![]() |
belle plafo ero tentato anche io di acquistarle, anche se IMHO ci sono parecchie "ingenuità" o leggerezze di progettazione, ad esempio il fatto che non siano dimmerabili ( parzialmente risolto nella versione dim anche se bisogna avere già uno dei controller supportati : Apex, Digital Aquatic’s Reefkeeper, and GHL Profilux , e se si cambia controller, a quanto ho capito si deve cambiare anche la plafo che viene costruita per interfacciarsi solo con quello specifico controller, tanto da non avere neanche il timer ). Se fossero più controllabili ( dimmer, + canali anzichè bianchi e blu soltanto,etc.. ) secondo me sarebbero più appetibili per chi ha piacere di poter gestire in modo + completo la propria illuminazione. poi magari queste cose sono solo un "di più" che per molti non fa la differenza, ma visto che non è che siano proprio regalate, e che come costo di produzione non ci dovrebbero essere poi ste gran differenze nel rendere ad esempio dimmerabili non sarebbe una cattiva idea farne una versione dimmerabile "stand alone" indipendentemente da controller esterni senza dover per forza alzare o abbassare la plafo per modulare l'intensità con tutti i problemi che questo comporta.
Mi pare invece assurdo dover modificare una plafo nuova per usarla, mi riferisco a togliere le lenti, e qui chiedo a Gelammo ( che mi pare la persona più adatta ) se è possibile ordinarle già senza lenti o con lenti solo su alcuni led e in caso contrario se la rimozione fai da te delle lenti invalida in qualche modo la garanzia. Grazie |
Rieccomi dopo qualche giorno di assenza per una breve vacanza.....Qualche post indietro Gelammo, ha fatto alcuni importanti e doverose precisazioni che avevo già letto durante lo scambio di mail con la ORPHEK.
La luce non valutiamola per ciò che percepisce il nostro occhio ma pensiamo solo che sono led costruiti in modo specifico per l'acquariofilia marina, e che in particolare hanno parametri PAR e PUR eccellenti...niente a che vedere con led adattati di varie marche che comunque possono dare ugualmente buoni risultati. Il produttore aveva consigliato, in base alla precedente illuminazione, di posizionare la plafo a 50 - 60cm dal pelo acqua per scendere in modo graduale nell'arco di vari giorni. Se si vuole aumentare l'angolo di copertura, ORPHEK consiglia di iniziare togliendone una si e una no lungo il perimetro. Una cosa che non è stata chiarita è che le lenti da 120° non sono quelle a singola lente convessa che tutti conosciamo ma sono lenti piatte con lavorazione a "nido d'ape", questo è il motivo per cui il fascio è molto più concentrato. |
Non ho resistito ad attendere la fine costruzione della nuova vasca, quindi ieri sera ho smontato la mia vecchia plafo (8 T5 x 54W) e ho montato le mie 2 nuove ORPHEK PR156, su vasca da 140 x 50 x h60. Premetto che ho quasi esclusivamante LPS, infatti ORPHEK mi ha consigliato di iniziare a posizionare la plafo a 50 cm dal pelo acqua. A questa distanza non ho nessun punto buio sul fondo...ora ciò che più mi incuriosisce è vedere se come già detto da Lorenzo e Roberto, le rocce si "puliscono anche da qualche alghetta che rompe le palle, sulle rocce vive.
