![]() |
Tolto l'oxydator dall'ordine:-)
Il problema non sono le ventole (anche se fossero rumorose, starebbero attaccate le tre settimane quando andiamo via, quindi non darebbero fastidio) ma l'osmoregolatore che servirebbe per non far evaporare tutta l'acqua. Le piante, in quelle tre settimane son sempre state senza fertilizzante, quindi stoppano la crescita. Quest'anno dovrei riuscire a mettere in funzione il fertilizzatore automatico...quindi avrebbero il fertilizzante anche in quelle tre settimane. Normalmente faccio così (le scorse estati col filtro interno avevo un direzionatore del flusso): -porto il fotoperiodo di mattina presto, fino alle 11 circa, -punto il flusso verso l'alto, -poto le piante qualche settimana prima, (-pulisco il filtro) (-metto la mangiatoia qualche settimana prima per testarla) ed i pesci son sempre sopravvissuti (so che per quel periodo non vivono ma sopravvivono, però non è lungo...). Ed io che credevo che i margaritatus fossero piu delicati delle red cherry:-D Stefano 99 ps: questo biocondizionatorel com'è? Ha l'aloe. |
Se li fai stare entrambi sotto i 27 va bene, oltre patiscono nel caso dei danio, possono morire nel caso delle red, però con opportuni accorgimenti si può fare qualcosa in più.
L'evaporazione è inevitabile... Ma necessaria. Poi dipende sempre dalla zona che abiti o dalla stanza stessa... Esempio lasciando anche aperta una porta le ventole sparano aria più fresca e fanno prima. Quindi meno evaporazione. Non so se è buono come biocondizionatore, io uso il JBL biotopol, o biotopol c se è caridinaio. Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Aggiunto il JBL biotopol.
L'acquario è posizionato contro un muro, lontano da porte o finestre...ma comunque sarebbe uguale perchè quì c'è poco vento...soprattutto in estate, quindi di aria fresca ce ne sarebbe poca. Per ora abbandono l'idea gamberetti... :-( Grazie, Stefano 99 |
Io ho saltato un anno a prendere caridine, lo stesso motivo.... Se trovi qualcuno che rabbocca anche una volta settimana, e ti attrezzi ventola+termostato, sei apposto. O con calma puoi farti un osmoregolatore o comprarlo già fatto. Quindi se sei incasinato già ora x altro puoi cominciare da settembre. Ad esempio
Di ventole, alimentatore e termostato, con 40 euro riesci. Poi il resto valuti... Ne traggono beneficio anche i pesci. Ieri mi è arrivato l''ultima cosa extra che mi serviva il phmetro fisso :-P Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Purtroppo nessuno può venire a guardare la vasca in quelle tre settimane e sarebbe d'obbligo l'osmoregolatore, quindi aspetterò anche io:-), l'unico che può patire un po' la loro assenza è il muschio...ma credo possa sopravvivere anche senza gamberetti per un po'...tra l'altro ha messo qualche puntina verde chiaro#22, molto piccola...ma è un inizio#22
In questo periodo sì, sono un po' incasinato per autocostruirmi qualcosa :-)) ma, finita la scuola, avrò poi tempo...solo che serve anche il permesso-41 (fosse per me, ventole ed osmoregolatore li avrei già assemblati da tempo) Ho visto che vendono le ventole già assemblate, con 20 euro si prende la coppia di ventole, fissabili a bordo vasca... Ho visto la tua discussione sul phmetro ed è un oggetto molto interessante, aspetto di vedere come va, anche se a me servirebbe con elettrovalvola, dato che ho l'impiando ci co2(che tra poco ritorna in funzione: ho ordinato una valvola a spillo che spero risolva il problema della staratura)solo che costano un sacco#07 Stefano 99 |
Su aquariumline sono finiti i test no3 askoll ed aquili...pensavo di acquistare il salifert, che ho letto che misura anche in acqua dolce...lo prendo?
La scala cromatica è abbastanza precisa: 0-2-5-10-25- 50-100 mg/l Stefano 99 |
Fatti gli ordini.
Alla fine ho preso il 50XP e l'HM AP-2, ho anche preso una cartuccia sedimenti ed una cartuccia carbone, oltre che una soluzione per tarare il misuratore di conducibilità. Domani cambio d'acqua... I po4 sono sempre alti...per la prossima settimana non li faccio reintegrare. Stefano 99 |
Arrivato tutto, poi metto le foto dell'impianto :-) :-) :-)
Ieri ho misurato i valori: No3 5 (salifert) Po4 0,75 (askoll) Ph 7-7,5 (sera) Gh 9 (sera) Kh 6 (sera) Conducibilitá 437 microsiemens (hm AP-2, taratura di scatola) Le alghe non sono aumentate (anzi, sembrano diminuite...io comunque ho ordinato un t5 865 nuovo...dovrebbe arrivare domani) ed il muschio cresce: ha messo nuovi bocciolini :-) :-) Tra poco ritornerá il carbone attivo...perchè ho di nuovo due malati (che isolo in catino a parte), quindi faccio un giro di esha per sicurezza. Stefano 99 Inviato dal mio GT-I9070 |
PO4 sono bassi.. un po'..
Le alghe se la cavano con meno, per cui se fertilizzi qualcosa in eccesso o in difetto non ti liberi agevolmente. Prova vedere le schede delle alghe qui sul forum, sono chiarissime Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl