AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   L'acquario da 200 Euro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682)

mouuu11 25-03-2011 18:13

Quote:

Per i pesci la gravità non esiste.
Il concetto di "alto" e "basso", per loro, è relativo alla provenienza della luce.
Se montassimo una lampada sul fondo, li vedremmo nuotare tutti a pancia all'aria.

E' a quello che serve, la luce lunare.
A dire il vero i pesci oltre che con la luce si orientano sapendo dov'è il fondo infatti quando apro la persiana e l'acquario è spento i pesci nuotano storti perchè la luce viene da un lato ma sanno che il fondo è sotto quindi nuotano obliqui
Non so perchè non mi era arrivata la notifica che mi avevi risposto

Paolo Piccinelli 25-03-2011 18:17

Quote:

Per i pesci la gravità non esiste.
Il concetto di "alto" e "basso", per loro, è relativo alla provenienza della luce.
Se montassimo una lampada sul fondo, li vedremmo nuotare tutti a pancia all'aria.

E' a quello che serve, la luce lunare.
http://1.bp.blogspot.com/_qkPw02BF9P...-+Fantozzi.jpg

Già organismi semplici come le meduse riconoscono l'alto dal basso, è fondamentale per la ricerca del cibo ed altre cosette abbastanza importanti. ;-)

La luce lunare serve ad altro.

Ale87tv 25-03-2011 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3526641)
Quote:

Per i pesci la gravità non esiste.
Il concetto di "alto" e "basso", per loro, è relativo alla provenienza della luce.
Se montassimo una lampada sul fondo, li vedremmo nuotare tutti a pancia all'aria.

E' a quello che serve, la luce lunare.
http://1.bp.blogspot.com/_qkPw02BF9P...-+Fantozzi.jpg

Già organismi semplici come le meduse riconoscono l'alto dal basso, è fondamentale per la ricerca del cibo ed altre cosette abbastanza importanti. ;-)

La luce lunare serve ad altro.

anche le piante sono in grado di perceprie l'alto e il basso, grazie a granuli di amido presenti nelle cellule dell'apice radicale, per carità non spariamole grosse.
che i pesci possano inclinare il loro nuoto in base alla luce, è vero, ma che al buio nuotino a pancia all'aria no! è stato condotto un esperimento in cui ai pesci veniva lesionato un organo, ora non mi ricordo se era la linea laterale o altro.

faby 25-03-2011 19:00

Quote:

Già organismi semplici come le meduse riconoscono l'alto dal basso, è fondamentale per la ricerca del cibo ed altre cosette abbastanza importanti.

La luce lunare serve ad altro.
quoto assolutamente. Molti organismi acquatici hanno un sistema di riferimento anche piuttosto simile a quello utilizzato da noi. E' un sistema più semplice basato sugli statocisti all'interno di apposite zone incavate nel derma costituito da cellule sensibili allo spostamento dello statocite.

E' anche vero in parte che la luce è per i pesci un riferimento molto importante per l'orientamento ma non è l'unico.

ciao!
Fabio
------------------------------------------------------------------------
Quote:

anche le piante sono in grado di perceprie l'alto e il basso, grazie a granuli di amido presenti nelle cellule dell'apice radicale, per carità non spariamole grosse.
ecco che saltano fuori gli agronomi!:-D
Gli statoliti presenti nella cuffia che costituisce l'apice dei peli radicali, interessantissimo argomento.;-)

ciao
Fabio

mouuu11 25-03-2011 19:32

Infatti anche io ricordo che la luce lunare serviva per esempio nelle cure parentali per tenere d'occhio e per difendere i piccoli dagli altri abitanti della vasca...

Quote:

Gli statoliti presenti nella cuffia che costituisce l'apice dei peli radicali, interessantissimo argomento.
Qui si direbbe "parla come magni":-D

Rox R. 25-03-2011 19:36

http://www.clipartguide.com/_named_c...part_image.jpg

D'accordo, ragazzi... l'ho esagerata un po', ma li abbiamo visti tutti, i pesci che nuotano inclinati, quando la luce arriva di lato.

Se si è accorto Mouuu che ha i Poecilidi, mi rifiuto di credere che Paolo non l'abbia visto fare agli Scalari.

Commento al post di Paolo: #rotfl##rotfl##rotfl# :-D:-D:-D
Non respiravo più! Peccato per i più giovani, che non sanno di che stiamo parlando...

faby 25-03-2011 20:34

Quote:

Qui si direbbe "parla come magni"
Ops :-D in effetti rileggendo :-D

Quote:

Commento al post di Paolo:
Non respiravo più! Peccato per i più giovani, che non sanno di che stiamo parlando...
E perchè no? Io sono cresciuto con quei film! :-D La corazzata potionkin è una cagata pazzesca!:-D

ciao!
Fabio

Rox R. 25-03-2011 20:42

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3527040)
Quote:

Commento al post di Paolo:
Non respiravo più! Peccato per i più giovani, che non sanno di che stiamo parlando...
E perchè no? Io sono cresciuto con quei film! :-D La corazzata potionkin è una cagata pazzesca!:-D

Ecco... Appunto! E' "Kotiomkin"!!!... Con la "K". ;-)

faby 25-03-2011 23:09

Quote:

Ecco... Appunto! E' "Kotiomkin"!!!... Con la "K".
e vabbè... errorino di scrittura...

mouuu11 26-03-2011 11:49

Io conosco la battuta ma non il film :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13136 seconds with 13 queries