Quote:
Originariamente inviata da emio
(Messaggio 1061405680)
...fappio...
..il problerma è sempre lo stesso...
...se tu non provi qualcos'altro non potrai mai capire la differenza che c'è...
..io, e non solo io, ho provato tante volte a spiegarti ma se tu continui a dire che è tutto sempre e solo soggettivo rimarrai sempre e solo con il solito vecchio HS...
...è un dato di fatto oggettivo che gli HS sono fra gli ski che lavorano con meno aria...
...è un dato di fatto oggettivo che gli HS sono molto probabilmente il progetto piu' datato al mondo in fatto di ski (e non perche' siano di per se il massimo possibile)...
..è un dato di fatto oggettivo che ad un volume di per se grande della colonna di contatto degli HS non corrisponda poi un altrettanto grande volume effettivo utilizzato....
..è un dato di fatto oggettivo che come materiali utilizzati gli HS siano rimasti ad almeno 10 anni fa' rispetto ai materiali usati dagli altri.....
...è un dato di fatto oggettivo che, anche a parita' di pompa aquabee, quasi tutti gli altri hanno adottato giranti diverse (e molto piu' performanti) dalle solite che HS monta...
...di soggettivo ci sono solo le parole di tanti appassionati (tutti idioti visionari ?) che ci sono resi conto, ovviamente avendo il coraggio (che tu non hai) di cambiare, di quanto gia' solo un Bubble Magus qualunque lavori molto meglio di un HS di pari livello se non spesso di un livello superiore od anche piu'....
|
... a livello fisico il rapporto d'aria / acqua ottimale dovrebbe essere all'incirca del 13% se ricordo bene ... praticamente uno schiumatoio che tratta 1000lh dovrebbe aspirare 130litri d'aria ....ovviamente questo è un dato ipotetico calcolando la grandezza della bolla ottimale .... aumentando l'aria , si anderà ad aumentare anche la schiumazione(fino ad un certo punto) , ma il rapporto di efficienza tenderà a diminuire. il fatto che sia datato , non indica che funzionamento sia pessimo ...è pieno il mondo di cose vecchie che funzionano meglio di quelle nuove. la tecnologia e sempre quella non è che è stato scoperto qualcosa di nuovo in modo da rivoluziona re la fisica della schiumazione ... c'è un tubo ed una pompa con girante a spazzola che posmpa aria e acqua dentro.... per quanto riguarda i materiali io non ho mai avuto problemi ...certo che se dovesse cadere dalle mani potrebbe rompersi ... qual'è secondo te il miglior schiumatoio ?... non lo cambio , perchè non ho motivo di cambiarlo ...;-) perchè so che se uno schiumatoio da 5 litri , mi aspira 1000litri d'aria non può funzionare meglio ... quel'è il miglior schiumatoio s , qual'è il miglior schiumatoio ???
|