![]() |
Domanda....
ma per evitare l'evaporazione all'interno del mobiletto si può fare la sump chiusa? o ci sono controindicazioni? Fare in modo insomma che sia ermetica, facendo un "copertura" sempre in vetro su misura, facendo i fori solo laddove serve/servirà, tipo tubazioni e asola skimmer, sempre a tenuta. Che ne dite? |
si si può fare senza problema ;-)
|
Quote:
|
Ciao, mi ero un Po perso... Bella la struttura, io la sump la terrei aperta...è più comoda
|
Oggi in un negozio di casalinghi ho trovato questa scatola, l' ho presa perchè come dimensioni è praticamente perfetta nella struttura che ho, è molto alta e ha un volume di circa 100L.
Ho anche preso della lastre di plexiglass, silicone e e una pistola termosaldante, per poter fare le paratie interne. Come si vede dalle foto ha anche un comperchio, quindi mi da la possibilità di tentare di fare la sump chiusa, poi nel caso lo tolgo. Ora, prima di fare paratie e fori vari vi chiedo, va bene? oltre alla questione estetica, che è ovviamente molto discutibile, che contrindicazioni ci sono nell'utilizzarla come sump? http://img600.imageshack.us/img600/2963/img0510i.jpg http://img21.imageshack.us/img21/6620/img0512ou.jpg |
diciamo che non è proprio adatto per un acquario marino......di funzionare funziona.......io non lo metterei! ricordo che ho tenuto degli animali li dentro e dopo un mese si era completamente deformata......!! poi è troppo alta........pinetto......toglila
|
Quote:
|
puoi anche farlo.....ma non è il giusto assetto di un acquario marino.......
|
Quote:
|
puoi farla anche in plexigrass......costa molto meno ed è uguale!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl