AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vano criptico e sua utilità per il sistema... le prime conferme scientifiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419606)

rita87 10-08-2013 16:00

Solo io non vedo le foto?

Stefano G. 10-08-2013 18:16

io le vedo

mauro56 10-08-2013 20:03

si non ci sono problemi... forse qualche impostazione del tuo pc

rita87 10-08-2013 21:39

Dal Cell non si vedono

mauro56 18-08-2013 20:18

Domanda: le rocce in criptica sostituiscono quelle in vasca?

In altri termini se io facessi una criptica con 1 kg di rocce ogni 5-6 litri (volume totale della vasca) potrei poi usare in vasca solo rocce morte o un qualsiasi supporto per i coralli (come se fosse un dsb)?

Stefano G. 18-08-2013 20:21

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062103981)
Domanda: le rocce in criptica sostituiscono quelle in vasca?

In altri termini se io facessi una criptica con 1 kg di rocce ogni 5-6 litri (volume totale della vasca) potrei poi usare in vasca solo rocce morte o un qualsiasi supporto per i coralli (come se fosse un dsb)?

si :-))

rita87 18-08-2013 21:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062103985)
Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062103981)
Domanda: le rocce in criptica sostituiscono quelle in vasca?

In altri termini se io facessi una criptica con 1 kg di rocce ogni 5-6 litri (volume totale della vasca) potrei poi usare in vasca solo rocce morte o un qualsiasi supporto per i coralli (come se fosse un dsb)?

si :-))

Azz...

jeff73 18-08-2013 21:18

seguo con interesse


l'inserimento di una criptica nel "sistema acquario" comporta una fase di maturazione delle rocce?
oppure nel caso di rocce vecchie prese dall'acquario questa fase è trascurabile?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

FIORI PAOLO 20-08-2013 13:53

molto interessante il tutto...
solo 2 domande
se si dispone di una sump cmq abbastanza grande ma nn concepita con uno scomparto per la criptica si potrebbero inserire rocce nel vano tecnico per raggiungere questo scopo, e in tal caso quale sarebbe la forbice di rapporto tra litri della vasca e quantitativo di rocce da utilizzare?

Stefano G. 20-08-2013 14:00

Quote:

Originariamente inviata da jeff73 (Messaggio 1062104069)
l'inserimento di una criptica nel "sistema acquario" comporta una fase di maturazione delle rocce?
oppure nel caso di rocce vecchie prese dall'acquario questa fase è trascurabile?

le rocce avranno una piccola fase di assestamento ..... le correnti cambiano favorando alcuni punti e sfavorendone altri ..... organismi fotosintetici nati nella luce della vasca moriranno ....... ma solitamente non è una grossa maturazione

Quote:

Originariamente inviata da FIORI PAOLO (Messaggio 1062105529)
solo 2 domande
se si dispone di una sump cmq abbastanza grande ma nn concepita con uno scomparto per la criptica si potrebbero inserire rocce nel vano tecnico per raggiungere questo scopo, e in tal caso quale sarebbe la forbice di rapporto tra litri della vasca e quantitativo di rocce da utilizzare?

si potrabbe fare .... l'unico problema è lo schiumatoio che elimina tanto di quello prodotto fdalle rocce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08004 seconds with 13 queries