La luce è incredibile per come fa risaltare i colori che con i neon non erano apprezzabili. Altro effetto molto evidente è il riverbero della luce su tutto ciò che esiste in vasca e che non ho mai visto neppure con HQI...ora è tutto da vedere per come reagiranno gli animali. Dimenticavo....L'accensione è di 10 ore per i blu e 8 ore per tutti gli altri e dopo 4 ore di accensione, le plafo sono fredde su qualsiasi lato. |
Quote:
Ciao Papaico, La non dimmerazione è una scelta ora ovviata; nel senso che ai coralli non gliene frega niente della dimmerazione ma visto che il mercato talvolta a chiede e l'elettronica lo consente si è guardato alla possibilità di offrire anche questa ai clienti. Detto ciò, parliamo di tutta questa ansia da lenti... :-D Edit 3a) I negozianti sono tenuti a mantenere un comportamento rigorosamente corretto e cioè a comportarsi come se fossero dei normali utenti. Sono benvenuti tutti i negozianti che partecipano alla vita del forum unicamente con passione e con spirito altruistico per aiutare e dare consigli (e ce ne sono tanti), ma non sono assolutamente consentiti messaggi ambigui con l’intento di farsi in qualche modo pubblicità. I messaggi di questo tipo saranno cancellati dai moderatori e nel caso di recidività seguirà l’espulsione dalla community. Saranno i moderatori, di volta in volta a decidere la buona o cattiva fede del senso del messaggio ed il loro giudizio è insindacabile. __________________ Ciao ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
|
grazie dei chiarimenti gelammo, credo sia importante che le lenti siano state pensate come rimovibili all'evenienza senza capacità tecniche e soprattutto senza invalidare la garanzia #25, rimango però dell'idea che sarebbe una buona cosa per Orphek e per i clienti e potenziali clienti fare una versione dimmerabile stand alone ( non prenderla come una critica , semmai come un consiglio costruttivo da suggerire in azienda per una prossima versione ;-) ) perchè se come dici :
"....ai coralli non gliene frega niente della dimmerazione..........non interessano i fronzoli ma la sostanza: la ns. luce deve far risaltare i colori e far crescere coralli in salute." Che ai coralli non interessi l'effetto alba/tramonto sono d'accordo ma che non gli interessi la giusta intensità di luce, proprio no. Bruciare i coralli in caso di cambio luce ( da luci meno potenti a queste plafo ) non mi pare farli stare in salute e non tutti possono alzare le plafo ( non sempre c'è spazio sopra la vasca per stare a 50 o 60 cm ) quindi rendenderle dimmerabili ( anche solo come opzione a scelta e a pagamento extra ) non mi sembrerebbe tanto un fronzolo ( come potrebbe essere dividere in più di due canali l'accensione ) ma più una reale necessità che può fare la differenza tra la scelta di questa o di un'altra plafo. In oltre la frase: "Il resto conta poco o niente. " non mi pare una gran strategia di mercato, visto che le plafo la orphek le deve vendere e non usarle a scopo di ricerca, fermo restando l'ottima qualità dei led, lo spettro e la resa sugli animali ( di cui sono abbastanza convinto ), quello che conta IMHO sono le esigenze dei potenziali clienti ( soprattutto quando con pochi euro di differenza di costo di produzione si potrebbero accontentare ) , certo questo se si vuole espandere il proprio bacino d'utenza e non occupare solo una nicchia del mercato, passando da essere una delle plafo a led a magari essere la plafo a led di riferimento |
La orphek vende la stessa plafo con il nilus...un cotroller per la versione dimmerabile...guarda sul sito.... :rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
3a) I negozianti sono tenuti a mantenere un comportamento rigorosamente corretto e cioè a comportarsi come se fossero dei normali utenti. Sono benvenuti tutti i negozianti che partecipano alla vita del forum unicamente con passione e con spirito altruistico per aiutare e dare consigli (e ce ne sono tanti), ma non sono assolutamente consentiti messaggi ambigui con l’intento di farsi in qualche modo pubblicità. I messaggi di questo tipo saranno cancellati dai moderatori e nel caso di recidività seguirà l’espulsione dalla community. Saranno i moderatori, di volta in volta a decidere la buona o cattiva fede del senso del messaggio ed il loro giudizio è insindacabile. __________________
Edit by Ivano |
Il mio caso è particolare perche sono un DEFICENTE....erroneamente al momento del cambio luce ho lasciato la plafo a 30 cm e aumentato il fotoperiodo anziche diminuirla....ma anche se i watt sono diventati la meta in realtá la potenza della luce è aumentata di tantissimo....per questo che ho bruciato alcuni coralli delicati...
ora ho alzato la plafo a 45 cm e abbassato il fotoperiodo a 8 ore...poi togliero anche le lenti... Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Lorenzo, Roberto e Giuseppe, avete novità sullo stato della vasca. Per me è presto perchè sono a 4gg dall'installazione delle 2 plafo ORPHEK e per ora non ho visto grandi cambiamenti.
Per ora la cosa più sorprendente sono i colori di alcuni coralli che con i T5 non erano affatto evidenti senza parlare delle iridescenze incredibili. Altra cosa notevole è la mancanza di calore delle plafo su tutti i lati e quella degli alimentatori a fine fotoperiodo, questo prova l'ottima progettazione senza dimenticare che tenendo basse le temperature dei led si allunga la loro vita. |
Per il momento io sono preoccupato per alcune bruciature...vedro di provvedere a tagliare qualcosa....
La cosa che non capisco è perche all inizio i coralli spolipavano in maniera affascinante poi hanno iniziato le bruciature....ok la poca altezza ok il cambio di luce...ma volevo capire se è solo il mio caso personale...per il resto temp lps riverbero e tutti i coralli che non hanno sofferto il cambio luce stannp da dio....anche quelli in ombra... Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl