AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Prova nuova Acqualiving...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351788)

Maurizio Senia (Mauri) 21-02-2012 10:37

savo69 Fino ad oggi non cè risparmio Energetico per chi monta Plafo a Led per noi che abitiamo in zone fredde, il vero risparmio sono le parti illuminanti da non sostituire.......forse questa Plafo di Donato rispetto a prima a fatto calare di molto i Watt di consumo rispetto alle prime Plafo a Led, almeno del 50%, aspettiamo a cantar vittoria e speriamo che funziona per il nostro Hobby.....la priorità assoluta e il bene degli Animali.;-)

Sandro S. 21-02-2012 10:42

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061480758)
Cazzarola.... ho scritto "ad ogni modo" 6 volte in 20 righe..... mi sono accorto quando l'ho riletto.... va beh, chiedo scusa alla lingua italiana :-D

Comunque (giusto per non "ripetere ad ogni modo" :-D ) sabato ho visto la vasca di calareef che monta un plafo come la mia ma più piccola. La vasca mi pare sia 120x60x60 e con il potenziometro collegato (mi pare si chiami cosi) il consumo era di 80W !!!!! L'illuminazione era bellissima, intensa e con un colore molto piacevole. I coralli stanno benissimo ed i colori sono davvero molto intensi....
Con una plafoniera tradizionale avrebbe avuto bisogno di una 2x250 con 2 t5 oppure almeno una 8x54 (se non 10x54), in entrambi i casi il consumo sarebbe dovuto essere dai 432W ai 608W.... e ne sta consumando 80W..... Se non è risparmio questo!!!


ad occhiometro anche la mia lampadina notturna che tengo in camera da letto è molto bella.....bellissimo colore sull'azzurrino.

Maurizio Senia (Mauri) 21-02-2012 10:45

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061480758)
Cazzarola.... ho scritto "ad ogni modo" 6 volte in 20 righe..... mi sono accorto quando l'ho riletto.... va beh, chiedo scusa alla lingua italiana :-D

Comunque (giusto per non "ripetere ad ogni modo" :-D ) sabato ho visto la vasca di calareef che monta un plafo come la mia ma più piccola. La vasca mi pare sia 120x60x60 e con il potenziometro collegato (mi pare si chiami cosi) il consumo era di 80W !!!!! L'illuminazione era bellissima, intensa e con un colore molto piacevole. I coralli stanno benissimo ed i colori sono davvero molto intensi....
Con una plafoniera tradizionale avrebbe avuto bisogno di una 2x250 con 2 t5 oppure almeno una 8x54 (se non 10x54), in entrambi i casi il consumo sarebbe dovuto essere dai 432W ai 608W.... e ne sta consumando 80W..... Se non è risparmio questo!!!

Savo la stiamo provando anche noi la Xml 300....sulla vasca di S_Cocis e al 50% consuma 178w e la Luce e scarsa la teniamo cosi per far abbituare gli Animali ma sicuramente da alzare almeno al 90% per avere una luce siimile a una 8x54w.;-)

GROSTIK 21-02-2012 11:29

mi permetto di intervenire .... :-)) .. visto che sono 2 anni che monto una plafo a led ..... secondo me ho ridotto i costi di mantenimento rispetto ad una vasca di pari litraggio (io avevo un 80x50x50 e la bolletta si è alzata solo di 20€ al mese) .... e non sarà una vasca da copertina ma si possono ottenere dei discreti risultati ... avere animali in salute (molti dei miei animali sono con me da feb 2010) sotto i led è una certezza IHMO e tenendo presente che la mia ormai monta una tecnologia led "vecchia" ... a questo punto è da tenere in cosiderazione cosa si vuole ottenere dalla propria vasca :-) e quanto si è disposti a spedere per mantenerla .....
:-)) ...

GROSTIK 21-02-2012 11:32

sulla questione del reale risparmio .... chiedo a poffo io non l'ho potuto fare perchè sono partito direttamente con i led, se tra un paio di mesi almeno confrontando i consumi dello scorso anno (mi pare che prima montava dei T5 sulla stessa vasca) riesce a quantificare il reale risparmio di consumo su tutta la vasca ... naturalmente se ci riesce anche Sandro sul topic della prova sarebbe interessante come dato oggettivo ;-)

Redpin70 21-02-2012 11:48

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061480846)
mi permetto di intervenire .... :-)) .. visto che sono 2 anni che monto una plafo a led ..... secondo me ho ridotto i costi di mantenimento rispetto ad una vasca di pari litraggio (io avevo un 80x50x50 e la bolletta si è alzata solo di 20€ al mese) .... e non sarà una vasca da copertina ma si possono ottenere dei discreti risultati ... avere animali in salute (molti dei miei animali sono con me da feb 2010) sotto i led è una certezza IHMO e tenendo presente che la mia ormai monta una tecnologia led "vecchia" ... a questo punto è da tenere in cosiderazione cosa si vuole ottenere dalla propria vasca :-) e quanto si è disposti a spedere per mantenerla .....
:-)) ...

#70...

savo69 21-02-2012 12:01

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061480846)
mi permetto di intervenire .... :-)) .. visto che sono 2 anni che monto una plafo a led ..... secondo me ho ridotto i costi di mantenimento rispetto ad una vasca di pari litraggio (io avevo un 80x50x50 e la bolletta si è alzata solo di 20€ al mese) .... e non sarà una vasca da copertina ma si possono ottenere dei discreti risultati ... avere animali in salute (molti dei miei animali sono con me da feb 2010) sotto i led è una certezza IHMO e tenendo presente che la mia ormai monta una tecnologia led "vecchia" ... a questo punto è da tenere in cosiderazione cosa si vuole ottenere dalla propria vasca :-) e quanto si è disposti a spedere per mantenerla .....
:-)) ...

esatto..... è proprio quello che volevo dire..... Appurato che gli animali sotto i led vivono, crescono e si colorano, quindi la salvaguardia è garantita, penso che non esistano altre priorità se non quella del risparmio energetico, che continuo a ribadire non essere indifferente....

ZON 21-02-2012 12:05

Poi mi spiegherete come fate ad allevare sps in 300 litri con 80w... Perche' giuro che non ci arrivo..

GROSTIK 21-02-2012 12:10

io parlo della mia e di altre vasche cho ho visto dal vivo ;-) ... non parlo di vasche che non conosco non mi permetto di esprimere giudizi a priori ... :-)
anche se anche a me suona un pò strano solo 80w su una plafo di quelle misure ..... #24

Poffo 21-02-2012 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061480773)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061480758)
Cazzarola.... ho scritto "ad ogni modo" 6 volte in 20 righe..... mi sono accorto quando l'ho riletto.... va beh, chiedo scusa alla lingua italiana :-D

Comunque (giusto per non "ripetere ad ogni modo" :-D ) sabato ho visto la vasca di calareef che monta un plafo come la mia ma più piccola. La vasca mi pare sia 120x60x60 e con il potenziometro collegato (mi pare si chiami cosi) il consumo era di 80W !!!!! L'illuminazione era bellissima, intensa e con un colore molto piacevole. I coralli stanno benissimo ed i colori sono davvero molto intensi....
Con una plafoniera tradizionale avrebbe avuto bisogno di una 2x250 con 2 t5 oppure almeno una 8x54 (se non 10x54), in entrambi i casi il consumo sarebbe dovuto essere dai 432W ai 608W.... e ne sta consumando 80W..... Se non è risparmio questo!!!

Savo la stiamo provando anche noi la Xml 300....sulla vasca di S_Cocis e al 50% consuma 178w e la Luce e scarsa la teniamo cosi per far abbituare gli Animali ma sicuramente da alzare almeno al 90% per avere una luce siimile a una 8x54w.;-)

posso confermarti che quella plafoniera ad una potenza dell'80% di bianchi e 70% di blù è identica ad una Ati 8x54w.
quello che cambia è ovviamente il riverbero e l'effetto ombra che hai che non avviene con i T5 ma con le HQI si....ma la potenza e la luminosità è la stessa.
Solo che cn Ati consumi 470w e con i led sei a 280w

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061480853)
sulla questione del reale risparmio .... chiedo a poffo io non l'ho potuto fare perchè sono partito direttamente con i led, se tra un paio di mesi almeno confrontando i consumi dello scorso anno (mi pare che prima montava dei T5 sulla stessa vasca) riesce a quantificare il reale risparmio di consumo su tutta la vasca ... naturalmente se ci riesce anche Sandro sul topic della prova sarebbe interessante come dato oggettivo ;-)

come detto sopra....il mio Acquario prima, tutto montato e in funzione con plafo Ati 8x54 Consumava 583W ora con i Led e tutto il resto invariato consuma 375W
bene o male ho un risparmio di circa 210w

che se lo moltiplichiamo x 10 ore al giorno di illuminazione sono 2100wh moltiplicato 365gg l'anno 766,5Kwh che se lo moltiplichiamo per la media del costo nazionale del Kwh di € 0,28 sono circa 215€ all'anno di risparmio dove bisogna aggiungere 330€ di cambio neon arriviamo a 545€ anno di risparmio....
certo questi sono calcoli fatti con i piedi ma bene o male siamo li,intorno ai 91€ di risparmio a Bimestre.
e devo scalare i soldi della vendita della mia Ati 8x54w dall'acquisto della nuova.
in linea di massima la plafoniera si ripaga in totale dopo 4 anni....ma se tra 2 anni la vendo sul mercatino alla metà ho recuperato tutto quanto e guadagnato qualcosa....sbaglio???
"sò sempre calcoli fatti con i piedi è ":-D:-D

Ovviamente a me rode anche aver pagato la mia Ati 900€ e per 4 anni ho cambiato i tubi 330€x4= 1320€
aver consumato 1733Kwh e pagato per € 0.28 al Kwh 485€x4anni = 1940€
con un totale di 4160€ di costo totale da quando ho comprato la Plafoniera e tenuta in perfetto uso per 4anni......
la differenza c'è e si sente.
Sempre conti fatti con i piedi :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15569 seconds with 13 queries