![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 Adesso manca solo da cambiare alcuni sassi e metterne altri ma non so quali, pensavo sul bianco/marrone Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Ho notato che la cabomba cresce molto bene e velocemente mente cryptocorine e anubias non danno segni nè positivi nè negativi, mentre l egeria cresce storta e un ramo è totalmente giallo e con le foglie che si staccano 
	Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk  | 
		
 anubias e cryptocoryne sono piante a crescita lenta per cui tutto ok. Per quanto riguarda l'egeria è normale che possa crescere storta, per quanto riguarda lo stelo se è completamente giallo toglilo. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk  | 
		
 l'egeria ci fa. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk  | 
		
 http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/zevu3aby.jpg 
	Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/eve5ysad.jpg Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Secondo voi la mia egeria è soffertente? Al contrario la cabomba è una meraviglia Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Ho tolto l egeria morta, tolto le rocce calcaree e messo altre rocce e il ceratophyllum 
	Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/uda3ejud.jpg Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Che ne dite? Va bene come dal Punto di vista delle piante? 
	Ho 21° è troppo bassa come temperatura? Perché da una settimana nessuna pia fa ha dato segni di crescita anzi: Dai 5 steli di egeria uno è diventato tutto giallo e l'ho tolto, gli altri iniziano ad avere le foglie gialline che appena si toccano si staccano Poi la cryptcoryna è rimasta uguale, ha solo perso una foglia o due, e qualcuna inizia ad arricciarsi Poi le anubias sono uguali, come le cabomba Poi la riccardia è li, un po' marrone ma tutto sommato... La fissidens invece non va bene, è sempre più marrone e con qualche alghetta sopra e si "sfilaccia" Oggi ho inserito del ceratophyllum, speriamo almeno questo dia segni di vita Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk  | 
		
 Così va già bene. Più che altro il livello dell'acqua dovrebbe essere nascosto dal fascione superiore, perché segna la vasca con il calcare e quando resta visibile bisogna rimuoverlo con il rischio di graffiarla. Il livello massimo del filtro dovrebbe arrivarci. Mi pare e sia al minimo. 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl