AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo allestimento per neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476189)

marko_2005 13-01-2015 22:45

Una domanda a Marco ge: mi puo dire come hai sistemato le spugne il filtro dal basso, usi acqua di osmosi oppure solo i 40g di torba hanno abbassato la durezza? con 90 g non è troppo gialla l'acqua?

MarcoGe 13-01-2015 23:55

Quote:

Originariamente inviata da marko_2005 (Messaggio 1062571154)
Una domanda a Marco ge: mi puo dire come hai sistemato le spugne il filtro dal basso, usi acqua di osmosi oppure solo i 40g di torba hanno abbassato la durezza? con 90 g non è troppo gialla l'acqua?

Ciao Marko !
il filtro e' caricato cosi': nel cestello basso spugna blu fine , spugna blu grossa , cirax ,

nel cestello alto : retina con cannolicchi ( non saprei dirti la quantita' ma occupano poco piu' della meta' del cestello) poi uno strato di perlon, torba 90g , e perlon due strati .

Non uso acua di osmosi, perche' ho un'acqua di rubinetto gia' tenera e con un Ph 7.5 , decantandola i valori si sono ulteriormente abbassati , mentre decantava ho solo messo 10ml di acquasafe (biocondizionatore)

Per il perlon io in principio avevo acquistato quello originale juwel ( 3 euro 5 strati) poi con la stetta cifra ho preso quello della wave, in sacchetti tipo ovatta da un'etto e costa sempre 3 euro , penso durera' almento un paio di mesi se non di piu' .

Per quanto riguarda il colore dell'acqua , si ! e' molto ambrata , a me personalmente piace molto anche perche' ,per quanto posso notare io , secondo me fa' risaltare il verde delle piante ,pero' poi vedi tu , oltre a far bene ai pesci i gusti sono gusti -37

marko_2005 14-01-2015 23:14

anche a me stamani il ph era a 7 anche se ho tolto la torba... io ho messo dal basso: fine fine cirax come dice la Juwell e sopra: cirax fine grossa 3 strati di perlon. on line il perlon l'ho trovato a 1,60 il pacchetto. Cosa hai messo come pesci, i neon hai lasciato i due originali? io ne ho sostitito uno con quello fitostimolante più giallino, le alghe sono molto diminuite nonostante ne avessi abbastanza, forse merito delle neritine e del Gyrino + caridine, per ora solo un corydoras morto il resto sono tutti in forma.
nessuno conosce il biocondizionatore Aquaristica balance energy flow dice che è tutto naturale

stefano.c 15-01-2015 00:12

dovrebbe essere un estratto utile ad acidificare, in pratica è come usare la torba ma probabilmente con effetto molto minore e meno duraturo. L'acqua la ambra pure credo.

MarcoGe 15-01-2015 01:29

Quote:

Originariamente inviata da marko_2005 (Messaggio 1062572092)
anche a me stamani il ph era a 7 anche se ho tolto la torba... io ho messo dal basso: fine fine cirax come dice la Juwell e sopra: cirax fine grossa 3 strati di perlon. on line il perlon l'ho trovato a 1,60 il pacchetto. Cosa hai messo come pesci, i neon hai lasciato i due originali? io ne ho sostitito uno con quello fitostimolante più giallino, le alghe sono molto diminuite nonostante ne avessi abbastanza, forse merito delle neritine e del Gyrino + caridine, per ora solo un corydoras morto il resto sono tutti in forma.
nessuno conosce il biocondizionatore Aquaristica balance energy flow dice che è tutto naturale

Ciao ! io ho fatto i test poco fa.... e ho :
Ph: 7
Gh: 3,5/4
Kh: 3,5
No2: 0
No3: poco sopra lo zero

pesci per adesso 4 Oto ma il mio problema in questo momento sono le lumachine Physia , maledette !! :-D sto provando a toglierle con delle zucchine sbollentate , che intanto mangiano anche gli otocinclus , ma con pochi risultati , devo provare con una patata cruda , appena ci provo ti sapro' dire se hai lo stesso problema , io alghe per adesso non ne ho molte anzi direi proprio zero . I neon si ho lasciato gli originali e ho 11 ore di fotoperiodo fertilizzo con g7 della Equo italy settimanalmente e le piante stanno venendo su bene . per la fine della settimana prossima dovrebbero arrivare altri inquilini , una coppia di Borelli e qualche Cory Sterbai , poi la settimana dopo ancora inseriro' dei neon verdi (paracheirodon simulans)

stefano.c 15-01-2015 01:40

Gli otocinclus non vanno messi in acquario per primi, a lui è andata bene, tu se li vuoi mettere non prima di 4-5 mesi, ovvero quando i valori saranno perfettamente stabili e saranno presenti microfauna e alghette, che sono ciò di cui gli otocinclus si nutrono all'inizio, non sempre infatti accettano subito il cibo offerto da te.
Marcoge tra qualche mese aumenta il numero di otocinclus a 7-8 sono pesci da branco anche loro come cory e neon

MarcoGe 15-01-2015 01:45

Si Stefano infatti sto valutando sui numeri dei pesci da prendere per aggiungere una coppia , almeno , in pu' di Otocinclus. Per adesso stanno bene mangiano sia le zucchine che tabs per pesci da fondo e comunque sono sempre in giro su foglie, legni vetri sabbia . Direi che sono in forma !

marko_2005 17-01-2015 23:19

Buonasera, penso di aver completato la fauna, mercoledì ho preso 1m + 2f di Apistogramma Ramirezi so benissimo che sono i più delicati ma avevano solo i Gold o gli Agassizi, si presentavano senza segni di malattie o pine sciupate. Ora ho 12 cardinali (1 oggi l'ho trovato morto col ventre aperto sono i Ram?) i 3 Apistogramma, 5 corydoras, 3 neritine, e se sono vive 5 red cherry perchè le vedo di rado, penso che non posso mettere altro giusto??
P.S. il negoziante mi ha venduto anche un'anfora di ceramica dove dice di una possibile nidiata di Apistogramma, ma su internet invece dice che è quasi impossibile per i Ramirezi....
Oggi sono passato da un negozio per rimpiazzare il Cardinale e ne ho presi tre dato che sono piccoli sembrano quasi avannotti, ora secondo voi tra qualche mese mettere degli Oto affinins farà sovraffollare la vasca?
Ho preso il Planta gold 7 della Dennerle Bio stimolante secondo voi è valido oppure serve a poco o niente?

marko_2005 27-01-2015 20:02

due problemini: il primo è che sono spuntate delle alghe a pennello su alcune foglie di anubias, cryptocoryne e su tante altre, non molte quindi visto che la polysperma e limlofila erano cresciute in abbondanza ho potato un pò e avevo tolto le foglie più colpite, ma stanno ritornando su quelle pulite, come posso fare uso il saechem excel?
come mi avevate detto il gyrinocyllus gold alcuni giorni è un pò arrabbiatello e ho perso 3 cardinali di cui uno aveva la coda mangiata, il negoziante ha detto che se lo riprende ma sarà proprio lui o gli Apistogramma ramirezi?

Degio12 27-01-2015 20:03

È lui senza dubbio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10291 seconds with 13 queries