AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Si ricomincia un 20L. della Tetra solo molli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236637)

Babu 24-12-2011 12:13

bellissima sul serio :)) non so perché ma vado matto per le caulastrea verdi :6:

Pido 25-12-2011 12:04

kaba lo zainetto/skimmer funziona?

camiletti 25-12-2011 16:11

hai il NIAGARA 280?

kaballinus 27-12-2011 04:45

Ringrazio tutti per i complimenti, mi fate arrossire.....per l'euphillya no per ora nessun fastidio, per quanto riguarda il Niagara .... ni insomma non è un granchè e molto spesso si alza il livello tanto che in questo periodo sto temendo che un giorno o l'altro si allaghi casa....non riesco a tenere giù il livello anche con la mandata a minimo e l'aria completamente chiusa (funzione solo di filtraggio). Nonostante abbia effettuato la modifica di chiudere completamente il pescatore (insomma pesca solo dalla superficie).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061316725)
PAR...? what is it :5:?

Mi aggrego...cosa sono sti PAR? :-D:-D:-D

camiletti 27-12-2011 10:39

allora non lo consigli?ok...
Credo che i PAR centrino con la luce...

vallorano 27-12-2011 13:49

bella vaschetta!!!! Mi piace!!!

Pido 28-12-2011 01:06

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061332008)
Ringrazio tutti per i complimenti, mi fate arrossire.....per l'euphillya no per ora nessun fastidio, per quanto riguarda il Niagara .... ni insomma non è un granchè e molto spesso si alza il livello tanto che in questo periodo sto temendo che un giorno o l'altro si allaghi casa....non riesco a tenere giù il livello anche con la mandata a minimo e l'aria completamente chiusa (funzione solo di filtraggio). Nonostante abbia effettuato la modifica di chiudere completamente il pescatore (insomma pesca solo dalla superficie).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061316725)
PAR...? what is it :5:?

Mi aggrego...cosa sono sti PAR? :-D:-D:-D

anche se credo il vostro sia sarcasmo vi allego questo delle guide di acquaportal ;

- PAR misura l’energia disponibile per la fotosintesi, cioè quella parte necessaria anche alla vita delle zooxantelle, alghe simbionti di molte specie di coralli. E’ un parametro preso dal mondo “vegetale” e l’applicazione in acquariofilia è ancora abbastanza discussa. A oggi, si sostiene che sia il riferimento più utile per la valutazione di una lampada ad uso acquaristico. Un fattore da tener presente, nella scelta del bulbo è che al crescere dei PAR diminuiscono i °Kelvin. In parole povere, più la luce tende all’azzurro, più bassa è la quantità di energia disponibile per la fotosintesi. Per questo motivo, in caso di illuminazione scarsa, si tende a evitare il classico neon blu, o attinico.

camiletti 28-12-2011 13:00

ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

kaballinus 29-12-2011 00:23

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061334804)
ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

Neanche io lo sapevo altro che sarcasmo :4::4::4:
Comunque diciamo che gli spettri caldi stimolano la fotosintesi dunque quanti più PAR ci sono più si stimola la fotosintesi. Di conseguenza parlando di luce calda si abbassano i gradi Kelvin. Solo una mia teoria ehhh si intende, questo parametro secondo me e molto più importante nel dolce, le zooxantelle sono micro alghe e sono ben stimolate anche a 15000°K. Abbassando di molto i gradi kelvin si rischia di stimolare anche le alghe infestanti....io ne so qualcosa sul cubetto wave ho 4 led da 7,2 watt blu e 2 da 7,2 watt bianchi a 6500°K, dopo 3 anni dall'avvio mi sono esplose le filamentose , incredibile.

Pido 29-12-2011 00:44

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061336621)
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061334804)
ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

Neanche io lo sapevo altro che sarcasmo :4::4::4:
Comunque diciamo che gli spettri caldi stimolano la fotosintesi dunque quanti più PAR ci sono più si stimola la fotosintesi. Di conseguenza parlando di luce calda si abbassano i gradi Kelvin. Solo una mia teoria ehhh si intende, questo parametro secondo me e molto più importante nel dolce, le zooxantelle sono micro alghe e sono ben stimolate anche a 15000°K. Abbassando di molto i gradi kelvin si rischia di stimolare anche le alghe infestanti....io ne so qualcosa sul cubetto wave ho 4 led da 7,2 watt blu e 2 da 7,2 watt bianchi a 6500°K, dopo 3 anni dall'avvio mi sono esplose le filamentose , incredibile.

io lo ricordavo perche mi stampai le guide le ho lette cosi tante volte che le so memoria!:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09800 seconds with 13 queries