![]() |
di rocce so che deve metterle ancora un pò vero Paolo ?
|
"I have a dream"... and now is reality
ciao Paolo eccomi, sto seguendo i lavori con interesse e devo dire si avvicina tantissimo alla vasca che ho in mente per casa mia, come te ne ho gia parlato per telefono. Ti faccio i complimenti perchè è un bel lavoro e finita sarà uno spettacolo. Intanto che aspetti le luci, se puoi ci illustri con qualche foto magari, meglio la parte tecnica, intendo se hai previsto l'impianto d'osmosi, come e cosa intendi far lavorare su reef angel... sono impaziente.-11
a presto allora e buon lavoro |
Quote:
Quote:
Le foto dettagliate della sump le faccio non appena mi arriva una sump piu' grande. Purtroppo quella che ho preso, a causa dell'altezza dell'acqua di 25cm per via della pompa askoll pro 7000 che fa il vortice, non è sufficiente a contenermi l'acqua in caso di blackout. Per l'osmosi purtroppo non ho stupidamente previsto un attacco ed uno scarico dell'acqua in prossimità della vasca, quindi me la devo fare a taniche. Comunque ho un impianto con prefiltro antisedimenti, prefiltro a carbone attivo, membrana filmtec da 75galloni, post filtro forwater caricato con SILCO e SILCO HP. |
Savo fai anche una foto dal lato corto cosi vedo la distanza delle rocce dal vetro grazie
|
Quote:
|
savo ho letto che hai prenotato la plafoniera a led aqualiving ma non credi che sia troppo corta x la tua vasca e che ti lasci sui lati delle zone in ombra!#24
|
SAVO non ti offendere ma le mie sono critiche costruttive
hai tutti i presupposti per avere una delle vasche più belle d'italia per cui non puoi certo cavertela con una rocciatina del genere alcune delle rocce (specie quelle sulla sommità degli atolli) non possono stare in una vasca come la tua perchè sono brutte e con forme strane vatti a guardare la rocciata di ciliaris per avere un'idea di qualcosa di sensazionale |
Quote:
ci mancherebbe solo di venir sol forum per offendersi :-) Capisco il tuo punto di vista e apprezzo la tua critica, che se costruttiva e' sempre ben accetta. Ora provo a guardare (anzi, riguardare perche' ricordo di averla gia' vista la sua vasca) la rocciata di ciliaris. Ma devo dire che l'idea di mettere quella roccia cosi tanto criticata era nell'ottica di immaginarla ricoperta di coralli e che quindi mi facesse una sorta di "acuto" (parlando in termini musicali) proprio in mezzo alla vasca, con qualche pezzo magari raro o con con colorazioni particolari, che troneggiasse al centro della vasca. A vasca completa in teoria non si dovrebbero piu' vedere quelle rocce perche' completamente ricpoerte di coralli. Ad ogni modo non le ho incollate, quindi posso comunque spostarle e studiare anche qualcosa di diverso in ogni momento ;-) Come detto, devo aggiungere altre rocce perche' queste sono un po pochine (100kg per una vasca da 1000 litri sono un po' poche e me ne rendo conto )... magari quando prendo quelle nuove ristudio un po' la cosa. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
il tuo ragionamento non fa una piega ma ti occorrono rocce più piatte
con quelle forme così strane ti sarà molto complicato incollarci su qualsiasi cosa quindi ti consiglio per le rocce che andrai ad inserire ti scegliertele per bene e magari di usare il mapei per dare quelle forme acute che cerchi e che verrebbero una vera figata |
ciao savo ,ho visto solo adesso la rocciata è nemmeno a me piace .è vero che con la crescita dei coralli non si vede piu' niente ,pero' adesso ci vuole per un buon impatto visivo .dai mettiti a lavorare è cerca roccie piu' piatte da poter avere una rocciata migliore .usa il keracol riuscirai a fare dei atolli da favola .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl