AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

scriptors 07-09-2010 00:29

Per le vasche piccole, considerando l'enorme dispersione della luce (immagina il rapporto in cm2 tra superficie del fondo e quella dei vetri laterali) normalmente si usano illuminazione dell'ordine di 1 watt/litro o superiori (dipende dal litraggio e dall'altezza vasca)

C'è una vecchissima discussione sull'illuminazione inversamente proporzionale al litraggio della vasca ... non è proprio una retta ma ... (il discorso veniva fuori raffrontando l'illuminazione di Amano con quelle comunemente usate dai vari acquariofili) ... discorso lungo che si potrebbe approfondire magari in un topic apposito ... vedremo #13

Ritornando al 60 litri (caso tuo) sarei un po restio a dare indicazioni di massima parlando di T5 (mi manca l'esperienza diretta per un litraggio simile) ma partirei da un minimo di circa 30 watt per poi salire in base alle specie coltivate (il discorso verte principalmente sulla coltivazione di piante ... con successo)

Sulla mia 15 litri ho sostituito la lampada da 9 watt (che oltre un po di muschio non faceva 'crescere') con 8 watt di LED e resa nettamente superiore (direi, paragonando se possibile, di circa 1,2 - 1,5 watt/litro)

Facendo un semplice paragone ti ho consigliato di iniziare almeno con 16 watt per, eventualmente e sempre in base alle specie coltivate, poi passare a 24 W o oltre se fosse necessario ... 16 watt sono già meno di 30 watt ;-)
------------------------------------------------------------------------
ps. attenzione anche al consumo di corrente dei vari scatolotti che normalmente alimentano le plafoniere delle lampade 'T5' o PL #36#

NIKLUK 17-09-2010 16:38

ciao a tutti quanti, sn capitato in questo post xkè anche io, cm voi, mi sn interessato di illuminazione a led per acquario, sto progettando una plafoniera x un acquarietto di 60 lt lordi, diciamo che una plafoniera è pronta, l'altra nn ancora xkè sto aspettando i led. I led che ho usato sn della luxeon, hanno un raggio di illuminazione di 120°, hanno una corrente di 300-400 mA e un voltaggio di 3,6-4 Vdc. i led sn in gruppi da 4, cioè 3 bianchi e 1 blu, in tutto, cm vedrete dalle foto che metterò, sn 24. 6 led blu e 18 bianchi. Il tutto collegato a un alimentatore da pc. per il momento ho visto che come luce è ottima, dv sl provarla in acquario per il resto..... sto ancora lavorandoci sopra :-) xkè nn mi piace che si accendano di colpo e neanche il fatto di avere il trasformatore tt il giorno acceso, e sto testando un circuitino elettronico che mi simuli l'alba e il tramonto, molto carino. appena riesco vi invio le foto così potete giudicare e ovviamente accetto consigli. ciaoooo

NIKLUK 17-09-2010 16:56

http://img517.imageshack.us/img517/69/78527741.jpg
questa è la grandezza della plafoniera. ospitava un neon da 15W
------------------------------------------------------------------------
http://img190.imageshack.us/img190/7498/74737408.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img821.imageshack.us/img821/6330/42497162.jpg
questi sn i led, scusate per la scarsa qualità ma le ho fatte cn il cel
------------------------------------------------------------------------
http://img697.imageshack.us/img697/3782/26832241.jpg
questa è la parte posteriore cn i collegamenti, resistenze da 5 watt l'una e alette di raffreddamento

scriptors 17-09-2010 17:11

Riduci le foto, diventa complicato leggere il post ;-)

Se ci devi illuminare solo la vasca potrebbe anche andare (ma manca il rosso comunque se i Bianchi sono di gradazione fredda) se devi farci crescere le piante manca del tutto il rosso (rileggi qualche pagina indietro per info o vedi sul mio sito).

Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma credo ci fai poco, almeno con le piante.

pintu91 17-09-2010 23:34

Ciao, nel mio acquario (80lt) attualmente ho solo un neon da 25W 3000K e volevo aggiungerne un'altro, ma per motivi di spazio vorrei provare a mettere dei LED, volevo sapere se era possibile aggiungere una striscia di led impermeabile (60led-3W) come questa:
http://www.dealextreme.com/productim...ku_34991_1.jpg
e alimentarla con un'alimentatore impermeabile come questo:
http://www1.dealextreme.com/producti...ku_44008_2.jpg

Siccome non sono esperto sull'uso dei led in acquario, se magari potete dirmi se quei tipi di led vanno bene o che tipo di led devo usare (W- lumen...)

NIKLUK 18-09-2010 00:12

scusate per la grandezza delle foto :-))
diciamo che il rosso nn l'ho messo xkè pensavo di avviare un mini acquario marino, giusto da vedere cm funziona, xò, a parer mio, la luce blu va molto in profondita, è vero che per l'acquario di acqua dolce serve un "rosso" per stimolare la crescita delle piante, ma è vero anche che si ha una crescita maggiore di alghe.... ditemi se sbaglio....

Alfa 18-09-2010 10:13

Quote:

Originariamente inviata da popeye (Messaggio 3148788)

Ciao scriptors,
una illuminazione con neon T5 viene comunemente considerata di medio livello intorno ai 0,5w/litro, pur con tutti i limiti e le approssimazioni di questo criterio di misurazione.
Mi pare quindi di capire che l'utilizzo di plafoniere led invece delle classiche T5/T8 comporta un risparmio di corrente elettrica significativo solamente per volumi superiori a 100/120 litri, e' corretto?

Corregetemi se sbaglio ma la luce va misurata in lumen non watt, per cui se si vuole arrivare ai circa 4000 lumen prodotti da un T5 54W quanti led da 1W occorrono?
secondo i miei calcoli oltre 50 per cui per gorsse vasche non penso che ci sia convenienza
visto poi il costo del led sarà pure vero che durano a lungo ma ci vogliono almeno 350auro per equiparare un solo T5.
Se sbaglio ditemi il perchè così passo volentieiri ai led :-)

scriptors 18-09-2010 10:51

Quote:

Originariamente inviata da NIKLUK (Messaggio 3169494)
scusate per la grandezza delle foto :-))
diciamo che il rosso nn l'ho messo xkè pensavo di avviare un mini acquario marino, giusto da vedere cm funziona, xò, a parer mio, la luce blu va molto in profondita, è vero che per l'acquario di acqua dolce serve un "rosso" per stimolare la crescita delle piante, ma è vero anche che si ha una crescita maggiore di alghe.... ditemi se sbaglio....

EDITA il messaggio e riduci le dimensioni delle foto prima che qualche moderatore le elimini del tutto !

le alghe crescono di più se lo spettro blu predomina sul rosso ... se avessi letto qualche pagina indietro lo avresti già letto

scriptors 18-09-2010 11:04

Alfa, la luce per illuminare la scrivania si misura in lumen o in lux, se ci devo illuminare la vasca e farci crescere anche le piante i lumen non servono a nulla dato che lo spettro che serve alle piante è molto più ampio di quello che misuriamo per i nostri occhi.

Se un 54W fa 4000 lumen (mi fido di quello che dici non mi va di riscontrare i valori valori) un led bianco freddo da 1 watt fa circa 100 lumen che, per 54 fa circa 5.400 lumen ma direzionati tutti in 180° circa. Un led rosso fa 40 lumen ma ha la stessa potenza di emissione elettromagnetica (radiazioni luminose utili alle piante) di un bianco da 100 lumen ... capito perchè i lumen non indicano nulla se non l'illuminazione degli uffici ?

Attualmente ho 32 led da 1 watt sul mio 200 litri e mi sembra bene illuminato (mi si è rotto un driver che alimenta altri 8 led). ne stò acquistando altri per provare a spingere un po di più le piante e ritornare ad una illuminazione che si avvicini (ma migliore) ai vecchi 160 watt circa di tubi neon che avevo prima ... direi circa un terzo di potenza usando i led attuali più quelli in arrivo ... e la bolletta si paga in watt non in lumen

Alfa 18-09-2010 11:17

sono d'accordo con te che oltre i lumen bisogna considerare lo spettro, quali sono i led da 1w che danno 100 lumen???

ovviamente io parlavo a parità di temperatura di colore al momento fatto su un neon da 6500K

ma se metti led bianche che fanno poca luce gioco forza ne devi mettere di più ed aumentare il numero per cui i watt ........ e finisce la convenienza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10141 seconds with 13 queries