with 13 queries