AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   79x39x45 extrachiaro, il mio primo Iwagumi "L'acquario Brillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352129)

SalvoRGB 28-02-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061497809)
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061497568)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061497395)
Salvo per quel che riguarda i prodotti ADA non so dirti molto se non quello che leggo.
Secondo me il bacter 100 puoi anche non prenderlo. I batteri nel fondo col tempo si formeranno lo stesso naturalmente e sinceramente non capisco cosa voglia dire con "per ricolonizzare mensilmente i materiali biologici del filtro". I batteri dal filtro non scappano mica, se dovessimo stare tutti ogni mese a far ricolonizzare i filtri stremmo a posto:-)
Secondo me non 2 l di power sand M e 18 litri di amazonia vai bensissimo.
Aspetta una ulteriore conferma da parte di Edous che ha sicuramente più esperienza s questi prodotti:-) Edous siamo nelle tue mani:-));-)

E per i sali minerali Johnny che mi dici, prendo i tuoi Sera Mineral Salt o prendo distintamente i sali minerali che:

Abbassano il KH
Alzano il KH
Abbassano il GH
Alzano il GH

Sono ancora confuso sul discorso sali minerali, ma ho capito che i Sera Mineral Salt ALZANO CONTEMPORANEAMENTE i valori di KH e GH, mentre credo che una gestione separata del KH e del GH sia ad aumentare che a diminuire sia più flessibile ì, quindi sia migliore...

In realtà io non ti consiglio di utilizzare sali con le terre ada..ti basta miscelare l'acqua osmosi con quella di rubinetto biocondizionata..ma perchè hai necessità di modificare indipendentemente gh e kh?


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?xw00mc



In realtà vorrei avere il controllo del KH e del GH perchè pensavo fossero valori che aumentano o diminuiscono in maniera non concatenata, ma dal tuo tipo di domanda aumentano e diminiuscono in maniera concatenata, e la loro regolazione è possibile grazie alla miscela di acqua di rubinetto con acqua a osmosi, ho capito male?
Se ho capito bene allora i sali minerali servono solo se si utilizza acqua a osmosi e l'aggiunta del Sera Mineral Sat li aumenta proporzionalmente in maniera concatenata. E' corretto?

marcios1988 29-02-2012 00:23

ci manco da parecchio, come procede l'opera??? a che punto sei finalmente la vasca è arrivata?

SalvoRGB 29-02-2012 00:33

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061499296)
ci manco da parecchio, come procede l'opera??? a che punto sei finalmente la vasca è arrivata?

La vasca l'ho ritirata oggi, purtroppo non ha il vetro extrachiaro, cioè bianco, come quello ADA ma non ha neanche il vetro standard, ha il vetro chiaro da 8mm, spero di essermi spiegato...

Hanno utilizzato il silicone nero, anche se avrei preferito il silione trasparente, forse pensandoci bene è meglio così, perchè il silicone trasparente rischia di ingiallirsi

Ho appena finito di fare tutti gli ordini da aquariumline, da ADA e i neon li ho ordinati grazie a un sito datomi da Johnny. L'unica cosa che ancora devo ordinare, ma prima devo avere tutto è il pratino di calli.

Spero mi arrivi tutto in settimana, ma ne dubito...

Mi metterò comunque all'opera presto e magari aprirò una nuova discussione con delle foto quando mi inizierà ad arrivare il materiale... ;-)

marcios1988 29-02-2012 23:22

voglio vedere la foto

SalvoRGB 01-03-2012 00:53

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061501759)
voglio vedere la foto

Eccole... ;-)
http://s15.postimage.org/5rfmlv2dz/D705612.jpg

http://s13.postimage.org/byopx5lfn/D705611.jpg

marcios1988 01-03-2012 11:41

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061502059)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061501759)
voglio vedere la foto

Eccole... ;-)
http://s15.postimage.org/5rfmlv2dz/D705612.jpg

http://s13.postimage.org/byopx5lfn/D705611.jpg

nel complesso dico che comunque è venuta bene:) comunque si vede che il vetro non è il classico non ha quella venatura di verde^^
MA la tecnica ti hanno detto qualcosa??
Filtro esterno cosa hai preso perchè c'è una cosa che più in là potresti prendere ^_^ secondo me ti piacerebbe, sarebbe più una spesa per l'occhio, l'amico pirataj ne ha già acquistati e sono molto belli :
http://www.ebay.it/itm/Lily-Pipe-inf...item3a4a905aea
questi sono per tubi 16/22 :D(tipo i pratiko per esempio) ma c'è ne sono di diversi diametri

Johnny Brillo 02-03-2012 00:44

Ciao Salvo, è un pò che non ci sentiamo.
Vedo molti progressi:-))
E' un peccato che la vasca non te l'abbiano fatta come previsto perchè, soprattutto per il tuo allestimento, sarebbe stata il top.
Comunque è venuta bene lo stesso, spero che te l'abbiano fatta pagare meno...
Per la domanda sui sali per adesso lasciali stare poi quando farai i test dell'acqua di rubinetto vedremo se usarli o mischiare osmosi e rubinetto.
Fai un pensierino sugli accessori che ti ha consigliato marcios che darebbero un bel tocco in più.
Marcios quindi Pitaraj li ha presi!? La spedizione è andata a buon fine?

SalvoRGB 02-03-2012 01:14

nel complesso dico che comunque è venuta bene:) comunque si vede che il vetro non è il classico non ha quella venatura di verde^^
MA la tecnica ti hanno detto qualcosa??

In che senso la tecnica, non mi hanno detto nulla di come l'hanno costruita, ma neanche io ho chiesto, credo che non sia difficilissimo creare una vaca di queste dimensioni, ma non ho esperienza e forse mi sbaglio...

Filtro esterno cosa hai preso perchè c'è una cosa che più in là potresti prendere ^_^ secondo me ti piacerebbe, sarebbe più una spesa per l'occhio, l'amico pirataj ne ha già acquistati e sono molto belli :
http://www.ebay.it/itm/Lily-Pipe-inf...item3a4a905aea
questi sono per tubi 16/22 :D(tipo i pratiko per esempio) ma c'è ne sono di diversi diametri

Come filtro esterno ho preso un Tetae EX 600, ma non capisco a cosa servono queste bocchette... :-(



Ciao Salvo, è un pò che non ci sentiamo.
Vedo molti progressi:-))
E' un peccato che la vasca non te l'abbiano fatta come previsto perchè, soprattutto per il tuo allestimento, sarebbe stata il top.
Comunque è venuta bene lo stesso, spero che te l'abbiano fatta pagare meno...

Pazienza...!!! L'importante che non hanno utilizzato il vetro verdino. Considera che su un preventivo di 140/150 € alla fine ho pagato 115 €

Per la domanda sui sali per adesso lasciali stare poi quando farai i test dell'acqua di rubinetto vedremo se usarli o mischiare osmosi e rubinetto.

Si infatti, ho già ordinato tutto, tranne i sali, dopo i test Aquili, vediamo...

Fai un pensierino sugli accessori che ti ha consigliato marcios che darebbero un bel tocco in più.

Lo chiedo anche a te, a cosa servono?

Marcios quindi Pitaraj li ha presi!? La spedizione è andata a buon fine?

Johnny Brillo 02-03-2012 02:32

Quelle sono l'aspirazione e la mandata del filtro esterno. Si attaccano ai tubi del filtro ed essendo di vetro trasparente si notano meno dei classici tubi di plastica neri che nel tipo di allestimento scelto da te sarebbero molto evidenti e non camuffabili dalle piante visto che sono tutte basse.

SalvoRGB 02-03-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061502553)
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061502059)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061501759)
voglio vedere la foto

Eccole... ;-)
http://s15.postimage.org/5rfmlv2dz/D705612.jpg

http://s13.postimage.org/byopx5lfn/D705611.jpg

nel complesso dico che comunque è venuta bene:) comunque si vede che il vetro non è il classico non ha quella venatura di verde^^
MA la tecnica ti hanno detto qualcosa??
Filtro esterno cosa hai preso perchè c'è una cosa che più in là potresti prendere ^_^ secondo me ti piacerebbe, sarebbe più una spesa per l'occhio, l'amico pirataj ne ha già acquistati e sono molto belli :
http://www.ebay.it/itm/Lily-Pipe-inf...item3a4a905aea
questi sono per tubi 16/22 :D(tipo i pratiko per esempio) ma c'è ne sono di diversi diametri

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061504582)
Quelle sono l'aspirazione e la mandata del filtro esterno. Si attaccano ai tubi del filtro ed essendo di vetro trasparente si notano meno dei classici tubi di plastica neri che nel tipo di allestimento scelto da te sarebbero molto evidenti e non camuffabili dalle piante visto che sono tutte basse.



Da quanti mm dovrei prenderli per il mio tetra ex600?




.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09951 seconds with 13 queries