AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   chi utilizza strip led scriva le sue impressioni... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444944)

Ale87tv 10-02-2014 12:19

Quote:

Tu sei il primo di quelli che molto velatamente mi prende per il culo, io sono bravo e buono non stupido ..quando poi mi rompo contatto chi di dovere ok bimbi?
contatta contatta :-D no no per carità continua a scrivere!!! mi raccomando! che non ci perdiamo le tue chicche!!! :-D ah, io non ti prendo per il culo, ci riesci benissimo da solo quando qualcuno che conosce almeno lo spettro di definizione del lumen e lo spettro di assorbimento della clorofilla legge quello che scrivi :-D

willy, che le strip da me usate per fare una prova siano state economiche, l'ho scritto subito.
come che scottassero come quelle del pette, e siano decadute anche.
12 v misurati con il tester...

Poi che ci siano strip led migliori, che non diano problemi, che vadano bene, non lo metto in dubbio. ma se si parla di piante, intestardirsi sul parametro dei lumen/m come definizione di qualità è errato.

Davide80 10-02-2014 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315727)
contatta contatta :-D no no per carità continua a scrivere!!! mi raccomando! che non ci perdiamo le tue chicche!!! :-D ah, io non ti prendo per il culo, ci riesci benissimo da solo quando qualcuno che conosce almeno lo spettro di definizione del lumen e lo spettro di assorbimento della clorofilla legge quello che scrivi :-D


ma a me non me ne frega nulla, fin tanto che la gente che ride di me è del tuo stesso piano :-))
Par e quant altro puoi descriverlo in un 3D dedicato, è difficile il concetto? qua si mettono esperienze, qual è la tua esperienza? che hai sovralimentato una strip al punto da renderla bollente, e poi scrivere in giro dove tutti leggono, che le strip hanno bisogno di dissipazione? ahahahahah quanti ridono di te sapessi :-D
Tanto saluti caro
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da iskariota (Messaggio 1062315719)
Ragazzi scusatemi, ma non sono riuscito a capire un paio di cosette. Forse è meglio se chiedo direttamente a voi...sennò esco pazzo e divorzio dalla signora, a forza di perdere giornate sull'argomento... :-D

Ciao, hai letto tutto il 3D? specie le prime pagine, dove ci sono foto e materiale usato?
Leggiti tutto, se non trovi le risposte siamo qua per chiarire..

Il problema maggiore da risolvere in "fai da te" è rendere le strip protette, per farlo il metodo migliore in assoluto è intubarle e creare il vuoto #70

Ale87tv 10-02-2014 12:31

anche io ho piacere che quelli che ti danno ragione ridano di me!!! :-D :-D :-D almeno ho la certezza di non stare simpatico a chi vuole approssimare sparando ******* :-D :-D

poi io non sono caro, sono a buon mercato :-D :-D
ah ok, devo scrivere solo le esperienze positive con le strip che dice Davide80 :-D :-D :-D

Quote:

La domanda principale è: per i led valgono comunque i discorsi di watt litro oppure dobbiamo buttarci sui lumen? Se vale questa seconda ipotesi, quanti lumen per litro?
si usano i watt/litro - m2 come approssimazione, tieni conto che a spanne con un 50% di watt/litro rispetto a un t5 riesci a ottenere un risultato uguale e maggiore rispetto al neon (maggiore resa in energia luminosa sugli spettri interessati (NON lumen) e angolo di emissione non di 360° ma di 120°)

balocco 10-02-2014 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062315669)
Ecco appunto, uno dei tanti siti che ...

Perdonami, non "uno dei tanti", l'unico ( che ho trovato io) che certifica i led utilizzati con tanto di datasheet Samsung. Tu hai parlato di acquisto direttamente dalla Samsung e di minino 5m il che, sembrerebbe, non corretto.

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062315669)
Uno degli scopi di utilizzare le strip è proprio la praticità che da' avere un tot di metri o cm facili da installare senza saldature ecc ecc #70

Su questo sono d'accordo, oggettivamente sembrerebbe l'unico beneficio.

Davide80 10-02-2014 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315751)
D
ah ok, devo scrivere solo le esperienze positive con le strip che dice Davide80 :-D :-D :-D


ma li hai 3 anni nella materia grigia?
Non lo dico io che queste strip vanno bene, è il mercato che ha introdotto queste, vanno bene che ti devo dire? è un male? è uno sbaglio aiutare chi chiede aiuto senza complicati giri di parole?
o è meglio fare come te? continuare a creare battibecchi inutili, quotare solo parti di risposte per portare avanti polemiche..
continua se ti diverti #28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062315775)

Perdonami, non "uno dei tanti", l'unico ( che ho trovato io) che certifica i led utilizzati con tanto di datasheet Samsung. Tu hai parlato di acquisto direttamente dalla Samsung e di minino 5m il che, sembrerebbe, non corretto.

Premettendo che sarei ben felice che qualcuno trovasse un rivenditore serio..

Ti dicevo nel senso che su quel sito vendono il chip singolo, mi chiedo come si possa utilizzare correttamente, tra saldatura, corretta alimentazione e protezione dall umidità..
Comprando chip singoli purtroppo svanisce la praticità della strip.

Da quello che so io, e non è bibbia, l ordine minimo direttamente dal produttore è di 25 metri (non 5)
Ma siccome nè li compro, ne li vendo, prendi questo dato con le pinze, è un sentito dire.

Sta di fatto comunque, che reperirle non è facile, questo è un dato di fatto

Ale87tv 10-02-2014 12:51

no. lo sbaglio è dire *******?
ho detto io che tutte le strip led vanno male? non mettermi in bocca parole che non ho detto.
ho detto che quelle che hai usato tu o willy non vanno bene? trovami dove.

io ho solo portato la mia esperienza di strip led economiche che non consiglierei. L'ho scritto e ho scritto il perchè. ed ho aggiunto la mia considerazione. Poi ho anche aggiunto che il lumen non un dato rilevante se si parla di confronto per led per piante. Bene.

Se ti senti attaccato, continua pure a semplificare la vita raccontando favole a chi legge.

balocco 10-02-2014 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062315778)
Ti dicevo nel senso che su quel sito vendono il chip singolo, mi chiedo come si possa utilizzare correttamente, tra saldatura, corretta alimentazione e protezione dall umidità..
Comprando chip singoli purtroppo svanisce la praticità della strip.

In realtà vendono anche strip complete fatte da SOLAROX® con led Samsung certificati ma ad un prezzo che ne vanifica ogni convenienza. ( Peraltro non si trovano indicazioni del fatto che Samsung assembli direttamente strip led ).

Detto questo mi viene da chiedere: ma le strip led che utilizzi tu che marca hanno? Ci sarà pure un logo (come su queste) oppure sono del tutto anonime #24?


http://s22.postimg.cc/l1bexqd4d/Sola..._CRI_Light.jpg

Davide80 10-02-2014 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315790)
no. lo sbaglio è dire *******?
ho detto io che tutte le strip led vanno male? non mettermi in bocca parole che non ho detto.
ho detto che quelle che hai usato tu o willy non vanno bene? trovami dove.

io ho solo portato la mia esperienza di strip led economiche che non consiglierei. L'ho scritto e ho scritto il perchè. ed ho aggiunto la mia considerazione. Poi ho anche aggiunto che il lumen non un dato rilevante se si parla di confronto per led per piante. Bene.

Se ti senti attaccato, continua pure a semplificare la vita raccontando favole a chi legge.

Ok benissimo ma grazie al cavolo, se usi strip economiche cosa pensi di ottenere? #70
Infatti qua lo scopo è proprio esporre la propria esperienza, non attaccare gli altri come fai da mo' ;-)
Se la tua esperienza l hai descritta e nn hai altro da dire di utile, evita di rispondere tanto per farlo, tanto per creare attriti.

Hai usato strip economiche (surriscaldandole quindi alimentate malamente) e non sei stato soddisfatto, qua io e altri stiamo usando strip NON ECONOMICHE DI MARCA e siamo molto soddisfatti, tutto quello che posso dirti è di provare queste strip intubate, dopodichè potrai dire che sparo cavolare, prima incece, no, prima prova, poi parli!

Oltretutto io sto dando una mano CONCRETA mandando gente da chi può procurare queste strip, tu oltre a polemicizzare ogni mio scritto cosa fai? NULLA!
Fai qualcosa di concreto! cerca un rivenditore ufficiale, così non sarò l unico a indirizzare gente da qualcuno che sa! il mio gancio ce l ho, non sono io quello che deve sistemarsi l illuminazione, io sto a posto da tempo! Dò il contatto a chi interessato, altro nn posso fare, e se ti infastidisce cosa scrivo, non leggere.

Quindi per favore basta, chiederò a chi di dovere di pulire questo 3D da ciò che non è esperienza
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062315817)
In realtà vendono anche strip complete fatte da SOLAROX® con led Samsung certificati ma ad un prezzo che ne vanifica ogni convenienza. ( Peraltro non si trovano indicazioni del fatto che Samsung assembli direttamente strip led ).

Detto questo mi viene da chiedere: ma le strip led che utilizzi tu che marca hanno? Ci sarà pure un logo (come su queste) oppure sono del tutto anonime #24?

Solarox non la conosco, ma se dichiarano di usare led originali Samsung, non credo che dichiarino il falso #70
Bisognerebbe che qualcuno li prendesse e metterli a confronto..

Le strip che uso sul fronte hanno solo la sigla se ricordo bene, devo chiedere a chi me li ha confezionati, se nel retro c'è la marca o no.. Ora gli scrivo una mail #70
Io mi sono fidato di chi me li ha fatti xchè non è uno sprovveduto, e ne sono rimasto contento... Il resto è realtà, non teoria #70

Ale87tv 10-02-2014 13:42

:-D :-D :-D spero bene che il tuo scopo non sia quello di promuovere le strip led :-D saresti il peggior pubblicitario che abbia mai visto :-D

ripeto il concetto in maniera semplice e lineare, schematica e alla portata di tutti:
- tema del topic: esperienze con le strip led
- contributo degli utenti:
esperienze positive - caratteristiche
esperienze negative - con distinguo, senza generalizzare, mi riferivo alle mie strip, ampiamente sottolineato che erano quelle economiche, analisi del problema.

considerazioni mie:
- utilizzare strip led di qualità
- valutare lo spettro emesso, non fermarsi alla temperatura di colore
- valutare l'emissione in watt/m2 non in lumen, inutili per le piante.

ora tu da questo estrapoli:
- che io ti attacchi
- che io attacchi le strip che hai usato
- che io dica che quelle strip non funzionano

caspita come fantasia non ti batte nessuno!!!

Davide80 10-02-2014 13:52

[QUOTE=Ale87tv;1062315681]

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315864)
:-D :-D :-D spero bene che il tuo scopo non sia quello di promuovere le strip led :-D saresti il peggior pubblicitario che abbia mai visto :-D

No, molto più semplicemente è aiutare chi vuole essere aiutato, come è successo con Mek e altri che mi pare siano ben felici...
Il tuo scopo invece è? nn lo capisco proprio -.-

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315681)
ripeto il concetto in maniera semplice e lineare, schematica e alla portata di tutti:
- tema del topic: esperienze con le strip led
- contributo degli utenti:
esperienze positive - caratteristiche
esperienze negative - con distinguo, senza generalizzare, mi riferivo alle mie strip, ampiamente sottolineato che erano quelle economiche, analisi del problema.

Questo stava succedendo, poco prima che arrivassero i polimicizzatori di professione

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315681)
considerazioni mie:
- utilizzare strip led di qualità
- valutare lo spettro emesso, non fermarsi alla temperatura di colore
- valutare l'emissione in watt/m2 non in lumen, inutili per le piante.

a già, xchè il watt è un dato usato dalle piante vero? Le piante usano LA LUCE che poi tu la chiami watt, lumen, gatto o topo alla piante poco gli frega, basta che le dai la luce corretta! il watt non è una unità di misura come il lumen, il metro, il litro, il Kg, tutte inventate dall uomo? no, il watt è legge e il lumen no secondo te?
Sono due unità di misura, se nn si capisce la base...

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062315681)
ora tu da questo estrapoli:
- che io ti attacchi
- che io attacchi le strip che hai usato
- che io dica che quelle strip non funzionano

caspita come fantasia non ti batte nessuno!!!

No, più o meno hai azzeccato il primo punto, dico solo che le tue risposte nei miei riguardi, potrebbero solo essere più educate #70

Ora, possiamo tornare a scrivere evitando altri fuori topic?
I "dati" e quant altro non fanno parte di questo 3D, ci sono i 3D dedicati! qua esperienze concrete, non teoria!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16440 seconds with 13 queries