AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Prime foto di una futura grande vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260388)

malpe 07-10-2010 08:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3203478)
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D

Aspetta che mi tocco perchè se risuccede addio a vasca casa e matrimonio :-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3203265)
bella accidenti , forse un video renderebbe più giustizia alla luce, io mi trovo meglio che con le foto

ma comè che la luce sborda sopra lato muro mentre l'altro lato non sembra? è inclinata? l'hai messa perfettamente in mezzo oppure spostata verso la rocciata?

la plafo è più spostata verso la rocciata corretto

morganwind 07-10-2010 08:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3203478)
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D

Che pirla!!! :-D

dany78 07-10-2010 11:23

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3204320)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3203478)
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D

Che pirla!!! :-D

piu che pirla bastardo dentro#18#18#18

complimenti malpe bella vasca e bella attrezzatura personalmente non mi fa impazzire la rocciata,la vedo come una muraglia,xrò e solo questioni di gusti......
ma alla fine l'hai rimessa dov'era quella precedente???
sono sicuro che verra fuori una vasca strepitosa visto che hai parecchia esperienza e ne sai e anche parecchio-28...

malpe 07-10-2010 11:41

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3204576)
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3204320)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3203478)
lui ha fatto anche il programma temporale con fulmini e temporale con tromba d'aria che gli riallaga casa per la terza volta.:-D

Che pirla!!! :-D

piu che pirla bastardo dentro#18#18#18

complimenti malpe bella vasca e bella attrezzatura personalmente non mi fa impazzire la rocciata,la vedo come una muraglia,xrò e solo questioni di gusti......
ma alla fine l'hai rimessa dov'era quella precedente???
sono sicuro che verra fuori una vasca strepitosa visto che hai parecchia esperienza e ne sai e anche parecchio-28...

Sembra una muraglia la foto schiaccia in realtà ci sono un sacco di piani poi sapendo già che animali sarei andato a mettere ho fatto una rocciata funzionale anche per loro.

Si è nello stesso angolo del salotto solo che adesso è rettangolare.

Auran 07-10-2010 16:58

Malpe ho visto solo ora che non hai il tirante centrale...la cornice quanto ti misura?

malpe 08-10-2010 08:57

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3205253)
Malpe ho visto solo ora che non hai il tirante centrale...la cornice quanto ti misura?

Si fino ad 1 metro il tirante centrale non è necessario infatti non spancia è perfetta.
La cornice è spessa 12mm come le lastre di acrilico dei lati e misura 5-6cm.

Non da assolutamente fastidio anzi tornando indietro l'avrei fatta anche sull'altro acquario.
Io l'acquario lo tengo a 5-6mm dal muro. Con il vecchio acquario gli schizzi mi avevano fatto gonfiare l'imbiancatura intorno alla vasca, na schifezza era diventato, adesso gli schizzi vanno tutti sulla cornice fuori tutto perfetto.
Non solo a volte ti usciva un po' d'acqua anche la goccia che ti colava lungo il vetro facendo rimanere l'alone che poi non potevo pulire visto lo spazio, e passando il tempo i due vetri erano diventati inguardabili. Con la cornice il problema non c'e' più. In più è un valido appoggio per tangenziale, mangiatoia, sensore notturno della tunze e via dicendo........

Maurizio Senia (Mauri) 08-10-2010 09:01

Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3206259)
Non da assolutamente fastidio anzi tornando indietro l'avrei fatta anche sull'altro acquario.
Io l'acquario lo tengo a 5-6mm dal muro. Con il vecchio acquario gli schizzi mi avevano fatto gonfiare l'imbiancatura intorno alla vasca, na schifezza era diventato, adesso gli schizzi vanno tutti sulla cornice fuori tutto perfetto.
Non solo a volte ti usciva un po' d'acqua anche la goccia che ti colava lungo il vetro facendo rimanere l'alone che poi non potevo pulire visto lo spazio, e passando il tempo i due vetri erano diventati inguardabili. Con la cornice il problema non c'e' più. In più è un valido appoggio per tangenziale, mangiatoia, sensore notturno della tunze e via dicendo........


Concordo la cornice e comoda e utile.......

PS. se vuoi qualche dritta per pulirla fammi sapere, tipo di Raschietto per i capperi duri marroni interni o Calamita?;-)

malpe 08-10-2010 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3206265)
Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3206259)
Non da assolutamente fastidio anzi tornando indietro l'avrei fatta anche sull'altro acquario.
Io l'acquario lo tengo a 5-6mm dal muro. Con il vecchio acquario gli schizzi mi avevano fatto gonfiare l'imbiancatura intorno alla vasca, na schifezza era diventato, adesso gli schizzi vanno tutti sulla cornice fuori tutto perfetto.
Non solo a volte ti usciva un po' d'acqua anche la goccia che ti colava lungo il vetro facendo rimanere l'alone che poi non potevo pulire visto lo spazio, e passando il tempo i due vetri erano diventati inguardabili. Con la cornice il problema non c'e' più. In più è un valido appoggio per tangenziale, mangiatoia, sensore notturno della tunze e via dicendo........


Concordo la cornice e comoda e utile.......

PS. se vuoi qualche dritta per pulirla fammi sapere, tipo di Raschietto per i capperi duri marroni interni o Calamita?;-)

Dimmi dimmi.
Io per l'esterno uso la pelle di daino e la bagno leggermente con acqua di osmosi per evitare gli aloni del calcare mentre per l'interno per ora le spugne quelle bianche (sembra gomma) che mi ha dato la Seaplast. Ho visto che in america per esempio vendono di tutto per l'acrilico.
magneti sistemi per togliere i graffi e altro, qui da noi siamo molto indietro .....

Maurizio Senia (Mauri) 08-10-2010 09:38

Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3206278)
Dimmi dimmi.
Io per l'esterno uso la pelle di daino e la bagno leggermente con acqua di osmosi per evitare gli aloni del calcare mentre per l'interno per ora le spugne quelle bianche (sembra gomma) che mi ha dato la Seaplast. Ho visto che in america per esempio vendono di tutto per l'acrilico.
magneti sistemi per togliere i graffi e altro, qui da noi siamo molto indietro .....

Per l'esterno va benissimo la pelle di Daino, anche per l'interno va bene la Spugna bianca o puoi usare quella verde della Vileda (onda attiva) ma la rottura e scomodità che bisogna immergere le braccia in vasca che e una rottura per noi e la vasca.......io utilizzo per i capperi interni il Raschietto con lama in plastica arancione (Wave Raschietto Master Cleaner con Lametta Orientabile - 55cm lunghezza) e per la patina una Calamita per Acrilico questo lo trovato su Ebay.

http://www.magfloat.net/telas/pop_products.php?idp=5

http://s3.postimage.org/3Wm29.jpg

malpe 08-10-2010 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3206320)
Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3206278)
Dimmi dimmi.
Io per l'esterno uso la pelle di daino e la bagno leggermente con acqua di osmosi per evitare gli aloni del calcare mentre per l'interno per ora le spugne quelle bianche (sembra gomma) che mi ha dato la Seaplast. Ho visto che in america per esempio vendono di tutto per l'acrilico.
magneti sistemi per togliere i graffi e altro, qui da noi siamo molto indietro .....

Per l'esterno va benissimo la pelle di Daino, anche per l'interno va bene la Spugna bianca o puoi usare quella verde della Vileda (onda attiva) ma la rottura e scomodità che bisogna immergere le braccia in vasca che e una rottura per noi e la vasca.......io utilizzo per i capperi interni il Raschietto con lama in plastica arancione (Wave Raschietto Master Cleaner con Lametta Orientabile - 55cm lunghezza) e per la patina una Calamita per Acrilico questo lo trovato su Ebay.

http://www.magfloat.net/telas/pop_products.php?idp=5

http://s3.postimage.org/3Wm29.jpg

Ottimo quel raschietto c'e' l'ho pure io con la vecchia vasca avevo sostituito la lama in plastica con quella in acciaio riprenderò quelle in plastica.
Calamite per acrilico se vai su siti americani ne vendono a tonnellate quindi arriveranno pure da noi.
Io sono abituato a metterci le mani per pulire la vecchia vasca aveva il vetro bombato quindi non potevo che pulire a mano.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10055 seconds with 13 queries