![]() |
Secondo me un po di carbone ogni tanto ci vuole.
Pure io sono rimasto qualche mese senza metterlo poi l'ho rimesso. In poco spazio mettiamo animali differenti provenienti in luoghi completamente diversi l'uno dall'altro. I coralli tra di loro sono in lotta continua e in un ambiente a circolo chiuso come sono le nostre vasche secondo me è necessario intervenire in qualche modo. |
ok, ma non è quella la causa della RTN...
Ho quasi l'impressione che dopo la botta di pappone, aumenti la RTN... ------------------------------------------------------------------------ Inoltre la crescita dei restanti animali è invariata e lo dimostra il calcio che rimane stabile. Stefano, anche per questo sto riprendendo a farli... in teroia nel BC si fa il cambione del 50%, ma avevo troppa paura a farlo in questo momento... |
Leggo con interesse da un pò e ora vi scrivo la mia esperienza.
Da quando ho iniziato a mettere il sale in acqua ho mantenuto la vecchia abitudine che avevo nel dolce e cioè mettere i pesci all'ingrasso. Il mangime lo somministro a cucchiai, non a pizzichi. Vasca marrone e impestata di alghe per i primi 4 mesi, poi pian piano le alghe se ne sono andate lasciando posto alle coralline ed ai coralli. In sump ho spugne, ascidie, spirografi, misidi a centinaia e nel refugium peggio che peggio. Mandenendo costanti le dosi di cibo ho seguito settimana dopo settimana la vasca mentre si abituava a digerirlo e ora sono arrivato al punto in cui devo aumentare le dosi perchè capisco he l'acquario ha fame. I coralli sono passati da supermarron a smorti a palliducci... da un mesetto inizio a vedere colori, i colori naturali e non quelli di certe acropore aerografate che sono sì splendide, ma a mio avviso totalmente innaturali. Non amo particolarmente le vasche FULL COLOR, semplicemente perchè sul reef i coralli non sono così e non perchè io non sono capace di ottenerli. Versare rame in vasca per spurgare i coralli per me è follia, ad altri piace... ad ognuno il suo :-)) La vasca di Ink mi piace, soprattutto per il fatto che è SANA, florida e piena di biodiversità... per me questo è il punto di arrivo. Sapete una cosa? Quello che mi inquieta non è sovralimentare ma, all'opposto, cosa potrebbe succedere se per vacanza, breve assenza o altro accidente dovessi sospendere l'alimentazione. Teoricamente immagino le conseguenze, ma qualcuno ha mai sperimentato che succede? #24 |
Paolo, d'accordo in tutto con te... Sulla vacanza, bho... Io quando andrò via lascerò a mio suocero da buttare un cubetto al giorno con lo skimmer ad aria mooolto chiusa...
Però sai cosa continuo a chiedermi? Ora ho dei coralli colorati, colori spessi, con un filo di marrone sotto, a livello naturale o poco più a seconda dei periodi. Intendo che ciclicamente si ripete qusta evoluzione: rallenta la crescita in concomitanza ad una riduzione dei fosfati. Aumento il cibo, c'è un leggero smarronamento, salgono i fosfati. Proseguo con regime aumentato di cibo, migliora la crescita e colori ed in concomitanza scendono i fosfati... Ma fino a quando? possibile che con tutto il pappone che do, poco dopo l'aumento (un paio di settimane) la crescita rallenta nuovamente se non aumento ancora la dose? Come si fa a migliorare ulteriromente i colori mantenendo i coralli in crescita? so che qualcuno risponderà che con questa gestione non è possibile... ma per me non è la risposta corretta... Cioè non capisco come sia possibile che i coralli vogliano regolarmente più cibo, altrimenti non crescono.... |
Beh Ink, scientificamente non sono in grado di darti una risposta esaustiva... ma possiamo provare a fare un paragone "umano"....
Nel momento in cui un essere umano aumenta costantemente il cibo ingurgitato, di conseguenza aumenta il "volume" del suo stomaco.... Allo stesso modo abituandosi a mangiare sempre meno la capacità del suo stomaco si riduce e si sentirà "pieno" ingurgitando poco....è il problema dei disturbi alimentare tipo anoressia, si arriva a mangiare talmente poco che, anche volendo, ad un certo non si è più in grado di mangiare un piatto di pasta.... di contro chi invece mangia parecchio ha una capacità che gli permette di mangiare 2 antipasti, 2 primi, 2 secondi, formaggio, 2 dolci etc etc...... Può darsi che il sistema digestivo dei coralli si comporti allo stesso modo, cosicchè l'aumento del cibo debba essere costante..... quando aumenti la dose, in primis aumentano i fosfati, i coralli crescono e "digerendo" la maggior quantità di cibo diminuiscano le zooxantelle migliorando anche i colori.... a quel punto per poter mantenere "quel" ritmo di crescita hanno esigenza di un nuovo aumento di cibo..... Ovviamente è una mia opinione.......... |
Quote:
nella vasca manca lo spazio per sviluppare il bentos in maniera da sostenere tutti i coralli per riuscirci dovresti avere altre due vasche uguali con dsb rocce e alghe IMHO |
Quote:
E' nel medio-lungo periodo che è da verificare cosa accade ... almeno per il mio punto di vista. Qualche segnale contrastante la vasca di ink mi sembra lo stia dando. L' RTN non è una cosa piacevole ... se è limitato ad un animale non è nulla ma se si estende non è sintomo di salute. Secondo me è molto, troppo presto per tirare delle conclusioni. ------------------------------------------------------------------------ E poi permettetemi, si da un po' troppo per scontato che RTN e rallentamento della crescita siano dovuti a fame e\o mancanza di cibo. Non potrebbe derivare da un peggioramento delle condizioni dell'acqua non rilevabili da test ? |
Quote:
|
A tal proposito desidero complimentarmi con ink perchè il fatto di riportare sul forum le sue osservazioni sia in positivo che in negativo o almeno le sue perplessita' permettono davvero un discorso critico e costruttivo.
Davvero un ottimo lavoro di condivisione ! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl