![]() |
Concordo con PesceTigre e ti ringrazio leonardo #70
|
Di nulla. resto a disposizione
|
Ciao leonardo, scusami ti scomodo di nuovo :-)) Come tu hai confermato nei primi messaggi della discussione il filtro Bioflow 3.0 della Juwel è elogiato da molti per le sue prestazioni. Ho controllato che ha in effetti una portata max di 600 l/h.. più del triplo della capienza del Rio 125... nonostante questo credi sia comunque un filtro sottodimensionato per una vasca che ospita degli ornamentali? Cioè quando si dice "sottodimensionato" ci si riferisce alla portata o proprio alla superficie filtrante che deve essere maggiore?
(Posto sempre che non vi siano condizioni di sovrappopolamento). |
ciao, un buon filtro per funzionare bene deve filtrare almeno 3o4 volte l'intero litraggio in un'ora. Il tuo lo fa quasi 5 volte ma nonostante abbia una buona portata d'acqua serve anche superficie per i materiali nel quale i batteri si andranno ad insediare e trasformeranno le sostanze di scarto(feci,residui di cibo ecc) attraverso varie filtrazioni e infine i cannolicchi in no3 che in quantita' minime non sono nocive per i pesci e vengono assorbiti dalle piante. In un filtro sovradimensionato avresti una portata d'acqua maggiore e piu' volume filtrante. Ovvio di non esagerare con la portata altrimenti in vasca si avranno correnti stressanti per i pesci e un'anti estetico "tsunami" che spazza via residui,piante,fondo e arredi.
|
Chirissimo, quindi bisogna conciliare portata con volume dei mezzi filtranti...grazie come al solito e buona serata ;)
|
a conciliare una pompa adeguata al volume filtrante ci pensa la casa produttrice, l'importante avere un buon volume per i materiali e una pompa che permetta un buon ricircolo, perchè velocizzare di molto il flusso oltre al gia' citato effetto "tsunami" in vasca è controproducente per quanto riguarda lo smaltimento delle sostanze di scarto dato dal veloce passaggio dell'acqua che non da tempo ai batteri di trasformare i rifiuti in sostanze meno nocive rimettendole nuovamente in vasca. non ti preoccupare, ripeto la maggior parte dei filtri sono regolabili.
|
Ciao, scusate oggi ero impegnata, ho potuto connettermi solo ora.
Leonardo, ti ha già risposto benissimo :) Posso solo aggiungere, che togliendo il filtro interno risparmi spazio e la vasca è + bella. Inoltre un filtro esterno per + litri di quanto contenga l'acquario, ha anche una maggiore portata al ora, con mezzi filtranti adeguati. |
Ah ho capito.. sì il fatto di non impostare un flusso troppo veloce per una corretta azione biologica lo avevo già letto infatti. Ma ad esempio, il filtro esterno Tetra, (e qui se anche il tuo collega alessandro vuole intervenire è ben gradito) ho visto che ha un cestello per i cannolicchi che è molto largo, però lo strato di cannolicchi poi mi sembra sottile rispetto alle grandi dimensioni del filtro e questo mi lasciava un pò perplesso.. però se dite che è un buon filtro sarà senza dubbio così. Il Pratiko della Askoll invece ad esempio ho visto che ha due bei cestelli per i cannolicchi entrambi molto capienti...
|
Beh considera che in quello tetra ne potresti aggiungere, tanto devi togliere il carbone
------------------------------------------------------------------------ pensavi a quale tetra? 600 o 800? ------------------------------------------------------------------------ scusa domanda scema, il 600 non sarebbe sovradimensionato XD Io ho preso il tetra 800, come consigliatomi da alessandro |
Ciao PesceTigre, il cell mi ha fatto casino coi caricamenti e non avevo visto il tuo penultimo messaggio :) Letto ora :) Sì anche quello è vero, levando il carbone si avrebbe spazio per ulteriori cannolicchi.
P.s. Scusami se ho invaso troppo la tua discussione #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl