![]() |
è vero..sono uno sciocco..sapevo che vivono in zone che spesso vengono sommerse dalle acque marine..ma allora cosa possono avere? Hanno le radici insabbiate,ho montato 2 neon supplementari per loro, che accendo quando non c'è sole..boh..magari è solo "l'adattamento" a condizioni diverse..
|
mettici una foto della sistemazione ora e delle foglie
|
è tutto come nelle foto precedenti,l'unica cosa che è cambiata è che la parte cicciotta verde si è un po raggrinzita,ma sempre poco comunque,appena posso posto una foto.
|
Quote:
Considera che il negoziante come gli arrivano in negozio le mette in vasca incurante della salinità e senza alcuna climatizzazione... saranno un po stressate in fondo sono appena arrivate a ddestinazione e sono state strapazzate da troppe mani... |
Quote:
|
Ragazzi ho la salinità che mi scende di continuo,ogni due tre giorni mi passa da 1023 a 1021 e ripristino la salinità...secondo voi è possibile che sia causa delle mangrovie? Se non sono loro cosa può essere?
|
non penso che in 400 litri 2 mangrovie riescono ad abbassarti cosi tanto la salinita
io ne avevo 4 e non mi succedeva |
non è sicuramente colpa loro anche perchè vedresti le foglie ricoperte da blocchi di sale
|
Allora quale può essere la causa ragazzi? un sale non buono può dare questo problema? O che altro?
Dovrebbe essere il contrario..che con l'evaporazione la salinità si concentra..strano! Mi succede da pochi giorni.. |
... vi faccio un regalino:
http://www.advancedaquarist.com/2005/3/lines (confronto fra macroalghe e mangrovia nell'asportazione di nutrienti) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl