AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Prova Acqualiving XML300 Iniziata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354013)

ZON 26-02-2012 20:58

Alza alza...

Athos78 27-02-2012 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061484895)
Sandro, però dobbiamo anche avvertire chi ci legge che le esperienze riportate qui non sono oro colato.

Le mie tre hqi da 400 alzano di un grado e mezzo la temperatura di 1600 litri d'acqua in 8 ore di fotoperiodo... Quando si spengono la vasca ci mette 6 ore a raffreddassi e quindi per 6 ore 1200w di riscaldatori li risparmio.

Però.... È tutto "ad occhio" e lo stesso bicchiere due persone lo possono vedere mezzo pieno o mezzo vuoto.

Tutto qui ;-)

C'è anche da valutare il risparmio di corrente per la luce. Sulla mia ad esempio dovrei tenere 2 HQI da 400W (totale 800W) ma con una a led da 520 tenuta a 400W riesco ad ottenere buoni risultati di crescita e colore. Anche se ci aggiungo la resistenza elettrica da 300W accesa 24 ore la somma fa sempre 700 anziche 800. ;-)

Poi anche questo è un conto fatto ad occhio, in estate invece il risparmio è evidente ed enorme. L'estate scorsa mai usato neppure la ventolina!! ;-)

Senza ovviamente contare i cambi di lampade o tubi T5 ;-)

arturo 27-02-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061495269)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061484895)
Sandro, però dobbiamo anche avvertire chi ci legge che le esperienze riportate qui non sono oro colato.

Le mie tre hqi da 400 alzano di un grado e mezzo la temperatura di 1600 litri d'acqua in 8 ore di fotoperiodo... Quando si spengono la vasca ci mette 6 ore a raffreddassi e quindi per 6 ore 1200w di riscaldatori li risparmio.

Però.... È tutto "ad occhio" e lo stesso bicchiere due persone lo possono vedere mezzo pieno o mezzo vuoto.

Tutto qui ;-)

C'è anche da valutare il risparmio di corrente per la luce. Sulla mia ad esempio dovrei tenere 2 HQI da 400W (totale 800W) ma con una a led da 520 tenuta a 400W riesco ad ottenere buoni risultati di crescita e colore. Anche se ci aggiungo la resistenza elettrica da 300W accesa 24 ore la somma fa sempre 700 anziche 800. ;-)

Poi anche questo è un conto fatto ad occhio, in estate invece il risparmio è evidente ed enorme. L'estate scorsa mai usato neppure la ventolina!! ;-)

Senza ovviamente contare i cambi di lampade o tubi T5 ;-)


secondo me hai sbagliato i conti,le hqi mica le accendi 24/24...dovresti misurare il consumo complessivo nell'arco delle 24h, un risparmio è indubbio in estate sopratutto...

Paolo Piccinelli 27-02-2012 15:46

OT (breve, ma lo devo fare altrimenti mi parte l'embolo)
mettiamo nel conto totale anche l'ammortamento della plafo?
...perchè a quel punto dobbiamo aggiungere mille euro all'anno o forse di più, vista la velocità con cui i led diventano obsoleti.

FINE OT

#13

Sandro S. 27-02-2012 15:46

per la plafo misurerei il consumo non complessimo ma solo durante il fotoperiodo, è lì che farei il paragone.

di notte ad esempio il riscaldatore si accende a prescindere dalla plafoniera utilizzata.

Paolo Piccinelli 27-02-2012 15:48

Quote:

di notte ad esempio il riscaldatore si accende a prescindere dalla plafoniera utilizzata.
Non nello stesso modo... io ho il termostato a 24°C e a fine fotoperiodo ho 25.5°C... prima che l'acqua scenda a 24 e i riscaldatori partano, passano 4-5 ore.

giangi1970 27-02-2012 15:51

Sandro....conteggio deciamente troppo complicato se ci mettiamo anche le ore del riscaldatore...
Perche' spesso il calore che scalda l'acqua va per inerzia...non so' come spiegarlo...
Paolo....
O.t. Non volevo dirlo io.....ma e' un tasto dolentissimo....conta tranquillamente un 70% gia' il rpimo anno....O.t.

Sandro S. 27-02-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061495327)
Sandro....conteggio deciamente troppo complicato se ci mettiamo anche le ore del riscaldatore...
Perche' spesso il calore che scalda l'acqua va per inerzia...non so' come spiegarlo...
Paolo....
O.t. Non volevo dirlo io.....ma e' un tasto dolentissimo....conta tranquillamente un 70% gia' il rpimo anno....O.t.

ma infatti ho detto che non va conteggiato il riscaldatore fuori dal fotoperiodo, ma attaccare un contatore che misuri quante volte si accende durante il fotoperiodo sarebbe utile per un confronto........se si vuole fare.

Paolo Piccinelli 27-02-2012 15:58

Io mi limiterei a provare la plafo... altrimenti si va a finire che perdiamo di vista l'obiettivo iniziale.

i coralletti e i ciano come vanno? #24

giangi1970 27-02-2012 16:00

Si si Sandro....quello che intendevo io e' l'esempio fatto da Paolo....
Se la luce scalda zero vuol dire che il riscaldatore e' gia' acceso quando chiudi le luci(oooo....sto' ipotizzando) quindi restera acceso per (con un fotoperido ipotetico di 10 ore) per 14 ore...
Se invece la luce scalda ci mettera',che ne so',4 ore per abbassarsi e far accendere il riscaldatore....quindi restera' acceso per 10 ore non 14 come coi led....OOOOOO....tutto questo ipotizzando....
Io in magazzino cio' un freddo porca e il riscaldatore e' acceso praticamente 24 su 24...con ua 12x54w sopra...
Ma finche Paolo non mi manda il bue e l'asinello a scaldar l'ufficio me la tengo stretta....HAHHAHAHAHHAHAH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08953 seconds with 13 queries