AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un mondo acquatico in casa, ma quanto costa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455987)

Renzo90 24-04-2014 21:15

@acquar54 , allora ti hanno voluto semplicemente dire che un legno preso in natura, potrebbe andare benissimo a patto di essersi accertati che l'ambiente circostante sia non contaminato dall'uomo.

Quindi meglio scegliere luoghi molto "imboscati" e lontani dalla civiltà, almeno si è sicuri che l'ambiene non è inquinato, fertilizzato o sottoposto a prodotti come diserbanti, fungicidi vari ecc
Perchè il vero pericolo per una vasca chiusa tra 5 vetri è proprio questo, se il legno è impregnato di queste sostanze, una volta in acquario potrebbe rilasciarle, e dato che un acquario è un ecosistema chiuso e per di più costituito da esigui litri d'acqua, anche 0,001mg di qualche sostanza strana potrebbe capovolgere l'ecosistema.

Non bisogna avere paura dei microrganismi che normalmente si trovano in natura, perchè i batteri e le muffe sono ovunque, sopratutto nei legni comprati nei negozi.
Se ci pensi sopratutto i legni dei negozi, quanta strada fanno?? Alcuni provengono dall'altra parte dell'emisfero, e se ci pensi quanti posti hanno visitato, da quante mani all'altra sono passati, a livello microbico sono sicuramente più pericolosi di quelli trovati in natura

L'unica cosa che si deve fare per i legni presi da terra, è quella di scorteccialri (perchè la corteccia potrebbe ammuffire in vasca) e pulirli da eventuale terra o fango che possono contenere#70

pesce red 24-04-2014 22:37

se per risparmiare 20€ di legno devo rischiare così tanto è meglio lasciare stare .
comunque facendo una ricerca per un acquario da 120 litri in acrilico ci vogliono 400€ ,in vetro fatto da un artigiano 400€ , per un commerciale in negozio 360€ con tavolo ,online 300€, plasticone da supermercato 150€ solo per l'acquario .....più o meno.
l'usato e i regali non fanno testo perchè sono occasioni rare.......dunque dire a uno che deve iniziare : ti bastano 100€ per acquario ,fondo arredi ,piante e pesci secondo il mio parere è un informazione sbagliata.#24

Agro 24-04-2014 23:00

Quote:

se è cosi non so che avete dentro gli acquari..
Se sai cosa ho al posto del fondo fertile in due delle mia vasca prendi paura :-D

Quote:

ho letto che ci sono altri organismi che sopravvivono ad altissime temperature..
Si può sapere che cosa vuoi uccidere?
Quote:

dunque dire a uno che deve iniziare : ti bastano 100€ per acquario
io quando ho iniziato con 200 euro mi sono portato a casa un rio 125 completo e funzionate, un impianto d'osmosi, un impianto co2, un phmetro, e una spazzola magnetica.
E non sono andato in cerca, sono entrano in un negozio a chiedere un po di prezzi, e mi hanno detto che ce ne avevano uno di uso ben messo.
Due giorni dopo gli ho telefonato di non venderlo che entro tre giorni lo ritiravo. :-))

Johnny Brillo 24-04-2014 23:34

pesce red, ma dove hai cercato scusa?

Ti porto tre esempi veloci:

http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-16270.html

http://www.leonde.eu/p.asp?c=Vasca_1...=208&i=168_101

http://www.aquaristic.net/Aquarien-B...100x40x40.html

Il mobile puoi autocostruirtelo o sfruttarne uno che hai già in casa rinforzandolo. L'impianto luci con un pò di fai-da-te puoi costruirlo con poco o prendendo sempre delle plafoniere ikea.
Il filtro puoi ricavarlo su un lato con del silicone e del plexiglas

Per l'allestimento ne avevamo già parlato. Legni e rocce in natura, piante sul mercatino e sabbia edile.

Considerando tutto, ti porti a casa con poco un 160 litri.

Tu hai portato l'esempio di un 120 litri, io di un 160, ma se non si hanno soldi da spendere si può tranquillamente restare su litraggi più piccoli. Con un 50 60 litri si può fare molto.
Anche un piccolo caridinaio da 20 30 litri può dare delle belle soddisfazioni.

Marimarco69 25-04-2014 00:05

#rotfl#...Adesso faccio arrabbiare @pesce red , #rotfl#

Oggi ho accompagnato un amico a fare un giro... siamo entrati in uno di quei negozi di robe usate... l'ho visto lì tutto solo... ho tirato fuori 30 euri ed ho portato a casa questo...

http://s30.postimg.cc/6d9fn5ayl/Foto1774.jpg

E' stato il mio primo acquario "commerciale" negli anni '80, uno splendido 80 litri KISS707 della Euracquaruim di Bologna... Non ha un graffio, e forse è stato "ripassato" (dico così perchè mi sembra che il silicone originale fosse nero) da un professionista... completo di gruppo accensione, lampada, filtro interno originale...CHE CULO!!!#rotfl##70

Per metterlo in pista, gli metto una pompetta, il riscaldatore non mi serve perchè vorrei provare a tenere quei pescetti che ha nell'avatar Entropy, (non mi ricordo il nome#23), ma devo ancora studiarci su... per l'arredamento non si spende molto, per le piante ho i miei "fornitori" sul Mercatino, ed i pesci non so quanto possano costare... ma penso di allestire anche questo con meno di 100...#70#28-14-

acquar54 25-04-2014 02:52

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062393073)
Quote:

se è cosi non so che avete dentro gli acquari..
Se sai cosa ho al posto del fondo fertile in due delle mia vasca prendi paura :-D

Quote:

ho letto che ci sono altri organismi che sopravvivono ad altissime temperature..
Si può sapere che cosa vuoi uccidere?
Quote:

dunque dire a uno che deve iniziare : ti bastano 100€ per acquario
io quando ho iniziato con 200 euro mi sono portato a casa un rio 125 completo e funzionate, un impianto d'osmosi, un impianto co2, un phmetro, e una spazzola magnetica.
E non sono andato in cerca, sono entrano in un negozio a chiedere un po di prezzi, e mi hanno detto che ce ne avevano uno di uso ben messo.
Due giorni dopo gli ho telefonato di non venderlo che entro tre giorni lo ritiravo. :-))

Agro quello che scrivo l'ho appreso da altri utenti del forum non me lo sto inventendo...
ihihi visto che ci sei dillo del fondo #36# :-))

IlQuarto 25-04-2014 08:28

io credo che sotto sotto vi piace spendere...
:-)

state mettendo in discussione tutto, qualsiasi cosa..
Pure la sterilizzazione con bollitura.. (che è il principio dell'autoclave.. ci sterilizziamo materiale di laboratorio, che si deve essere incontaminato.. )

se vi piace spendere.. beh son contento per voi che spendete
:-)

mentalità ultras 25-04-2014 09:19

concordo con Il Quarto...è vero che esistono batteri che resistono a temperature altissime, ma non li troviamo di certo nei laghi e nei fiumi italiani, dove non ci sono le condizioni per cui possano aver sviluppato questa caratteristica...questi batteri vivono in ambienti estremi :-)

perciò una bollita a ciò che raccogliamo e stiamo tranquilli che è sterile

ferbo 25-04-2014 10:32

Quote:

Originariamente inviata da massipierini (Messaggio 1062392603)
A questo punto un'idea....perchè non ci impegnamo a realizzare ognuno una vasca low cost, o come si dice qui, "rimediotti" allestimento e popolazione compresi, e poi postiamo i risultati e le spese sostenute?
Chiaramente senza barare e realizzando una vasca vivibile e non un vaso con due lumachette.....

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Ok, allora, non mi sono segnato tutte le spese perche' non prevedevo di doverne dare conto, ma provo a riportarle tutte, piu o meno. :-)

La vasca e' artigianale, fatta da un vetraio con vetro float da 5 mm, l'ho allestita per mia moglie che voleva i guppy e non capiva (non voleva capire ;-)) perche' mi rifiutavo di metterli insieme ai cardinali nell'altro acquario.
Le misure sono cm 55L * 40P * 45h, sono circa 80 lt netti.

http://s27.postimg.cc/m028wvlov/20140425_095156.jpg

http://s27.postimg.cc/5jydqw1vz/20140425_095213.jpg

http://s27.postimg.cc/s14j7oxov/20140425_095223.jpg

La vasca e' costata 40 euro, la plafoniera 30 euro presa usata in negozio, sul fondo c'e' lapillo vulcanico e una roba tipo pozzolana trovata in un garden in tutto circa 6 euro ma me ne e' avanzata piu della meta', sopra ho messo sabbia edile, comprata in ferramenta a 2.5 euro il sacco da 25 kg.
Rocce ne avevo in casa, niente di costoso, prese in negozio tempo fa a circa 5 euro al kg, un legno anche lui l'avevo in casa, e' piccolo, preso nuovo costera' intorno ai 10 euro.
Piante prese dalla vasca dei cardinali piu la Echinodorus comprata a 6 euro (mi sembra).
Filtro Kompatto K3 della Askoll circa 30 euro in negozio, il riscaldatore ce l'avevo ma a comprarlo ci vorranno una ventina di euro.
Il mobile l'ho preso in un negozio dell'usato, e' una scarpiera molto robusta, l'ho pagato 50 euro.
La fauna e' composta da 3 Guppy e 5 Corydoras paleatus per cui avro' speso intorno ai 25/30 euro tutti.
Direi che 100 euro non bastano per tutto anche cercando di risparmiare, ma non ne servono nemmeno 300, io a spanne ne ho spesi 220, non contando il mobiletto non arrivo a 200. -35

marcorsv1000 25-04-2014 11:33

Acquario 150x45x50
Plafo 2 t8 35w
Mobile
Filtro esterno hydor
Filtro tetra ex 400
Riscaldatore 300w
Attrezzatura varia
90 euro
Pesci e piante solo regali o prezzo simbolico.
Più o meno un 40 euro. @marima rco e @IlQuarto lo sapevano già
Fatto tutto da disoccupato...ora che lavoro ho meno pazienza e più pretese......quindi mi è capitato di comprare dei cory a 3.50 euro(per me spesa folle )
L'unica cosa è la pazienza .....se si vuole tutto e subito si parte già con le braghe abbassate..
Tutto trovato si subito.it
I costi non evitabili sono la corrente il resto è evitabile


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09587 seconds with 13 queries