![]() |
C’è un solo metodo, standard, per tarare correttamente uno schiumatoio a doppia pompa (una o più pompe di schiumazione e pompa di alimentazione).
Il sistema è semplice se si eseguono le operazioni indicate di seguito, rispettando la sequenza con cui vengono descritte. - collegare la pompa di carico scegliendola tra modelli che abbiano una buona prevalenza ed una portata all’incirca del doppio rispetto all’acqua che si deve trattare, questo perché le portate sono nominali e calano drasticamente (così come i consumi) sotto carico. E’ bene che la pompa sia regolabile per comodità; in alternativa si può montare un rubinetto di regolazione. - a scarico tutto aperto (o a scarico basso nel caso di scarichi regolabili in altezza) si regola la quantità di acqua da trattare agendo sul regolatore della pompa o sul rubinetto e misurando la quantità di acqua che fuoriesce dallo scarico. Il sistema è semplice: si posiziona un contenitore graduato sotto lo scarico, si cronometra il tempo necessario perché si riempia e si fa il calcolo di quanti l/h stiamo immettendo in colonna di contatto. E’ importante seguire le indicazioni del costruttore per determinare la giusta quantità di acqua da trattare. - a questo punto si agisce sullo scarico regolandolo in modo che il livello dell’acqua salga fino a lambire il collo del bicchiere. E’ opportuno, per la prima regolazione, che l’acqua non entri nel collo del bicchiere. - eseguite queste operazioni potremo far partire la pompa di schiumazione e regolare l’aria. Dopo alcuni giorni di funzionamento, se lo schiumatoio è nuovo e deve sporcarsi perchè se ne stabilizzi il funzionamento, bisogna ripetere le operazioni sopra indicate. Nel caso di schiumatoi con le stesse caratteristiche ma senza regolazione dello scarico, il livello deve essere regolato semplicemente agendo sulla regolazione di portata della pompa, sempre a pompa di schiumazione spenta. Naturalmente la quantità di acqua trattata sarà quella definita dal produttore. |
ma solo 2 paroline....visto che non si capiscono le dimensioni di questo 1260....
ma vogliamo mettere 2 fotine di confronto??? cacchiarola quanto è grosso e la colonna di contatto è enorme..... qui sulle foto c'è un ati 250 e lgm 1260..... http://img32.imageshack.us/img32/2200/img1271am.jpg http://img837.imageshack.us/img837/5199/img1272a.jpg http://img694.imageshack.us/img694/8145/img1273jz.jpg http://img813.imageshack.us/img813/1792/img1274x.jpg |
|
troppo detersivo, devi calare le dosi....
|
dici???
siceramente io ho utilizzato un prodotto che mi hanno venduto proprio i signori di LGM l'anno scorso. http://s18.postimage.org/pdmkc6v39/foto.jpg |
A me sembra andare bene Teo, il mio Lgm800 schiuma in modo simile.......
|
Teo, ti dico come ho regolato il mio Lgm800......
Ho seguito il consigli di Abra, quindi step by step, solo che ho notato che schiumavo comunque molto liquido, quindi adesso , a pompa di schiumazione spenta, ho l'acqua che arriva a 6 - 7 mm dal bordo ove poggia il collo del bicchiere. In uscita ho circa 800 lt\h con una Sicce 1000 (misurati con la caraffa graduata ) quindi circa il dobbio della vasca che deve trattare. Sai con cosa impazzisce, con il Reef Energy a e b della Red Sea, devo sbicchierare per forza........ |
io per adesso ho provato a mettere mani in vasca e si inibisce giusto per qualche minuto riprendendo subito.
con il reef booster si inibisce per circa 6 ore ma cosa molto buona è che quando ricomincia a schiumare, lo fa in maniera graduale. l'unico schiumatoio che ho usato che lo faceva, era il BK........gli altri si allagavano. con il phito e lo zoo della kent concentrati, si inibisce per circa 1 ora con l'eskim, 2 gocce, si inibisce per circa 2 ore abbondanti. con cosa potrei provare ancora?? |
Matteo...anche il suo monopompa si comporta allo stesso modo...mai traboccato o fatto scherzi strani....
Altri prodotti....mmmmmmmmmm..... Che notoriamente facciano impazzire uno schiumatoio non me ne vengono in mente... Forse le mani in vasca o alcune colle..piu' che prodotti... |
mani in vasca l'ho scritto la colla.....ho usato sia milliput che la nuova ecotech ma non ha influito minimamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl