AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   nuova vasca agg.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257254)

Orysoul 26-10-2010 20:38

potrebbe essere una buona soluzione, se li fai trasparenti potresti allungarli anche un pelo in più, cmq sia sempre removibili per la manutenzione!!!

UCN PA 26-10-2010 20:50

sto alimentando molto i pesciolini, solo cibo in scaglie sminuzzato. gli avrò dato da mangiare una decina di volte perchè voglio "testare" il DSB e vedere come reagisce. e poi hanno una fame impressionante, forse perchè sono ancora molto piccoli e devono magiare + del solito. ed essendo di allevamento mi sembra che sono stati commercializzati troppo presto, se erano di cattura era difficilissimo farli mangiare visto le dimensioni, avrebbero mangiato solo il vivo

ho misurato i valori, sempre a zero :-))

Orysoul in casa avevo solo pliglass nero, poi andrò a comprare quello trasparente, e naturalmente deve essere rimovibile

UCN PA 08-11-2010 13:28

aggiornamenti....

ho avuto l' acqua leggermente lattigginosa perchè avevo troppi batteri sulla colonna d' acqua, risolto con l' acqua ossigenata, è bastata metterla una sola volta

qualche foto della parte tecnica :-))

intanto una oggetto che non dovrebbe mai mancare in nessun acquario, un UPS che dura a molto lungo in grado di salvare la vasca quando se ne va la corrente, io ho optato per lo zeus 400, in tutto comprese le batterie ho speso 420€ #06 ma ne vale la pena...

http://img607.imageshack.us/img607/7972/dsc08310.jpg

mentre questa è la sump, con alcune cose ancora provisorie come la tanica del rabbocco, sotto lo scarico c'è uno scomparto con la lana che trattiene tutto il detrito, in + ci sono 2 pompe in sump, 1 da 2000l/h e 1 da 400l/h che non fanno accumulare il sedimento in sump che o va nella lana o viene schiumato, e come potete vedera la sump è perfettamente pulita
purtoppo però c'è una confusione tremenda con tutti quei fili e tubicini, ma per me è inevitabile... presto toglierò il reattore di zeolite e quindi dovrebbe esserci + spazio e un po meno confusione....

http://img714.imageshack.us/img714/8728/dsc08305n.jpg

http://img243.imageshack.us/img243/6821/dsc08309f.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/3710/dsc08316d.jpg
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... sto proggettando un nuovo mobile da affiancare a quelo dela vasca dove metterò l' ingombrante zeus400 e varie cose tipo mangimi, test ecc

LukeLuke 08-11-2010 13:37

attento allo Zeus... periodicamente pulisci i contatti delle batterie che si ossidano... a Tarlo ha dato un pò di problemi...

mi spieghi come fai a preventire il sedimento in sump ?

UCN PA 08-11-2010 13:59

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3261458)
mi spieghi come fai a preventire il sedimento in sump ?

come detto mettendo la lana sotto lo scarico, e pompe in sump così che non si può depositare da nessuna parte e quindi finisce o nella lana o schiumato

LukeLuke 08-11-2010 14:13

e la pompa di risalita ?

non è che svuovendolo... te lo ributta lei in vasca ?

iapo 08-11-2010 14:56

....lukeluke....credo sia normale che lo ributti in vasca ma poi viene fermato dalla lana o schiumato.....il problema è farlo quando ormai si è accumulato tanto in sump...in quel caso direi che converrebbe spegnere la risalita momentaneamente e smuovere e pompare acqua nella lana fino a pulizia ultimata...poi si sciacqua la lana e si riattiva lal risalita.....
MOLTO interessante questa cosa....non ci avevo mai pensato ma in effetti anche la mia sump ha un bello strato di porcheria che si deposita.....tutti fosfati direi......

...grazie dell'idea UCN PA#25

cicala 08-11-2010 15:08

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 3261660)
....lukeluke....credo sia normale che lo ributti in vasca ma poi viene fermato dalla lana o schiumato.....il problema è farlo quando ormai si è accumulato tanto in sump...in quel caso direi che converrebbe spegnere la risalita momentaneamente e smuovere e pompare acqua nella lana fino a pulizia ultimata...poi si sciacqua la lana e si riattiva lal risalita.....
MOLTO interessante questa cosa....non ci avevo mai pensato ma in effetti anche la mia sump ha un bello strato di porcheria che si deposita.....tutti fosfati direi......

...grazie dell'idea UCN PA#25

non per andare ot ...........ma non tutti pensano che il sedimento in sump sia così dannoso..............certo che se uno ha una sump perfettamente pulita ..........:-))

iapo 08-11-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3261686)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 3261660)
....lukeluke....credo sia normale che lo ributti in vasca ma poi viene fermato dalla lana o schiumato.....il problema è farlo quando ormai si è accumulato tanto in sump...in quel caso direi che converrebbe spegnere la risalita momentaneamente e smuovere e pompare acqua nella lana fino a pulizia ultimata...poi si sciacqua la lana e si riattiva lal risalita.....
MOLTO interessante questa cosa....non ci avevo mai pensato ma in effetti anche la mia sump ha un bello strato di porcheria che si deposita.....tutti fosfati direi......

...grazie dell'idea UCN PA#25

non per andare ot ...........ma non tutti pensano che il sedimento in sump sia così dannoso..............certo che se uno ha una sump perfettamente pulita ..........:-))

.. se UCN PA è d'accordo se ne potrebbe parlare....parliamone....quali potrebbero essere i vantaggi di un accumulo di sedimento in sump?

LukeLuke 08-11-2010 15:16

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3261686)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 3261660)
....lukeluke....credo sia normale che lo ributti in vasca ma poi viene fermato dalla lana o schiumato.....il problema è farlo quando ormai si è accumulato tanto in sump...in quel caso direi che converrebbe spegnere la risalita momentaneamente e smuovere e pompare acqua nella lana fino a pulizia ultimata...poi si sciacqua la lana e si riattiva lal risalita.....
MOLTO interessante questa cosa....non ci avevo mai pensato ma in effetti anche la mia sump ha un bello strato di porcheria che si deposita.....tutti fosfati direi......

...grazie dell'idea UCN PA#25

non per andare ot ...........ma non tutti pensano che il sedimento in sump sia così dannoso..............certo che se uno ha una sump perfettamente pulita ..........:-))

scusate l'OT sò che in questo ambito alcuni pensano che il sedimento porti fosfati...altri che invece possa essere substrato per micro organismi o cmq fauna utile...

boooo...

di certo però, a rigor di logica, come lo aspiriamo in vasca con i cambi... dovremmo preoccuparci di aspirarlo in sump.... no ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10786 seconds with 13 queries