AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Addio vasca...le ultime foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258465)

fappio 05-09-2010 00:11

vari rapporti tra filtrazione e schiumazione movimento , passaggio d'acqua in sump ... anche se per mandare in malora una vasca del genere non si tratta di una sola cosa o piccole cose... se si hanno valori alti il problema è solo quello, almeno che non hai esagerato con i pesci e con il nutrimento, ma un 600l con il tuo schiumatoio ( bk250?) deve essere in grado di gestire moltissimo nutrimento ...

Daniel89 05-09-2010 00:27

matteo sono stato a casa di tiziano a prendermi dei coralli e staccando una porites horizontalata ho trovato sotto dei nudibranchi marrone scuro con puntini bianchi e con una linea mediale bianca in rilievo....secondo il nostro ragionamento potrebbe essere che il nudibranco si attacchi al corallo e lo bruci...infatti su alcuni sps c'erano segni di sbiancamenti anche sui vari rami e non solo le punte bruciate come sui tuoi....tu per caso ne hai notati ???

ALGRANATI 05-09-2010 11:45

Daniel...nessun tipo di parassita....NESSUNO purtroppo...magari ci fossero stati :-(

Fabio.....hai centrato il problema.....ho in vasca ( tot. lt d'acqua 800 ) 4 acanturidi , 4 pagliacci, 1 bavosa e 2 pesci ago.
110 kg di roccia viva, bk 250, risalita ...fino a 1 mese fa la 1260 e da 1 mese circa una 4500 lt/h.

tieni conto che lo scarico in sump arriva sia dalla vasca che dalla vaschetta quindi l'acqua che gira è parecchia.
magari ci fosse un problema tecnico...sarebbe stato facilmente gestibile.

fappio 05-09-2010 12:30

matteo l'accumulo di nutrienti è sicuramente un problema tecnico .... certamente con il sistema che hai il numero di pesci è bassissimo , poi ovviamente dipende anche quanto cibo dai , ma non penso che sia questo il problema... se si mettesse quello schiumatoio nella situazione di lavorare al 100% immagino che avresti il problema opposto ... io partirei da li, non conosco questo genere di schiumatoi ma secondo la scheda tecnica tratta 4000lh dopo aver valutato se effettivamente è così , valuterei quanta acqua arriva in sump . la portata della pompa vuol dire poco , in alcune condizioni ,potresti avere anche diminuito il passaggio rispetto la 1260 o comunque aumentato in modo minimo per valutare lo in modo piò preciso si dovrebbe conoscere la prevalenza i diametri di uscita e quelli del tubo della risalita ... comunque prova a fare il conteggio , se il tuo schiumatoio trattasse effettivamente 4000lh , per ottimizzalo al "100%" in una sump libera , dovresti avere un passaggio di almeno 5000lh , io penso che 3000 siano più che sufficienti però , anche se si dovrebbe valutare la disposizione delle attrezzature poi valuterei il posizionamento della rocciata , quelle appoggiate al vetro posteriore , hanno una marcia in meno 110kg sono un buon rapporto, io avrei messo anche qualche kg in meno ma se la vasca è praticamente da rifare , si può vedere di salvare il salvabile e ripartire con qualcosa di più performante , #36#

zucchen 05-09-2010 12:39

i casini te l ha fatti la 1260 per 800 litri è piccola ihmo ,in 600 litri avevo la 1262.
ora in 1200 litri ho 2 1262

fappio 05-09-2010 13:01

si deve valutare anche lo scarico ....per una vasca del genere 1200lh sono sufficienti , ma poi si deve valutare anche la tipologia dello schiumatoio...

ALGRANATI 05-09-2010 13:53

ragazzi....è 1 mese che ho valori alti....non spariamo cose a casaccio per piacere.
il problema è iniziato ormai 6-7 mesi fa quando i valori erano perfetti.
nessuno oltretutto per vasche come la mia ( 800 lt sono il totale tra vasca , sump e vaschetta ) utilizza pompe o doppie pompe + della 1260, al massimo 1262.

non solo, vasche come la mia in genere sono molto + abitate......

non solo, gli animali non stanno morendo per i valori alti o meglio gli sps potrebbe anche essere ma gli LPS con nitrati a 30 e fosfati a 0,2-0,1 non muoiono di certo.

ALGRANATI 05-09-2010 14:00

dimenticavo....ieri gli ultimi coralli se ne sono andati...spero in pensione e non definitivamente al creatore.....adesso in vasca ho solo pesci, tridacne e rocce.

a questo punto sono indeciso se ammazzare le rocce o venderle a kg, ma essendo rocce , secondo me, con problemi...io le ammazzerei per poi venderle o usarle, in parte , morte.

Paolo Piccinelli 05-09-2010 14:05

Teo, scusa se insisto... ma se hai tutte 'ste rocce che vuoi lasciar morire, fatti un DSB da 8 cm con tutto carbonato sugar-size e, mentre matura il fondo, prepari una scenografia con le rocce morte da fare invidia all'atollo di Rangiroa!

Vieni giù un pomeriggio con le rocce da me, ci mettiamo in officina con sega a disco, smerigliatrice e trapano a colonna.
In un paio d'ore hai le rocce limate e forate al millimetro e con qualche spezzone di PVC fai una struttura ad incastri che nemmeno Renzo Piano...

UCN PA 05-09-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3147307)
Teo, scusa se insisto... ma se hai tutte 'ste rocce che vuoi lasciar morire, fatti un DSB da 8 cm con tutto carbonato sugar-size e, mentre matura il fondo, prepari una scenografia con le rocce morte da fare invidia all'atollo di Rangiroa!

straquoto #36##36##36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09008 seconds with 13 queries