AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tremila litri fai da te - continua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228554)

Paolo Piccinelli 26-02-2010 11:20

Ho visto diversi sistemi per laghetto, ma nessuno soddisfa i requisiti che mi servono, soprattutto per il fatto che il percolatore ha un'efficienza denitrificante nettamente superiore. ;-)

F.ilippo 26-02-2010 11:41

Scusa, ma come fa il percolatore ad essere denitrificante? credevo che i batteri denitrificanti fossero anaerobi.....

Paolo Piccinelli 26-02-2010 11:53

Sì, sono anaerobi, ma da misurazioni che sto facendo da un pò denitrifica eccome!

...ne parlavamo qualche mese fa in chimica a proposito dei biofilm batterici... poi non ho più approfondito ulteriormente perchè non ho gli strumenti "chimici" per spiegarmi che succede... ma succede! ;-)

F.ilippo 26-02-2010 13:25

Ah bon, comunque mi fa piacere che non sono io ad essere stronato!

Potresti pensare di inserire il percolatore (o un secondo percolatore) nel cassone delle luci, in modo che passi prima attraverso la pompa, poi nel percolatore e poi in vasca. Magari facendo passare solo un 30% dell'acqua, per non perdere potenza delle pompe ed effetto corrente. In questo modo l'acqua che esce dal percolatore e finisce direttamente in vasca senza altri passaggi sarà al massimo dell'ossigenazione!

Paolo Piccinelli 26-02-2010 14:52

Quote:

Ah bon, comunque mi fa piacere che non sono io ad essere stronato!
:-D :-D :-D

Quote:

Potresti pensare di inserire il percolatore (o un secondo percolatore) nel cassone delle luci
troppo casino! ;-)

Sergio B 27-02-2010 13:05

paolo il progetto è molto interessante, diciamo che non mi sono mai fidato abbastanza delle vasche "fai da te" ma provo ad allegarti un link di un progetto fatto in francia, se non lo conoscevi già potrebbe esserti utile per qualche spunto sull'illuminazione e sul filtraggio :)

http://membres.multimania.fr/lafuite...hotoalbum.html

di fianco trovi tutte le parti del progetto divise per struttura/vasca/allestimento ecc !

ciao e in bocca al lupo #22

luca2772 28-02-2010 15:19

Usando lapillo lavico nel percolatore, si ottiene anche la denitrificazione dopo un ragionevole lasso di tempo: la porosità del materiale determina una regione interna al grano povera di ossigeno. Certo non è come una camera anossica ove avviene puramente la fermentazione, però nel complesso, se la massa porosa è sufficiente, il fenomeno è misurabile :-)) ... dopo un annetto :-D

Paolo Piccinelli 01-03-2010 14:48

Quote:

il fenomeno è misurabile ... dopo un annetto
anche prima Luca... contro ogni logica, ma lo misuro in quantità apprezzabile.

Sergio B, già vista e già preso spunto, grazie! ;-)

FalKo 01-03-2010 23:44

manco da un po nel forum e...
...paolo cosa mi combini
adesso mi leggo x bene tutta la discussione , poi intervengo

P.S. denitrificazione nei percolatori ??? si e' possibile (in certe condizioni) , se si garantisce una caduta dell' acqua sufficentemente lenta si verifichera' uno ispessimento del film batterico e , a causa della scarsita' di ossigeno alla base dello stesso , si possono instaurare batteri denitrificanti , l'azzoto di risulta verra' disperso immediatamente nell' atmosfera

P.S.2 il lapillo in un percolatore non lo vedo bene , (niente di scientifico , solo una fissa personale) come materiale economicamente alternativo alle bioballe ci vedrei bene l'argilla espansa

botticella 02-03-2010 00:27

io come gia detto nei grossi percolatori (lavorando su vasche con capacita simili alla tua) utilizzavo il corugato da elettricista tagliato a pezzetti di 1cm e via


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08066 seconds with 13 queries